Per la festa della mamma si viaggia in due ma si paga un solo biglietto

Trenitalia celebra le mamme con una particolare promozione che consentirà, il 12 e 13 maggio prossimi, di viaggiare in due pagando un solo biglietto. Per due giornate sarà infatti attiva per i clienti l’offerta 2×1, valida su Frecce e InterCity nei livelli di servizio Business, Premium, Standard e in 1a e 2a classe.

Si potrà così viaggiare con la propria mamma, con un parente, un amico risparmiando il 50% nei giorni del fine settimana tra sabato 12 e domenica 13 maggio, raggiungendo tutte le maggiori mete culturali e turistiche o le principali città italiane.

L’offerta è acquistabile fino alle ore 24 del 10 maggio per viaggiare il 12 e fino alle 24 dell’11 maggio per domenica 13, sul sito web di Trenitalia, nelle biglietterie di stazione, nelle agenzie di viaggio abilitate, tramite la App di Trenitalia, le self service o attraverso il Call Center.

La particolare agevolazione si applica sul prezzo del biglietto Base e non comprende il livello Executive, i servizi cuccette, Vagoni letto ed Excelsior, né i treni regionali.

Il numero di posti a disposizione è limitato e variabile, a seconda dei treni e della classe o livello di servizio. Informazioni di dettaglio su www.trenitalia.com.




Crescono i passeggeri dei bus. Abbonamenti bimestrali a prezzo scontato

Nel primo semestre 2017 sui mezzi Seta in servizio nei bacini provinciali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza si è registrato un aumento di passeggeri (quasi 500 mila) e di abbonamenti venduti (+ 9%) rispetto allo stesso periodo del 2016. Si conferma così anche nella prima parte di quest’anno il trend di crescita che l’azienda sta registrando a partire dal 2014.

Nel dettaglio, i passeggeri complessivi del primo semestre 2017 nelle tre province servite da Seta sono stati 30.195.796 contro i 29.706.585 dello stesso periodo 2016, mentre gli abbonamenti venduti (annuali e mensili) sono stati circa 120 mila contro poco meno di 110 mila dell’anno precedente. Il dato dei passeggeri è particolarmente significativo, essendo il risultato combinato di un andamento molto positivo degli utenti con titolo di viaggio ordinario (+1,6 milioni) mentre risultano in considerevole calo (-1,1 milioni) quelli che possono usufruire di agevolazioni sociali, quali pensionati, disabili, eccetera.

L’aumento complessivo dell’utenza – con particolare riguardo a quella abituale – è un’ulteriore conferma della validità della strategia commerciale di Seta, che ha come obiettivo prioritario la fidelizzazione dei clienti e l’incentivazione dei titoli di viaggio di maggiore durata temporale. Rientra pienamente in quest’ottica la nuova iniziativa attivata dall’Azienda: da venerdì 1 settembre sarà disponibile il nuovo abbonamento promozionale urbano bimestrale, valido per le reti cittadine di Modena, Reggio Emilia e Piacenza, ad un costo di 60 euro.

L’iniziativa è presa da Seta in considerazione della vasta diffusione degli abbonamenti mensili e per incentivare ulteriormente la fidelizzazione della clientela. Il nuovo titolo di viaggio promozionale viene proposto da Seta in concomitanza con l’entrata in vigore della nuova tariffa dell’abbonamento mensile urbano dei tre capoluoghi che – come deliberato dagli enti territoriali competenti – dal 1° settembre passa da 30 a 32 euro. Fino al 20 ottobre chi effettuerà un doppio rinnovo (ovvero: acquisterà due mensilità consecutive) continuerà a pagare solo 30 euro per ogni mese acquistato; sarà quindi possibile viaggiare sui mezzi urbani Seta fino a tutto novembre ancora alla vecchia tariffa.

Il nuovo abbonamento bimestrale sarà in vendita presso le biglietterie Seta di Modena (Autostazione), Carpi, Sassuolo, Castelfranco Emilia, Mirandola, Pavullo, Vignola, Reggio Emilia (Autostazione C.I.M.) e Piacenza (Autostazione). Sarà possibile usufruire della promozione anche per chi effettuerà tramite il sito web di Seta (www.setaweb.it sezione “Acquista online”) il rinnovo online dell’abbonamento: in questo caso l’abbonato pagherà per la prima ricarica mensile la nuova tariffa di 32 euro, ma riceverà una ricevuta-buono sconto dal valore di 4 euro che potrà utilizzare per la ricarica successiva, purché effettuata entro 7 giorni da quella precedente.