Salvini a Fiorenzuola domenica 24, ci saranno anche le “Sardine” piacentine?

Matteo Salvini l’aveva annunciato durante la Festa della Zucca a Ziano del 31 ottobre: “Tornerò ancora”. Ha mantenuto la promessa e neanche dopo molto tempo il leader della Lega è nuovamente dalle nostre parti, impegnato nel lungo tour elettorale per sostenere la candidata Lucia Borgonzoni alle Regionali del 26 gennaio 2020, per molti vero spartiacque sulla tenuta di questo governo.

Gli ultimi sondaggi danno una leggera predominanza a Bonaccini, ma il verdetto non è unanime: secondo Ixè il distacco, sempre a favore dell’attuale presidente di Regione, sarebbe di oltre 10 punti percentuali.

Per la precisione l’appuntamento è alle ore 19 di domenica 24 novembre presso via Corridoni, dove c’è la pista di pattinaggio. Ci saranno anche le Sardine piacentine a manifestare?

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




“Tassa di Salvini sui beni della Banca”, anziana truffata convinta a ritirare i gioielli e preziosi per 20 mila euro

Due truffatori – un uomo e una donna – hanno persuaso una pensionata a precipitarsi in banca per ritirare tutti i suoi gioielli, per un valore complessivo di 20 mila euro. Quando l’anziana li ha portati a casa l’hanno distratta e glieli hanno rubati. È successo alla periferia di Piacenza. Come l’hanno convinta? “Ma signora non lo sa che è stata introdotta la legge Salvini e che tutti i monili in oro depositati in banca saranno subito tassati?”. Questo lo stratagemma.

Secondo quanto riporta l’ANSA, la donna al momento della truffa era sola in casa, il marito si trovava fuori, secondo quanto denunciato ai Carabinieri. I due si sono presentati come amici della figlia, chiedendo se c’era qualcuno in casa e della presenza eventualmente di una cassaforte. I due “gatto e la volpe”, una volta venuti a conoscenza del fatto che la signora teneva i suoi preziosi in banca, avrebbero sfruttato l’attualità, con l’ipotesi di una ‘pace fiscale’ sui soldi nascosti, per convincerla a ritirarli e portarli a casa.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Paolo Rizzi: “Piacenza ha bisogno di persone che denuncino la politica chiusa e retrograda”

Oggi Paolo Rizzi ha rassegnato le dimissioni da Consigliere comunale, lasciando ora un vuoto nel seggio di Piacenza Oltre, che verrà presumibilmente occupato nelle prossime settimane da Gianluca Bariola, successore designato dalle ultime Comunali.

“Facevo fatica a seguire tutto – ha dichiarato Rizzi -, c’era una sensazione di inutilità. Le minoranze contano fino a un certo punto, puoi fare dichiarazioni che vadano in contrasto. Io preferisco invece lavorare in squadra. Non avevo uno stimolo, oltre a non farcela come tempo. All’opposizione forse serve di più qualcuno che faccia opposizione dura, che denunci tutti i ritardi e la politica chiusa e retrograda che vediamo anche a livello nazionale, ma non è nel mio carattere”. “Piacenza ha bisogno di persone – continua – che si oppongano alle scelte xenofobe e antieuropa di Salvini & Co“.

C’è una delusione anche rispetto a quello che l’amministrazione ha fatto.  “Faccio solo riferimento, per dirne una, alle decisioni in merito all’ospedale. Ancora non si saprà dove verrà costruito. Anche lo spostamento della Polizia Municipale a Borgo Faxhall quando c’era già l’accordo col Consorzio Agrario è una decisione molto infelice”.

Ma la decisione ha anche una connotazione più “tecnica”. Oggi la proposta di revocare l’incarico a Putzu come assessore. “Gli atti nelle concessioni avevano troppe imprecisioni. Molte scelte non fatte o fatte in modo superficiale. La stessa cosa per gli appalti a Spazio 4”.

Un pensiero è andato anche ai rimanenti in Consiglio. “Tutte le componenti civiche dovranno mettersi assieme per proporre un’alternativa vera alla Lega e alla destra. Sono contento che sia proseguita l’avventura di Piacenza Oltre, una realtà associativa piccola ma piena di giovani che seguirò ancora con entusiasmo”. Altro aspetto che l’ex Consigliere tiene a precisare è la mancata presenza a troppi Consigli. “E’ una forma di rispetto nei confronti di chi è sempre andato, mi dispiaceva mancare tante volte”.

Infine una parola sul suo probabile successore, Gianluca Bariola. “Sono contento che sia un giovane a sostituirmi, ha fatto un bel percorso in campagna elettorale e sono sicuro che farà altrettanto bene”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Delegazione piacentina a Pontida con Murelli e Pisani

C’era anche una folta delegazione di Piacenza a Pontida per il tradizionale appuntamento del popolo della Lega. Una cinquantina di militanti, guidati dal commissario Corrado Pozzi, ha partecipato,  quest’oggi (primo luglio), al raduno in provincia di Bergamo affollato come non mai con delegazioni leghiste da tutta Italia. Quest’anno Piacenza ha schierato anche due parlamentari, il senatore Pietro Pisani e la deputata Elena Murelli.

Secondo Pisani «è una Pontida che è ritornata ai fasti di un tempo. Grande emozione e grande partecipazione. Finalmente si parte per cambiare il Paese».

Murelli ha sottolineato come «sia un’occasione bellissima, ritrovo per tante persone. Un grazie ai nostri elettori, che sono la forza della Lega. Sono emozionata a salire sul palco (deputati e santori sono stati presentati in modo ufficiale, ndr) dopo nove anni che vengo a Pontida».

Pozzi ha dichiarato che «le parole di Salvini sono state di buon senso e sono arrivate al cuore dei militanti. Nessuno può dire di non aver capito».

Alla giornata della Lega hanno partecipato anche il sindaco di Fiorenzuola, Romeo Gandolfi, e i consiglieri comunali Lorella Cappucciati (Piacenza) e Franco Ticchi Castell’Arquato.




350 al Corteo pacifico di ControTendenza e SiCobas nel centro di Piacenza (FOTOGALLERY)

Corteo pacifico per le strade di Piacenza di SiCobas e ControTendenza, che dai Giardini Margherita è passato di fianco al Borgo Faxhall per arrivare alla Lupa. Da li si è passati per via 21 aprile e poi per lo Stradone Farnese, dove il Corteo è arrivato al capolinea. Da li ritorno al punto di partenza per la conclusione finale. Molti gli slogan di protesta, molti rivolti nei confronti del neo Ministro dell’Interno Matteo Salvini e della Lega, ma non solo. Qui mettiamo una fotogallery che racconta il pomeriggio.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Di Maio: “Centrodestra artifizio elettorale, Salvini si decida”

Luigi Di Maio si è espresso pochi minuti fa nel corso delle consultazioni a Palazzo Giustiniani in merito al possibile accordo con la Lega per formare il Governo. Come a Monte Carlo si sta giocando il Masters tennistico, qui allo stesso modo le forze politiche continuano a rimbalzarsi la palla senza che si arrivi a una conclusione.

“Esistenza dei presupposti di una maggioranza di governo, il centrodestra è un artifizio elettorale – ha dichiarato Luigi Di Maio -, quello che dovrebbe essere il leader non ci viene alle consultazioni. Il M5S è pronto a sottoscrivere un patto di governo con la Lega, non con tutto il centrodestra. Siamo le uniche forze politiche che non si pongono veti a vicenda, poteva già partire un Governo del cambiamento. Le consultazioni dimostrano che l’idea di un Governo di centrodestra è fallita. Le uniche forze in grado di firmare un patto di Governo sono il M5S e la Lega, Salvini deve prendere una decisione. Qui il punto è l’importanza di un patto di Governo sul modello tedesco per portare a casa risultati”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Vinci (Lega): «Salvini violento? La De Micheli dovrebbe vergognarsi»

«La De Micheli dovrebbe vergognarsi nel dire che Salvini è un violento! Violento è tutto quel mondo della Sinistra che da settimane mette a ferro e fuoco le nostre città con atti tanto violenti quanto infami contro la polizia e contro tutti i cittadini onesti».

E’ la replica del segretario della Lega Emilia, Gianluca Vinci (candidato nel listino alla Camera nel collegio Piacenza-Parma-Reggio) al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paola De Micheli (Pd) che stamattina a Piacenza ha detto: «Avere poi un violento che semina violenza come Salvini premier sarebbe una delle peggiori condizioni per il nostro Paese».

Vinci continua: «Poco dopo aver sentito queste parole, a Milano abbiamo visto un corteo della Sinistra lanciare bombe carta contro le Forze dell’ordine. La Sinistra prova a deformare la realtà facendo passare per carnefici le vittime, dopo il 4 marzo i veri violenti saranno bloccati e arrestati, con buona pace della De Micheli». 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Le reazioni di Berlusconi e Salvini agli scontri di sabato a Piacenza

Continuano le reazioni da parte di politici locali e nazionali sugli scontri avvenuti sabato pomeriggio, a Piacenza, fra i manifestanti e le forze dell’ordine. A fare particolare scalpore è stata in particolare l’aggressione nei confronti del brigadiere dei carabinieri caduto durante un ripiegamento dei suoi colleghi.

Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi – come ha reso noto durante un collegamento a Radio Lombardia -ha telefonato al comandante generale dei carabinieri “per esprimere la mia solidarietà ai militari feriti da quei criminali di estrema sinistra. Non ci può essere tolleranza verso chi usa la violenza”.

Dura la presa di posizione del segretario della Lega Matteo Salvini che a Mattino Cinque ha detto “Nel Paese che ho in testa quei dementi che hanno pestato quel carabiniere che stava facendo il suo lavoro vanno in galera”. Mentre vedeva scorrere sui monitor le immagini degli scontri il leader leghista ha aggiunto “Questa sarebbe una manifestazione di non violenti, contro i Salvini e per la pace? No, questi sono fascisti, squadristi e comunisti, che picchiano un carabiniere per terra”.

Il responsabile Giustizia di Fratelli d’Italia, l’onorevole Edmondo Cirielli, in una nota, ha chiesto “che non via sia alcuna tolleranza ma pene esemplari verso i delinquenti dei centri sociali che hanno aggredito a Piacenza un brigadiere dei carabinieri, impegnato a garantire l’ordine pubblico”. Cirielli ha anche assicurato

Che in caso di vittoria elettorale della coalizione di centro destra “provvederemo a introdurre nuove regole di ingaggio per garantire l’ordine pubblico e tutelare i militari, che ogni giorno rischiano la vita per assicurare la difesa della Patria”.

Maurizio Gasparri (FI) invece ha detto “Il centrodestra deve tornare al governo perché i fatti come quelli di Piacenza non accadano più, perché ci sia rispetto verso le forze dell’ordine e non più elogi di facciata ma mortificazioni nella sostanza con ridicoli aumenti di stipendio. Noi – ha affermato Gasparri  – siamo dalla parte del carabiniere ferito mentre era impegnato a tutelare la nostra sicurezza, siamo dalla parte del gioielliere napoletano e dei tanti cittadini che si sono visti costretti a usare un’arma per difendersi”.




Salvini questa sera all’Auditorium Sant’Ilario

Questa sera dalle 21 all’Auditorium Sant’Ilario di corso Garibaldi 17 a Piacenza si terrà il convegno dal titolo “Banche ed economia locale” in cui interverranno il segretario della Lega Nord Matteo Salvini e il responsabile economico della Lega Nord professor Claudio Borghi. Ad intervenire anche l’avvocato Corrado Sforza Fogliani sul tema dei rivi urbani e Consorzio di Bonifica. L’evento, a sostegno della candidata sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri, è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. A presenziare anche il segretario della Lega Nord Emilia Gianluca Vinci.