Con Banca di Piacenza e Satispay si paga con il telefonino

La Banca di Piacenza é banca collocatrice per la nostra provincia di Satispay, l’applicazione innovativa – ideata da tre giovani di Cuneo – che consente di scambiare denaro fra amici e di pagare attraverso lo smartphone. Numerosi sono già i negozi convenzionati a Piacenza e provincia che vengono indicati in qualsiasi momento attraverso l’utilizzazione dell’applicazione, che è infatti dotata di un geolocalizzatore in grado di indicare quali negozi della zona in cui ci si trova sono già dotati di Satispay. L’applicazione si scarica direttamente sul telefonino e, creato il proprio profilo, si ottiene un bonus di 5€ inserendo il codice promo BPC. Ultimamente Alberto Dalmasso (uno dei giovani imprenditori poco più che trentenni che hanno creato Satispay) è venuto in visita a Piacenza dove ha incontrato il Presidente del Comitato esecutivo della Banca di Piacenza Sforza Fogliani ed altri esponenti. Abbiamo chiesto al Responsabile Ufficio Prodotti del popolare Istituto di credito piacentino dott. Francesco Michelotti di illustrarci l’innovativa applicazione che consente di fare spesa con il telefonino.




Satispay approda nella nostra provincia grazie alla Banca di Piacenza: intervista a Mario Crosta

La Banca di Piacenza é banca collocatrice per la nostra provincia di Satispay, l’applicazione innovativa – ideata da tre giovani di Cuneo – che consente di scambiare denaro fra amici e di pagare attraverso lo smartphone.

Numerosi sono già i negozi convenzionati a Piacenza e provincia che vengono indicati in qualsiasi momento attraverso l’utilizzazione dell’applicazione, che è infatti dotata di un geolocalizzatore in grado di indicare quali negozi della zona in cui ci si trova sono già dotati di Satispay.

L’applicazione si scarica direttamente sul telefonino e, creato il proprio profilo, si ottiene un bonus di 5€ inserendo il codice promo BPC.

Ultimamente Alberto Dalmasso (uno dei giovani imprenditori poco più che trentenni che hanno creato Satispay) è venuto in visita a Piacenza dove ha incontrato il Presidente del Comitato esecutivo della Banca di Piacenza Sforza Fogliani ed altri esponenti.

Abbiamo chiesto al Direttore generale del popolare Istituto di credito piacentino dott. Mario Crosta di illustrarci l’innovativa applicazione che consente di fare spesa con il telefonino.

 




Satispay, la App italiana per i pagamenti, sbarca a Piacenza

Visita nella nostra città per Alberto Dalmasso, co-fondatore e Ceo di Satispay, piattaforma innovativa per scambiare denaro, pagare attraverso lo smartphone, attiva da gennaio 2015 e che conta oggi più di 340mila utenti attivi (con una media di 800 nuove sottoscrizioni al giorno) e 44mila punti vendita fisici e online convenzionati in tutta Italia (130 i neo affiliati giornalieri). Il dott. Dalmasso (classe 1984, laureato in Economia, ha lavorato quasi dieci anni tra import-export e marketing & business development nel private banking e asset management) ha avuto un incontro alla Banca di Piacenza, che è collocatrice del prodotto nella nostra provincia.

Satispay è un’app – scaricabile sullo smartphone attraverso Google Play, App Store o Microsoft – che consente di pagare nei negozi convenzionati senza tirare fuori contanti, di scambiare denaro con gli amici, di ricevere denaro e di trasferirlo al conto corrente. Tutte operazioni che si possono fare senza nessun costo e in tutta sicurezza, dato che Satispay opera solo con l’IBAN e non con la carta di credito (a differenza del numero di carta, l’Iban è verificato dalla Banca e non può essere utilizzato per effettuare pagamenti fraudolenti). Scaricata l’app sul telefonino e creato il proprio profilo, è possibile ottenere un bonus di 5 euro inserendo il codice promo BPC.

L’applicazione è dotata di un geolocalizzatore in grado di indicare quali negozi della zona in cui ci si trova sono convenzionati. In diversi esercizi pagando con questo innovativo sistema si ottengono benefici immediati con il sistema Cashback, vale a dire il rimborso immediato di una percentuale della spesa, riaccreditato direttamente sull’applicazione dell’utente e subito riutilizzabile.

La startup torinese – nata dall’idea di Alberto Dalmasso, Dario Brignone e Samuele Pinta, giovani imprenditori poco più che trentenni, tutti di Cuneo – ha recentemente ufficializzato un aumento di capitale da 15 milioni di euro (10 già sottoscritti) e ha in programma di sbarcare in Europa nella seconda metà del 2019 partendo da Francia e Germania (per il momento opera solo in Italia, dove ha conquistato brand come Benetton, Grom, Caffè Vergnano e Esselunga). A Piacenza fra i primi ad accettare la carta, da ormai tre anni, Gli Essenziali di via Cittadella 33/b.

 




L’Assigeco accoglie in squadra Satispay, app di pagamento gratuito

L’Assigeco Piacenza ha un nuovo compagno di squadra l’app Satispay, che farà il suo esordio domenica 21 gennaio al PalaBanca durante la sfida tra i biancorossoblu e la Tezenis Verona, in diretta nazionale su Sportitalia.

L’Assigeco Piacenza, grazie all’aiuto del proprio sponsor Banca Centropadana, sarà quindi la prima squadra di serie A italiana ad utilizzare Satispay, il nuovo network di pagamento gratuito, semplice e sicuro, utilizzabile attraverso un’applicazione mobile che permette di effettuare ricariche telefoniche, pagare presso i negozi convenzionati (fisici e online) e scambiare denaro con i propri amici (www.satispay.com).

Grazie all’accordo con Satispay, l’Assigeco regalerà € 5 ai propri tifosi che, attivando per la prima volta l’applicazione, potranno acquistare sia il nuovo merchandising biancorossoblu sia il proprio biglietto per assistere alla gare casalinghe con il proprio smartphone, applicando il codice promo ASSIGECO.

Michele Mondoni, responsabile marketing Assigeco Piacenza:

L’Assigeco Piacenza, sempre in prima linea nel trovare nuove forme di Sport Marketing, è lieta di accogliere Satispay nella propria squadra, per offrire ai propri tifosi plus e agevolazioni di valore”.

Satispay sarà per tutta la stagione di serie A2 al fianco di Assigeco Piacenza: sia il nuovo stand del merchandising Assigeco, che esordirà proprio il 21 gennaio, sia la biglietteria biancorossoblu sono abilitati a ricevere i pagamenti elettronici Satispay.

Come funziona Satispay

Cosa: Satispay è il primo strumento utilizzabile per i pagamenti di tutti i giorni. Dall’app è infatti possibile effettuare ricariche telefoniche, pagare presso i negozi convenzionati (fisici e online) e scambiare denaro con i propri amici.

Come: è sufficiente scaricare l’app Satispay sul proprio smartphone (l’applicazione è disponibile per Android, iOS e Windows Phone) e registrarsi inserendo i propri dati identificativi e l’IBAN di un proprio conto corrente. Una volta iscritti, e impostata la somma prepagata di cui si desidera disporre su Satispay, è possibile scambiare denaro con i contatti della propria rubrica telefonica e pagare presso esercenti fisici e online convenzionati.

Gratuito: Per gli utenti il servizio è completamente gratuito, non ci sono infatti costi di iscrizione, di invio o ricezione pagamenti. Non sono previsti costi di attivazione o canoni mensili.

Clienti che hanno scelto Satispay come sistema di pagamento: Esselunga, Benetton, Caffè Vergnano, Carrera Jeans, Domino’s Pizza, Grom, MyChef, Gruppo Cigierre, Total Erg, Kasanova, Repsol, Freddy, Moleskine, Arcaplanet, MC2 St. Barth, Sorelle Ramonda, Vivigas, Coop, Trenord.

Numeri: ad oggi i download dell’applicazione sono 370.000 e gli utenti attivi nell’utilizzo del servizio 200.000. Gli esercenti aderenti al circuito sono 21.000, con una crescita di 80 nuovi al giorno e i negozi in cui si può pagare con Satispay sono più di 26.000 in tutta Italia.