Via Cittadella: il senso unico meno rispettato di Piacenza

Ammettiamolo subito. La nostra redazione affaccia su via Cittadella ed è quindi per noi gioco abbastanza semplice fotografare le auto che si infilano nella strada in contromano, per entrare nell’isola pedonale senza avere il permesso e senza essere pizzicate dai vigili elettronici.

Ne avevamo già parlato alcuni mesi orsono e nulla, nel frattempo, è cambiato. Anzi si: il numero di macchine  che imboccano il senso unico compreso fra via Borghetto e l’albergo Roma (vedi foto sotto) è decisamente cresciuto, fino ad arrivare, nei giorni scorsi, al caso di chi, pur consapevole di essere in contromano, si è arrabbiato perché un’auto in manovra gli ostruiva il passaggio.

Il tutto con il continuo rischio di incidenti con chi arriva da largo Matteotti e svolta in via Cittadella senza ovviamente attendersi l’arrivo dei “pirati della ZTL”.  Imboccare un senso unico come questo, con scarsa visibilità può comportare la sospensione della patente da uno a tre mesi, la decurtazione di dieci punti e fino a 1.283 euro di multa. In Italia purtroppo le pene senza i controlli sono poco più che Gride manzoniane.

Visto che è difficile piazzare un agente della Polizia Municipale in pianta stabile sull’angolo … non sarebbe una brutta idea installare una telecamera, investimento che si ripagherebbe nel giro di pochi giorni.

Poiché, a quanto pare, a Piacenza non ci sono fondi nemmeno per riparare le strade …  si potrebbe partire con un bluff, piazzando un cartello che avvisi della presenza di un varco elettronico con a corredo una bella telecamera finta, così … tanto per evitare un incidente vero!

dav




Da mercoledì addio al senso unico in via Alberoni

Erano già in pochi a rispettare il senso unico ma, da mercoledì 21 marzo, sarà ufficialmente ripristinato il doppio senso di circolazione lungo l’intero tratto di via Alberoni, revocando la precedente ordinanza che stabiliva il senso unico di marcia tra le intersezioni con via dei Mille e via Trebbiola. “Con questo provvedimento – sottolinea l’assessore Paolo Mancioppi – abbiamo voluto mantenere l’impegno assunto dall’Amministrazione in questi mesi, a fronte delle richieste ricevute in tal senso sia dai commercianti della zona, che abbiamo incontrato in più occasioni, sia in sede istituzionale dal consigliere Michele Giardino. Il ripristino del doppio senso in via Alberoni contribuirà, inoltre, ad alleggerire il carico di traffico in viale Sant’Ambrogio, nei pressi della stazione ferroviaria”.

 

 

 




Michele Giardino (FI): “soddisfazione per il ritorno del doppio senso in via Alberoni”

Il consigliere comunale Michele Giardino e il Gruppo consiliare Forza Italia intervengono con un comunicato sull’annuncio, fatto dall’asessore Mancioppi, dell’eliminazione del senso unico in via Alberoni.

“La notizia del ripristino del doppio senso di marcia su Via Alberoni – annunciata ieri dall’assessore competente Paolo Mancioppi – è accolta con estremo compiacimento dal sottoscritto e da tutto il gruppo consiliare di Forza Italia.

Durante le Comunicazioni iniziali del Consiglio comunale dello scorso 14 dicembre, lo scrivente ha richiesto tale ripristino con provvedimento di urgenza, indipendentemente dall’attuazione del nuovo piano del traffico.

Troppo insensato era il senso unico disposto nel 2016 dall’allora assessore alla mobilità Cisini e troppi disagi esso recava agli automobilisti, ai residenti del centro storico e ai commercianti della stessa via Alberoni.

La continua congestione di piazzale Marconi e di via Roma (nel tratto compreso tra la Lupa e i giardini Merluzzo) ha rappresentato fin da subito tutti i limiti di quel provvedimento.

Considerando che è trascorso un mese dalla richiesta, comprensivo delle festività natalizie, Forza Italia esprime piena soddisfazione per la decisione assunta dalla giunta Barbieri e, in particolare, dall’assessore Mancioppi, e resta in attesa di poter discutere presto il piano di riordino complessivo del traffico urbano”.