I giovani industriali Confapi sostengono con una cena la nuova aula tecnologica del Respighi

Circa 100 persone hanno partecipato alla cena organizzata dal Gruppo Giovani Industriali di Confapi Industria Piacenza al Circolo dell’Unione per raccogliere fondi per il progetto “Immaginare l’impossibile” del liceo Respighi che, rispondendo ad un avviso del Miur riguardante la creazione di aule e spazi tecnologici, si è classificata 50esima su oltre 5000 istituti di tutta Italia con l’idea di un’aula attrezzata con delle tecnologie innovative.

Il Gruppo Giovani Industriali di Confapi Industria mostra la propria soddisfazione: “Abbiamo avuto un’adesione a questa iniziativa ben oltre le attese – spiega il presidente Giacomo Ponginibbi – segno che l’associazione è sempre vicina al territorio e alle sue esigenze. Questo poi è un progetto concreto che fornirà un servizio importante ai nostri ragazzi, offrendo loro l’occasione di confrontarsi con una tecnologia d’avanguardia: come Gruppo siamo orgogliosi di fare la nostra parte, sostenendolo”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Il team di Robotica del Respighi riceve i complimenti dell’Amministrazione

Il vicesindaco Elena Baio ha ricevuto stamani, in Municipio, gli studenti della squadra di Robotica del liceo scientifico Respighi che hanno rappresentato il team di istituto alla First Global Challenge di Città del Messico, ottenendo una prestigiosa medaglia d’argento nell’assegnazione del premio “Ustad Ahmad Lahori”, dedicato all’innovazione ingegneristica nella realizzazione del proprio robot.
Ad accompagnarli all’incontro istituzionale, così come alla competizione svoltasi dal 15 al 18 agosto, la coach della Scuola di Robotica Sandra Meloni, che ha condiviso il viaggio in America con Luca Silva, Valentina Cannariato e Lorenzo Manini, insigniti anche del Safety Award per l’attenzione e il rispetto delle norme di sicurezza nello svolgimento del proprio lavoro. Presenti, nell’aula consiliare di Palazzo Mercanti, anche la dirigente del liceo Respighi Simona Favari e la docente di Informatica Donata Venturi.
“Questa esperienza – ha sottolineato l’assessore Baio rivolgendosi ai ragazzi – rappresenta un arricchimento importante nel bagaglio di competenze e capacità con cui vi affacciate al futuro. Al tempo stesso, i riconoscimenti che avete ottenuto costituiscono motivo di orgoglio per una città, la nostra, che punta sulla ricerca e l’innovazione come elementi chiave per lo sviluppo. La Scuola di Robotica del liceo Respighi – ha aggiunto il vicesindaco – rappresenta un’eccellenza che merita di essere conosciuta e valorizzata. Ne è dimostrazione la vostra capacità di competere in ambito internazionale, ai massimi livelli: l’augurio che posso farvi è quello di proseguire, con la stessa determinazione e lo stesso impegno, verso ulteriori traguardi e soddisfazioni”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online