La storia di Nourou Bance, dal Burkina Faso a terza linea dei Sitav Lyons

Oggi raccontiamo una bella storia, che porta dentro di sé i colori bianconeri del Sitav Lyons, in stretti rapporti con la federazione rugbistica del Burkina Faso, grazie anche alla presenza nella prima squadra di Nourou Bance, ragazzo cresciuto nel vivaio della squadra piacentina di TOP12 ma nato proprio nel paese africano. Questi rapporti hanno portato a un accordo con cui Rugby Lyons si è impegnata a fornire materiale alla Federazione Burkinabè, tra cui le divise di gioco indossate durante le ultime uscite della selezione di rugby 7s africana.

Nourou Bance ci ha raccontato tutti i particolari di questa iniziativa: “Il rugby nel mio paese di origine è un progetto ancora giovane, si è arrivati ad avere una Federazione affiliata a Rugby Afrique solo nel 2014, e ha ancora ancora bisogno di molti aiuti esterni per crescere. A luglio c’è stata l’occasione di partecipare a un torneo importante, ovvero i Paris World Games, una piccola olimpiade a cui partecipano squadre da tutto il mondo, e la federazione del Burkina Faso è riuscita a inviare una selezione di giocatori per partecipare al torneo di Rugby 7s. Mi sono unito con entusiasmo alla spedizione, dove ho anche ritrovato il mio vecchio compagno di squadra Aristide Barraud, che ricopriva il ruolo di allenatore.” Barraud, ex giocatore bianconero ritiratosi dal rugby inseguito ai danni subiti negli attentati di Parigi del 2015, è ora attivo nel sociale, coniugando anche la sua passione per lo sport. I Paris World Games sono invece una manifestazione che si tiene ogni anno nella capitale francese e a cui prendono parte squadre di diverse discipline provenienti da 70 paesi diversi.

Una grande occasione di incontro per tanti ragazzi (per ogni disciplina sono previste anche delle competizioni per categorie giovanili) all’insegna dei valori dello sport. Nella competizione di Rugby 7s la selezione burkinabè è arrivata in finale, venendo sconfitta da una squadra francese di livello superiore: “Non ho giocato molto – scherza Bance – perché ero in vacanza e perché il Rugby 7s non è una versione che mi si addice molto, però sono stato veramente contento di questo weekend passato con la mia nazionale e del risultato finale ottenuto. L’altra finalista presentava alcuni giocatori della terza divisione francese, decisamente troppo per noi, che abbiamo comunque già fatto un grosso risultato arrivando fino a quel punto.”

Nourou ci ha anche spiegato il ruolo avuto da Rugby Lyons e come è nata questa collaborazione: “L’importanza di Rugby Lyons è stata sia dal punto di vista umano, permettendomi di partecipare al torneo, sia materiale, poiché con l’aiuto anche di Mathieu Guillomot abbiamo raccolto diverse mute di maglie da donare alle selezioni nazionali e alle squadre locali. In una realtà così giovane è tutto nuovo, e ogni aiuto serve. Dopo il torneo Aristide ha portato il materiale in Burkina Faso, dove ora c’è una squadra di rugby che si chiama Lyons e indossa le nostre stesse divise. Sono veramente contento di questa cosa, spero veramente di poter tornare preso in Burkina Faso con del nuovo materiale, ho già in programma un viaggio nella prossima estate. Per una società del massimo campionato italiano donare delle maglie inutilizzate è un piccolo gesto, ma si può rivelare fondamentale per una piccola realtà che deve far fronte a grosse difficoltà.”

I Lyons di Bobo (seconda città più importante del paese) hanno appena conquistato i titoli nazionali di Rugby 7s e Rugby Union, rigorosamente indossando la divisa bianconera, e questo successo rende orgogliosa la Società Rugby Lyons, che si impegnerà a proseguire in questo speciale progetto.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Prima gioia dei Lyons nel TOP12, battuto Mogliano 13 – 9. Tanto cuore in campo

Quattro punti ottenuti con cuore e coraggio, quattro punti fondamentali per smuovere la classifica: la Sitav Rugby Lyons vince la sua prima partita in campionato contro il Mogliano Rugby 1969 e lo fa lottando e difendendo il vantaggio fino alla fine. In doppia inferiorità numerica nel finale e ben oltre il limite degli 80 minuti i Leoni hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo per portare a casa la loro prima gioia, ampiamente meritata per quanto visto in campo non solo in questa partita appassionante.

La partita inizia con due falli dei bianconeri che permettono al Mogliano di risalire il campo, ma la difesa dei Lyons sbroglia la situazione forzando il turnover. Il primo vero pericolo lo porta Mogliano all’11’, che sfrutta un pallone perso malamente da Alessandro Via: Tuilagi arriva a pochi centimetri dalla linea di meta, e i veneti si accontentano dei tre punti con Ormson preciso dalla piazzola. Entrambe le squadre imprecise in questa fase, con qualche pallone caduto in avanti di troppo: da un fallo in mischia arriva l’opportunità di aggiungere punti al tabellino per Mogliano, con Ormson che da oltre 40 metri non sbaglia per la seconda volta.

I Lyons continuano ad essere imprecisi, e Mogliano appoggiandosi al suo pack prova a fare la voce grossa, ma i bianconeri in questi casi sanno a chi rivolgersi: è Joaquin Paz a portare in attacco i suoi con una grandissima azione personale, che i Leoni provano a sfruttare fino in fondo: l’azione dei padroni di casa sortisce effetto e portano a casa un cartellino giallo al secondo centro avversario Scagnolari e 3 punti con il piede di Guillomot dalla piazzola sul conseguente calcio di punizione. La formazione veneta però non perde la calma, e tenendo il gioco in mano guadagna un altro calcio piazzabile per il proprio numero 10, ma stavolta Ormson grazia i Lyons. Scampato il pericolo i bianconeri si riversano in attacco forzando i ritmi, con la maul che guadagna un calcio di punizione il secondo cartellino giallo per il tallonatore del Mogliano Ferraro. Insistono ancora i Lyons e arriva la prima marcatura pesante del match con Nourou Bance, bravo ad allungarsi su una ripartenza da una ruck: si va al riposo sul 10-6 per i padroni di casa.

La ripresa inizio con i Lyons ancora con l’abbrivio giusto: le fiammate di Conti e Fontana riportano in attacco i bianconeri, e i veneti si dimostrano ancora indisciplinati, costretti a fermare con un fallo l’azione Lyons: Guillomot è ancora una volta preciso dalla piazzola e porta a +7 i suoi. In superiorità numerica i padroni di casa provano a schiacciare il piede sull’acceleratore, ma Mogliano riesce a respingere Bance e Acosta al 49’.

Ristabilita la parità numerica Mogliano cerca di ritrovare organizzazione e avanzamento, portandosi progressivamente in attacco, ma la difesa Lyons tiene botta e respinge un paio di assalti grazie alla propria mischia, e così i veneti si accontentano di un piazzato da 40 metri per Ormson che porta i suoi sul 13-9. Oggi però i Lyons sono sulle frequenze giuste, e non danno segni di cedimento: si riportano in attacco e Guillomot ha l’occasione per riallungare dalla piazzola, ma stavolta non centra i pali. Sul ribaltamento di fronte è Mogliano a provare l’offensiva, ma la difesa bianconera respinge l’assalto con due rubate in touche, e riporta l’azione nella metà campo avversaria.

Guillomot è ancora impreciso dalla piazzola e la partita resta in bilico. C’è ancora tempo per l’arrembaggio finale dei veneti, che macinano un cartellino giallo a Pedrazzani e provano a conquistare la vittoria con i propri avanti, i Lyons si difendono strenuamente per oltre 5’, concedendo diversi calci di punizione, che costano anche un altro cartellino giallo a Capone. Ma la resistenza dei Lyons è encomiabile: la mischia di Mogliano non sfonda, i bianconeri placcano ogni iniziativa, fino al pallone che non esce dal raggruppamento dei veneti che vale il fischio finale dell’arbitro Schipani: è trionfo Lyons al Beltrametti, può partire la festa bianconera.

Dopo questi momenti di euforia gli uomini di Gonzalo Garcia e Davide Baracchi ripartiranno dalla Coppa Italia, con la sfida casalinga al Viadana di sabato prossimo, con la formazione lombarda favorita per il passaggio del turno, che sarebbe automatico con la conquista di un solo punto di bonus. Troppo difficili invece le combinazioni per una storica qualificazione dei Lyons, che però potranno sfruttare questo test come un’ulteriore palestra per misurare le proprie ambizioni in vista del proseguo del Peroni TOP12, a cui va dato appuntamento a fine mesa con la trasferta di Reggio Emilia. Per tutte queste cose c’è ancora molto tempo e allenamenti, ora spazio alla gioia per questa prima, importantissima vittoria.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Rugby Lyons a testa alta con Viadana, ma non basta: 31 – 22

Sitav Rugby Lyons avrebbe meritato qualcosa di più in questa partita, persa con onore contro una squadra che si è dimostrata superiore nei momenti chiave della partita ma senza dominare la contesa: due punti in più avrebbe significato tornare a Piacenza smuovendo la classifica, e un’iniezione di fiducia per gli uomini di Garcia e Baracchi, che purtroppo restano a bocca asciutta dalla sfida con l’IM Exchange Rugby Viadana.

Dopo una prima fase di studio fa la voce grossa Viadana al 9’, che dopo una serie di fasi con gli avanti trova il varco giusto con Finco, su una non perfetta difesa bianconera. Ma i Lyons non si fanno abbattere dal colpo e rispondono subito con una meta di Capone dopo pochi minuti, bravo a finalizzare un’ottima azione dei trequarti. I Leoni con la trasformazione di Guillomot si riportano in parità e mostrano di essere determinati a dare battaglia. Nel primo tempo è la linea dei trequarti bianconera a dettare legge e mettere in seria difficoltà Viadana: al 21’ un’altra combinazione micidiale porta alla seconda marcatura dei Lyons con Giovanni Via per il sorpasso.

La risposta di Viadana è tutta del proprio pacchetto di mischia, che macina metri con maul e gioco fisico, fino ad arrivare sotto i pali con un calcio a favore: la scelta di andare per la marcatura pesante paga, con Casado Sandri che da numero 8 appoggia il pallone in mezzo ai pali per il contro sorpasso. È una partita in cui non si può abbassare la guardia, e purtroppo per i Lyons un paio di Placcaggi sbagliati costano la metà su un contrattacco degli avversari, che possono fare tutto il campo e con un po’ di fortuna arrivano a marcare con Apperley. Al 35’ c’è la risposta Lyons, affidata al piede di Guillomot, che con un calcio di punizione riporta sotto break i suoi cul 21-15. Prima dell’intervallo arriva però la quarta metà del Viadana, che pesa tantissimo nell’economia della partita: è Garziera a schiacciare da una maul avanzante e distanziare nettamente i Lyons sul tabellino.

Nella seconda frazione i ritmi frizzanti dei primi 40’ calano, con il Viadana punta più che altro a gestire il gioco e a rischiare il meno possibile. Un paio di sortite offensive dei bianconeri vengono respinte sul più bello, e per oltre 25 minuti il tabellino non si muove. Dopo una serie di attacchi senza effetto il Viadana si accontenta del calcio di punizione al 66’: Ceballos centra i pali e porta i suoi a distanza di doppio break, una montagna difficile da scalare per i Lyons, che però ci provano subito con Guillomot che marca una meta di rapina dopo pochi minuti e riapre i giochi, meta che corona una buona prestazione del fantasista francese.

Negli ultimi 10 minuti però il Viadana mette ancora in mostra il proprio cinismo ed esperienza nascondendo il pallone ai bianconeri, che hanno una sola chance nel finale: dopo un’ottima combinazione dei trequarti Capitan Bruno viene fermato a pochi centimetri dalla linea di metà e portato oltre la linea laterale, sancendo la fine dell3 ostilita: una metà avrebbe significato due punti di bonus che avrebbero reso la sconfitta più gradevole, e i bianconeri hanno dimostrato di meritarsi di uscire dallo Zaffanella con qualcosa di più del solo onore delle armi.

Il prossimo turno di campionato, che si giocherà il prossimo weekend, presenta per i Lyons un incontro proibitivo, sul campo dell’Argos Petrarca Rugby, in vetta alla classifica a pieni punti. Sicuramente un’altra occasione per perfezionare i meccanismi di gioco e testare i miglioramenti della squadra, ma per puntare a qualcosa di più servirà un’autentica impresa.




Sconfitta in casa per i Rugby Lyons contro i vicecampioni di Rovigo: 14 – 45

Doveva essere una partita difficile, e il Rugby Rovigo Delta di certo non si è nascosto. Due mete nei primi 10 minuti sembravano presagio di una pessima giornata, ma nonostante l’inferiorità tecnica in campo la Sitav Rugby Lyons ha messo in campo tutto quello che aveva per arginare l’avanzata dei vicecampioni d’Italia, che dopo la partenza sprint ha indirizzato la gara e conquistato un’agevole vittoria. Come detto, non è tutto da buttare per i tecnici Garcia e Baracchi, che possono ripartire dall’ottima prestazione dei loro uomini nell’1 contro 1 e nelle fasi di raggruppamento, mentre la squadra ha dovuto fare completamente a meno delle fasi statiche, oggi veramente pessime e non in grado di mettere in difficoltà i Bersaglieri.

Parte subito forte il Rovigo Delta, che sfrutta la nuova regola “50/22” per ottenere una touche in zona d’attacco e sfondare la difesa bianconera con una maul: è il Capitano Matteo Ferro a marcare dopo 3’ e portare davanti i suoi. Rovigo è perfetta nel recuperare il possesso e mettere pressione alla difesa Lyons soprattutto con i calci di spostamente di Mennitti Ippolito. Ancora la maul dei Bersaglieri avanza, e sul vantaggio è ancora Mennitti Ippolito a imbeccare Antl per la seconda meta dei veneti. I Lyons non so però assolutamente domi, ed è Joaquin Paz che al 12’ trova la giocata decisiva per mandare in meta Capitan Bruno: i bianconeri accorciano sul 7-14.

Rovigo non si arresta nel macinare gioco, e appena ha la possibilità accelera imprimendo un ritmo impressionante: il buco lo trova Citton, ed è ancora Antl a involarsi in mezzo ai pali e a riallungare il vantaggio. La partita rimane comunque vivace, e i Leoni provano a sfruttare l’indisciplina dei rossoblù che costa anche il cartellino giallo a D’Amico per falli ripetuti. La difesa del Rovigo Delta tiene bene botta e respinge il primo assalto bianconero, ma su un pallone del recupero è Capone a volare in meta al 28’ e riportare ancora sotto i suoi.

Con l’uomo in meno però i Bersaglieri non smettono di premere, e appoggiandosi ancora al proprio pack si riporta in attacco, ma stavolta la mischia Lyons tiene duro e respinge l’assalto, concludendo così il periodo di superiorità numerica con un parziale positivo. Il primo tempo si conclude con ancora il Rovigo Delta in attacco, con una serie infinita di mischie che porta alla meta di punizione per la squadra del Polesine, che chiude la prima frazione in vantaggio sul 14-28 e il bonus offensivo in saccoccia.

Il secondo tempo si apre come si era aperto il primo: accelerata dei trequarti rossoblù ed è Mastandrea a marcare la quinta meta dei suoi dopo due minuti. I due allenatori danno aria alle panchine e la partita si spezzetta anche per molta indisciplina: la partita rimane sul filo dell’equilibrio per molti minuti, col Rovigo che gestisce punteggio e tabellone e i bianconeri provano con coraggio a portarsi in attacco. A rompere l’equilibrio è ancora la formazione del Polesine, che trova un’altra meta in maul con Capitan Ferro al 74’ che porta i suoi sul 14-38. Nel finale arriva anche la settima meta dei rossoblù con Mennitti Ippolito al largo.

Punizione severa forse, per una Sitav Rugby Lyons che ha comunque mostrato progressi e sprazzi di ottimo gioco e di applicazione difensiva. Sicuramente da registrare la copertura in profondità del campo e l’attenzione difensiva attorno al raggruppamento, spesso messe a nudo dal Rovigo Delta. Tanto da lavorare dunque per Garcia e Baracchi, ma questo si sapeva: non era da questa partita che si sarebbero misurate le ambizioni dei bianconeri, ma già dal prossimo match a Viadana si potrà realmente valutare la condizione dei Leoni.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Due fiammate nella ripresa e i Lyons vincono a Noceto: 7 – 26

Partita vera doveva essere e partita vera e stata, con le due formazioni che hanno giocato a viso aperto, testando la propria condizione e il proprio gioco: ne è venuta fuori una sfida piacevole, da cui i Sitav Rugby Lyons sono usciti vincitori grazie a due fiammate nella ripresa, mettendo comunque in evidenza la differenza di categoria con il Rugby Noceto, che può comunque dirsi soddisfatto per la prova offerta e si lancia verso il campionato, in cui la formazione gialloblu vuole giocare un ruolo da protagonista.

Sono proprio i padroni di casa a partire forte, dominando il campo nei primi 10’ minuti, in cui la difesa bianconera, praticamente perfetta nella giornata di oggi, tiene botta e respinge l’assalto. Il primo tempo è sicuramente la frazione meno frizzante della sfida, con qualche errore di troppo per i Lyons, che devono ancora prendere le misure e confidenza con una rosa tutta nuova, e una prova difensiva ottima da parte delle due formazioni. Il tabellino si muove solo nel finale, con Lekic a varcare la linea di meta dopo una lunga fase di attacco bianconero al 34’. Il primo tempo termina ancora con i Lyons in attacco, ma Noceto resiste e può respirare.

Nella ripresa il copione non cambia, con i Lyons ancora all’attacco che nei primi 20’ chiudono virtualmente la partita: le mete sono marcate da Capitan Bruno e dei subentrati Di Lucchio e Rollero, che firmano una gran prova della panchina bianconera, capace di dare la scossa alla partita dopo la prima girandola di cambi. C’è anche la soddisfazione per il Noceto, che in attacco si è appoggiato molto al proprio pacchetto di mischia e ha trovato la marcatura da una maul avanzante.

Buone sensazioni per Sitav Rugby Lyons: a una settimana dalla prima giornata di Peroni TOP12 è arrivata la prima vittoria di questo precampionato, fondamentale per dare fiducia ai bianconeri. La prestazione è stata sufficiente, ma i miglioramenti sono ancora tutti da sviluppare e nel lungo percorso che accompagnerà gli uomini di Garcia e Baracchi arriveranno sicuramente. Da segnalare anche la prima apparizione in questa stagione di Domenico Grassotti, Alessio Cocchiaro e dell’ultimo arrivato Pablo Parlatore, partiti tutti titolare e in fase di rodaggio in vista della prima stagionale. Non resta che attendere sabato prossimo, per avere una misura reale della condizione dei bianconeri: contro i vicecampioni di Rovigo non ci si potrà più nascondere.




Lyons, sabato amichevole con Noceto prima del match clou con Rovigo

L’avvicinamento alla prima giornata di campionato prosegue a marce spedite per Sitav Rugby Lyons, che dopo la prima uscita ufficiale in Coppa Italia torna a scendere in campo per l’ultima amichevole di preparazione: stavolta i bianconeri saranno ospiti del Rugby Noceto, formazione militante in Serie A e arrivata a disputare il barrage per entrare nelle semifinali promozione nella passata stagione, uscendo sconfitto dal confronto contro il l’Accademia “Ivan Francescato”.

Un squadra affermata senza dubbio, capace nella stagione regolare di battere il Rugby Colorno in casa e che ha fondato le proprie fortune sul pack di mischia, rivelatosi uno dei migliori del campionato: l’obiettivo dei gialloblu è la promozione in Peroni TOP12, che proverà ad inseguire partendo con i favori del pronostico nel Girone 3, insieme alla Capitolina semifinalista uscente.

I Lyons sono reduci dall’impegnativo debutto in Coppa Italia, da dove sono usciti sconfitti dal Valorugby Emilia campione uscente in modo piuttosto netto. Una sconfitta dura ma che ha dato comunque indicazioni importanti sia sullo stato di forma dei giocatori, sia sui miglioramenti necessari in vista della prima di campionato che verrà giocata sabato 19 ottobre, in casa contro il Femi-CZ Rovigo Delta.

Coach Gonzalo Garcia fa il punto della situazione in vista di questo impegno: “Facciamo passi avanti in ogni allenamento, e di questo sono molto contento. In questa fase stiamo lavorando molto bene sulla nostra organizzazione in attacco e in difesa, e ogni settimana mi aspetto di vedere un miglioramento da parte di tutti i giocatori in ogni fase di gioco. Per quanto riguarda invece la formazione, abbiamo qualche giocatore acciaccato dopo la partita di sabato scorso, ad esempio Lekic, ma dall’altra parte siamo molto contenti di riavere a disposizione Cocchiaro e Grassotti, che possono dare sostanza alla nostra prima linea.”

Nuova gara da giocare e da vivere, sabato 12 alle ore 16 presso il “Nando Capra” di Noceto, che dopo diversi anni torna ad ospitare la sfida tra le due squadre seniores di Noceto e Lyons. I bianconeri sono chiamati a far valere la differenza di categoria e a una prova convincente: dietro l’angolo incombe l’ombra rossoblù del Femi-CZ Rovigo Delta, e per sabato prossimo è fondamentale che tutto sia pronto e i Leoni siano pronti alla battaglia.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Lyons, col Valorugby ora si fa sul serio

Non è più tempo per nascondersi, ora si fa sul serio. Sabato 5 ottobre alle ore 16 inizia la stagione ufficiale di Sitav Rugby Lyons 2019/20: si parte dal “Mirabello” di Reggio Emilia, per la seconda giornata di Coppa Italia, contro i campioni in carica del Valorugby Emilia.

Le due formazioni sono inserite nel girone A, insieme a IM Exchange Rugby Viadana, uscito vittorioso dalla sfida affrontata sul proprio campo contro la formazione reggiana nel primo turno, sabato scorso. Una sconfitta pesante (34-23, 5 punti in classifica a 0) e imprevista per il Valorugby, che ora è già con le spalle al muro: se vuole difendere lo storico titolo conquistato nella scorsa stagione non può commettere ulteriori passi falsi. Dalla sua, la squadra di Manghi può contare su una rosa di assoluto livello, che dopo l’ottimo campionato scorso ha messo nel motore innesti di assoluto valore ed esperienza come l’ex Rovigo Majstorovic e le due prime linee provenienti dalle Zebre Chistolini e Luus.

Per i Lyons è invece la prima volta nella nuova Coppa Italia, dopo aver disputato nelle due precedenti stagioni nella massima serie quello che era chiamato “Trofeo Eccellenza”: la riforma del Top12 ha portato una nuova competizione, in cui le 11 squadre partecipanti alla Coppa (esclusa Calvisano, vincitrice dello Scudetto e impegnata in Challenge Cup) sono divise in 4 gironi, le cui vincenti disputeranno poi le semifinali e la finale che assegnano il trofeo.

Come già fatto nelle precedenti occasioni, l’head coach dei bianconeri predica calma in vista della difficile trasferta di sabato: “Per noi questa sfida sarà sicuramente un test probante, ma anche importante per il nostro percorso di crescita. Ogni partita mi aspetto di vedere piccoli miglioramenti, con l’obiettivo di proporre il nostro gioco ogni volta che scendiamo in campo: solo in questo modo potremo migliorare, affinare l’intesa tra i giocatori e avere la confidenza giusta per imporci, sia nella parte fisica che tecnico-tattica. “Ovviamente all’interno della squadra c’è grande attesa per questa prima uscita ufficiale: “Vedo i ragazzi molto carichi, hanno tutti voglia di scendere in campo e mostrare le loro potenzialità. Abbiamo di fronte un avversario tosto, molto preparato e che si è rinforzato sul mercato: ci aspettiamo una partita molto dura, la chiave per noi sarà avere fiducia nei nostri punti di forza e mettere tanta pressione per tutta la partita al Valorugby Emilia“.

Tra i protagonisti della stagione ci sarà Alberto Rollero, tallonatore al quarto anno in bianconero e una delle colonne portanti della mischia Lyons: “La prima partita dell’anno è sempre qualcosa di speciale, con la squadra che deve ancora conoscersi bene e affinare il sistema di gioco: veniamo da una lunga fase di preparazione, ma non conosciamo ancora bene i nostri limiti per quanto riguarda il ritmo partita, sono cose che puoi verificare solo scendendo in campo. Abbiamo di fronte una squadra forte, una delle pretendenti al titolo, ma noi non dobbiamo curarci troppo dell’avversario ma focalizzarci su noi stessi.” Rollero si sofferma anche sui dettagli della partita su cui la squadra deve concentrarsi maggiormente: “In settimana abbiamo lavorato molto sulla difesa e sulle fasi statiche, dove abbiamo evidenziato qualche difficoltà in amichevole: vogliamo vedere da subito qualche miglioramento.”

Appuntamento dunque per le 16 di sabato, quando scopriremo di che pasta sono fatti i Lyons: l’impegno è duro, ma il coraggio certamente non manca.
Formazione Sitav Rugby Lyons: Borzone, Capone, Paz, Subacchi, Bruno, Guillomot, Fontana Bottacci Lekic, Bance, Pozzoli, Pedrazzani, Rapone, Rollero, Acosta. A Disposizione: Greco, Canderle, Salerno, Bedini, Tedeschi, Cemicetti, Via A., Conti.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Test di lusso per i Lyons sabato contro Verona al Beltrametti

Dopo tanta attesa è arrivato il momento tanto attesa per Sitav Rugby Lyons. Sabato 28 alle ore 16.00 allo Stadio Walter Beltrametti i tifosi bianconeri potranno vedere per la prima volta all’opera i nuovissimi Leoni di Gonzalo Garcia e Davide Baracchi in quella che si può considerare un’amichevole di lusso, contro il Verona Rugby. La formazione veneta è appena retrocessa dal Top12, in un finale drammatico con lo spareggio perso contro la Lazio, ed è tra le squadre favorite per l’immediata risalita, visti i grandi investimenti che hanno sostenuto la squadra negli ultimi anni. Avversario quindi di valore per i bianconeri, che tra l’altra potranno salutare due vecchi amici come Michele Mortali e Giacomo Riedo, protagonisti in maglia Lyons nel campionato di Eccellenza tre anni fa.

Da parte Lyons c’è sicuramente tanta voglia di mettersi in mostra, dopo un’attesa prolungata di una settimana prima di poter scendere in campo: “I ragazzi non vedono davvero l’ora – dice l’head coach Gonzalo Garcia – e li vedo veramente carichi. Dopo oltre un mese di preparazione non abbiamo ancora avuto l’occasione di affrontare una partita ‘vera’ e per noi è davvero importante questo test contro Verona.” Inoltre Garcia ha analizzato la sfida nel dettaglio, specialmente per quanto riguarda le attese per i suoi: “L’importanza di questi test match è quella prendere confidenza con il gioco che vogliamo proporre nel corso della stagione, e di sviluppare degli automatismi che ci possono aiutare ad esprimere ciò che vogliamo mettere in campo. In questa fase di preparazione noi dello staff tecnico abbiamo cercato qualche cambiamento nell’impianto di gioco: i giocatori stanno rispondendo bene se siamo fiduciosi per quanto riguarda il futuro. Abbiamo tutti i giocatori a disposizione, a parte qualche acciaccato che comunque non impedirà ai ragazzi di scendere in campo.”

Protagonista ancora per questa stagione il capitano dei Lyons, Lorenzo Maria Bruno, arrivato alla quinta annata bianconera, che ci ha descritto come è andata finora la preparazione al prossimo campionato di Top12: “Nella squadra di quest’anno ho notato grande disponibilità da parte di tutti, con anche predisposizione al sacrificio e voglia di imparare: sicuramente il clima giusto per fare bene. Sul campo tutti hanno risposto bene sia mentalmente che fisicamente, garantendo allenamenti di qualità utili a crescere. Sarà il campo a dirci se tutto questo basta o dovremo impegnarci ancora di più: fare proclami ora non serve a molto, dobbiamo pensare solo al campo.” E a proposito di campo, bisogna parlare anche della sfida di sabato: “È la prima sfida contro un avversario “vero” e muoriamo dalla voglia di scendere in campo e fare quello che tutti noi amiamo fare. Sono sicuro che tutti noi giocheremo al 100% anche perché è l’ultima occasione di mettersi in mostra prima del debutto in gare ufficiali di settimana prossima in Coppa Italia. Il nostro focus sarà maggiormente orientato alla difesa, visto che in allenamento ci siamo concentrati soprattutto su questo aspetto del gioco: sarà importante trovare meccanismi comuni ed essere tutti alla stessa pagina.”

Ultime ore di grande attesa dunque per gli Garcia, Baracchi e i loro ragazzi, che non vedono l’ora di misurare le proprie ambizioni sul campo in questo primo importantissimo test.
Al termine della sfida, inoltre, ci sarà l’opportunità per i tifosi bianconeri di interagire con i nostri campioni, con la presentazione ufficiale della squadra sul prato del Beltrametti. Un’occasione per far conoscere i volti nuovi della rosa al loro pubblico e augurare un grosso “in bocca al lupo” a Sitav Rugby Lyons per la prossima stagione.




Rugby Lyons a Palazzo Mercanti in vista del Top12. Barbieri: “Siete un esempio per i giovani”

Una nuova stagione alle porte merita un augurio speciale, da chi rappresenta tutta la città. Oggi pomeriggio il sindaco Patrizia Barbieri ha accolto in Sala Consiglio di Palazzo Mercanti il Sitav Rugby Lyons, la prima squadra, lo staff e alcuni giocatori delle giovanili. Presente anche l’assessore allo Sport Stefano Cavalli.

“Tenevo a questa giornata – ha spiegato il sindaco in apertura -, per rendere omaggi oa voi che vi siete tanto impegnati nella scorsa stagione ottenendo un grandissimo risultato. Sono venuta durante la Festa dei Lyons, ancora non c’era la certezza della promozione, ma il vostro sacrificio ha pagato.

State dando una grande dimostrazione di serietà in tanti settori, a cominciare dalla solidarietà, con la 24 ore per la Casa di Iris, così come la raccolta di indumenti per il Centro per le Famiglie.

Ma state facendo un grandissimo lavoro col settore giovanile, comunicando valori come il rispetto e il fair play, in una competitività sana.

Mi piace anche ricordare il vostro impegno nel settore femminile, è giusto che vi sia la possibilità di progredire e avere visibilità. Dal 1963 sono passati tanti anni, e siete ancora qui, un punto di riferimento per Piacenza, un orgoglio da portare in giro per l’Italia”.

Il presidente Guido Pattarini ha voluto sottolineare che la strada è appena cominciata, c’è un’altra stagione alle porte. “Siamo nell’elite del rugny italiano, con molti rinforzi, e uno sforzo per la dirigenza. Il gruppo è unito ed euforico. Cominciamo il 18 ottobre, abbiamo voglia di cominciare questa avventura”.

Il capitano alla fine ha consegnato al sindaco una maglia, piuttosto abbondante, che il primo cittadino non ha esitato ad indossare.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online