RFI cerca manutentori per l’Emilia Romagna

C’è anche l’Emilia Romagna fra le regioni in cui Rete Ferroviaria Italiana, società dell’infrastruttura del Gruppo FS Italiane, è alla ricerca di giovani da inserire nelle proprie squadre tecniche, specializzate nella manutenzione dei binari, delle linee di alimentazione elettrica dei treni e degli avanzati sistemi di gestione del traffico ferroviario.

Ci si potrà candidare fino a domenica 16 settembre collegandosi alla sezione Lavora con noi del sito web fsitaliane.it.

Fra i requisiti richiesti nel bando, il diploma quinquennale di ambito Tecnico con indirizzi: elettronica ed elettrotecnica, informatica, telecomunicazioni, meccatronica, meccanica ed energia costruzione ambiente e territorio o geometra, trasporti e logistica e un’età compresa fra 18 e 29 anni.




Finisce l’allerta meteo: treni regolari domani sabato 3 marzo.

A seguito della diminuzione dell’estensione e del livello (da arancione a giallo) dell’allerta meteo – emessa oggi dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia Romagna – cessa da domani il Piano neve e gelo attivato da Rete Ferroviaria Italiana il 28 febbraio.

Nella giornata di oggi ha circolato l’80% dei treni regionali e il 100% dei treni alta velocità.

Sta tornando progressivamente alla normalità, seppur con un’offerta di corse ridotta,  anche la circolazione ferroviaria sulla linea Pontremolese, sospesa nella giornata di oggi per la formazione di manicotti di ghiaccio sui cavi elettrici della linea di alimentazione dei treni (gelicidio).

Nel pomeriggio è ripreso il servizio nel tratto Pontremoli – la Spezia, mentre per domani sono state programmate corse anche fra Parma e Pontremoli. In particolare – salvo un peggioramento delle condizioni meteo – sono previste partenze da Parma alle 6.44, 11.00, 14.42, e 19.00 e da Pontremoli alle  8.58, 13.08, 16.56 e 20.56. I treni effettueranno tutte le fermate.




Nuova recinzione ferroviaria a Roveleto

Una nuova recinzione – lunga un chilometro e alta oltre 1 metro e 80 centimetri – separa oggi via Strada della Ferrovia a Roveleto di Cadeo dai binari, mentre una seconda recinzione – alta un metro e mezzo – corre per 100 metri fra i binari e via Guglielmo da Saliceto.

Si sono conclusi prima delle festività natalizie, nel rispetto dei tempi programmati, i lavori di Rete Ferroviaria Italiana di pulizia delle scarpate e sostituzione della vecchia rete posta tra il canale e la strada pedonale, consumata nel tempo e di altezza inferiore.

La nuova rete, elettrosaldata zincata e plastificata, è stata installata nella parte alta della scarpata per agevolare le operazioni periodiche di pulizia del canale di scolo, l’ultima delle quali eseguita proprio in occasione di questi lavori.