Corsa playoff Assigeco, domani il Palabanca ospita Montegranaro

Coach Ceccarelli ospita il suo recente passato nella 27° giornata di Serie A2 Old Wild West: al PalaBanca infatti arriva la Poderosa Montegranaro in cerca di punti per blindare il secondo posto in vista dei Playoff, dopo il passo falso del PalaSavelli contro Verona.
All’andata gli uomini di coach Pancotto si imposero per 76-70 in una partita che l’UCC Assigeco Piacenza interpretò con il giusto approccio caratteriale, trascinata dai 24 punti e 11 rimbalzi di Andy Ogide, cedendo solo nei minuti finali.
I biancorossoblu devono assolutamente conquistare gli ultimi due punti che consentirebbero di chiudere la stagione anticipatamente senza passare dai Playout tenendo, allo stesso tempo, vive le speranze Playoff.
Non sarà per niente facile contro una delle migliori difese del campionato: i marchigiani infatti non sono solo la seconda retroguardia assoluta del Girone Est (72.9 i punti concessi) ma sono primi per percentuale da 2 concessa agli avversari (45%) e sono terzi per stoppate date (2.7).
Gran parte del merito di tutto ciò lo si deve senz’altro a Jeremy Simmons che con 1.8 stoppate a partita si conferma miglior intimidatore del girone oltre che un pilastro quasi insormontabile all’interno del pitturato. Il centro americano viaggia inoltre a 12.5 punti di media conditi da 8.8 rimbalzi (terzo ad est) e con Lamarshall Corbett, al secondo anno in gialloblu, forma una delle migliori coppie USA del campionato. L’ex Treviso è quinto nella classifica marcatori (19.4 di media) ed è stato il protagonista assoluto dell’unica sconfitta subita fino ad ora dalla Fortitudo Bologna al Paladozza.
Da non dimenticare poi il capitano Valerio Amoroso che viaggia a 11 punti e 6.6 rimbalzi ed un altro manipolo di letali tiratori fra cui Matteo Palermo che fanno della XL Extralight una delle squadre che prende più conclusioni da oltre i 6.75 (27.6), che converte con il 34%.

I ROSTER
Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 9 Formenti, 10 Antelli, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All. Ceccarelli

XL Extralight Montegranaro: 0 Scocco, 5 Angellotti, 7 Testa, 8 Mastellari, 9 Ciarpella, 11 Simmons, 12 Palermo, 13 Petrovic, 14 Treier, 16 Negri, 21 Corbett, 22 Amoroso, 26 Traini. All. Pancotto.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “Affrontiamo Montegranaro, squadra che ormai da due anni viaggia nelle zone alte della classifica e che attualmente condivide il secondo con Treviso. La Poderosa non è più una sorpresa, quest’anno è stata la squadra più continua dell’intero girone, senza cali di rendimento, sopratutto in trasferta dove si è dimostrata superiore alle altre. Noi non dovremo guardare alla classifica e allo status di chi affronteremo, ma solamente a noi stessi, lottando per donare una gioia ai nostri tifosi e dare continuità agli ultimi risultati casalinghi.
Per poter sognare, a volte, bisogna fare delle imprese e quella di domenica pomeriggio dovrà essere una di queste!”.

Michele Antelli: “Incontriamo una squadra forte che ha dimostrato di poter lottare per la promozione diretta in Serie A. Nonostante il fattore campo a nostro favore, partiremo da underdogs. Questo non ci deve abbattere ma caricare dato che siamo già stati in grado di compiere delle autentiche imprese in questo campionato. Montegranaro è una squadra forte fisicamente, con Simmons sotto canestro, ma anche di qualità. Inevitabilmente dovremo alzare il livello qualitativo del nostro attacco se vorremo giocarcela fino in fondo. Ci aspettiamo una partita durissima, una autentica battaglia”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Assigeco si sflada nel finale, non basta un buon Ogide: 65 – 73 per Udine

Ogide può completare il gioco da 3 punti dopo aver subito fallo sotto canestro, buon avvio biancorosso, tuttavia la prima parte della partita Assigeco è a rincorrere, in particolare un ottimo Simpson, che con una tripla e un tiro da due (con libero supplementare) ci porta sotto. 7 – 12 a 6 minuti dalla sirena. Ogide risveglia gli animi dimostrando un buon stato di forma, 9 punti per lui, la squadra di coach Ceccarelli per ora a referto può contare solo su di lui e Sabatini con un libero.

Molti passaggi sbagliati da parte di Udine, che tuttavia conduce ancora di un possesso, ma Formenti ristabilisce la parità a 5 minuti dal termine. Azione confusa Assigeco che dopo una stoppata non riesce a trovare un tiro pulito. Poche le azioni fluide in questa fase, anche i tiri spesso vanno sul ferro, ma Nikolic da tre e Turini spoi si scambiano una tripla. 15 – 17 a 2 minuti e mezzo, Ceccarelli butta nella mischia Antelli. Udine vicina al bonus, partita che deve prendere ritmo. A 30 secondi dalla fine Murry va in lunetta e fa 2/2, 17 – 19 per Udine.

STATISTICHE: Solo un 26% dal campo per Assigeco, contro un 50% Udine, rimaniamo aggrappati grazie ai punti da palla persa (7 contro 2) e ai liberi.

Fallo in attacco fischiato a Sabatini che irrompe su un giocatore di Udine, poi Piccoli su buona circolazione mette la bomba da 3. Si gioca punto su punto una partita finora molto equilibrata. Sabatini ancora protagonista con un altro tiro dalla lunga distanza. 23 – 26 a 6.41 dall’intervallo lungo e time out Ceccarelli per far rifiatare una squadra costretta a rincorrere. Murry dopo aver visto le varie possibilità prova una tripla che si ferma sul ferro. Ci si mette anche la sfortuna, su un ribaltamento di fronte Sabatini si allunga per appoggiare ma Udine stoppa, sul tentativo successivo la palla danza sul ferro e poi se ne va. Udine migliora la circolazione di palla e Spanghero da sotto si contorce per due punti bellissimi. Fallo di Pellegrino, Turini in lunetta è perfetto e a 3.42 Assigeco sotto di 6, 27 – 33. Antisportivo fischiato a Matteo Formenti per aver impedito la schiacciata a Pellegrino, che porta un solo punto in cascina per gli uomini di Cavina. Sette punti da recuperare, ma la coppia Sabatini – Formenti regala un bello scambio concluso da quest’ultimo. Cortese ancora e ancora Murry che vede due punti sfuggirgli dopo che la palla ha girato sul ferro. Ultimo minuto, 29 – 36, Assigeco in bonus. Ogide per due punti, li mette e va in dooppia cifra, è il primo questa sera. Cortese si infila nella difesa e va ad appoggiare e Sabatini chiude il quarto a -5, 33 – 38.

STATISTICHE: Ancora decisamente a vantaggio di Udine, 31% dal campo per l’Assigeco, contro il 55% di Udine, ci salvano liberi e punti da palla persa.

Mortellaro tap in vincente, Sabatini prova sulla ripartenza ma Udine difende bene, poi Ogide porta a -5 il distacco. Serve un cambio di ritmo, Ogide ancora ci prova in elevazione e accorcia il distacco a un possesso, 15 punti sinora per lui. 6.40 dalla fine del terzo quarto. Ogide fa partire l’azione, Sabatini in crossover entra in area, scarica per Murry che la mette da 3, ed è pareggio. Sembra un’altra Assigeco, Cavina capisce la situazione e chiama time out. Acronometro fermo Ogide certifica il sorpasso, a 5.24 dal suono della sirena, ma Simpson risponde, Ogide ancora scatenato da sotto appoggia facile. A 4 minuti Udine ha raggiunto il bonus, siamo pari su 45. Stupenda azione Assigeco che su tiro da 3 sbagliato fa ripartire una transizione offensiva micidiale che porta Ogide a schiacciare, poi Turini ancora in azione simile porta i biancorossoblu avanti di due, 52 – 50 a 2 minuti dalla sirena. Pinton dall’arco riporta avanti Udine, mancano 23 secondi. Opportunità per Murry che a gioco fermo porta a 54 – 53 il punteggio. Stoppata di Turini in attesa degli ultimi 10 minuti di gioco.

STATISTICHE: Assigeco che grazie a 16/22 trova risorse importanti in termini di punteggio, contro i soli 3/5 di Udine. Anche i punti da palla persa non mentono, 22 Assigeco, 6 Udine.

Buon giropalla con Formenti che scarica nell’angolo dove Antelli decide di penetrare e appoggiare al tabellone, ma siamo sempre e solo +1 a 8.33 dalla fine, Simpson va a riposare, entra Spanghero. Sorpasso di Mortellaro a gioco fermo, Assigeco avanti neifalli, 3 contro 1. Tiro sballato di Cortese e rimbalzo facile Assigeco, poi infrazione di passi da parte di Penna. 6 minuti dalla fine, Penna esce e rientra Simpson, ancora +1 Assigeco, 58 – 57. Sabatini ancora in percussione costringe al fallo Spanghero, Assigeco in bonus però. Sabatini mette entrambi i tiri liberi e possesso pieno per gli uomini di Ceccarelli, che però subiscono una tripla micidiale. Murry prova la percussione, non trova spazio, prova lo stesso, sul rimbalzo offensivo scarica a Sbatini che infila una tripla che lo porta in doppia cifra in questa partita. Ancora 3.25 da giocare e Mortellaro trova il sorpasso Udine, ma l’equilibrio è la cifra di questa partita. Assigeco si disallinea, perde concentrazione e Udine a 2 minuti dal termine può allungare, tripla di Corte e +5, Murry prova a rispondere ma palla che sbatte sul ferro e indiavolata se ne va. A Formenti viene fischiato un fallo dubbio, due possessi pieni di vantaggio. Infrazione di passi sulla ripartenza Udine e una possibilità in più per l’Assigeco, 53 secondi alla fine, time out chiesto da Ceccarelli.

Si avvicina la prima vittoria in trasferta per Udine, ancora un time out Assigeco quando ormai mancano 21 secondi al termine, ormai sotto di 8 punti, 65 – 73

 




Assigeco si rituffa nel campionato, a Jesi bisogna vincere

Archiviata la grande prova della prima giornata di serie A2 Old Wild West in cui si è arresa solo all’ultimo tiro contro una corazzata come Ravenna, L’Assigeco Piacenza si prepara ad affrontare la prima trasferta dell’anno all’UBI Banca Sport Center di Jesi dove ad attenderla alle ore 18 c’è la Termoforgia Aurora Basket Jesi di coach Damiano Cagnazzo

I marchigiani nella prima uscita stagionale hanno ceduto di sole 3 lunghezze (73-70) nel derby marchigiano con Montegranaro, in una partita in cui hanno brillato i tre nuovi acquisti Kevin Dillard (23 punti per lui) al rientro in Italia dopo 5 stagioni, l’ex Verona Leonardo Toté (17 punti e 8 rimbalzi) e Andre Jones, autore di 15 punti e 7 rimbalzi.

Proprio attorno a questo trio la Termoforgia ha costruito il proprio roster per cercare di raggiungere nuovamente quei playoff che nella passata stagione sono arrivati all’ultima giornata dopo la vittoria all’ultimo respiro proprio contro la OraSì Ravenna.

I reduci di quel 22 aprile sono Tommaso Rinaldi, al secondo anno nelle Marche e nuovo capitano della squadra ed i giovanissimi Montanari e Kouyate.

A chiudere il roster troviamo giovani dall’ottimo potenziale come Isacco Lovisotto e Matteo Santucci, e dal rendimento assicurato come Bruno Mascolo e il cecchino, ex Trieste, Lorenzo Baldasso.

I ROSTER

Termoforgia Jesi: 0 Kouyate, 1 Dillard, 5 Mentorelli, 8 Mascolo, 11 Baldasso, 14 Santucci, 15 Rinaldi, 20 Valentini, 21 A. Jones, 25 Montanari, 34 Mwanazita, 35 Totè, 44 Lovisotto. All: Cagnazzo.

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Gabriele Ceccarelli: “Andiamo a Jesi carichi di voglia di rivincita avendo ancora negli occhi e nel cuore l’amara e immeritata sconfitta di domenica scorsa contro Ravenna. Affrontiamo una squadra che in trasferta, su un campo molto difficile come Montegranaro, è stata in partita per 40 minuti avendo anche a disposizione il tiro della vittoria. Jesi è una squadra dallo spiccato talento offensivo con tante armi che, nella usuale ottima gestione di coach Cagnazzo, vede nel tiro da tre l’arma principale assieme alla solidità sotto canestro del mio amico Tommaso Rinaldi.

Per vincere dovremmo essere pronti mentalmente a resistere alle sfuriate che Jesi è solita dare e limitare il talento offensivo di quella che, probabilmente, è la migliore coppia di americani del campionato. Dal canto nostro, faremo di tutto per portare a casa i primi due punti della stagione”

Matteo Piccoli: “Per noi è già una partita importante, abbiamo perso la prima restando avanti 39 minuti. Sono sicuro che trasformeremo il rammarico in determinazione domenica contro Jesi per portare a casa i due punti sfuggiti. Per me sarà un gradito ritorno in quella che lo scorso anno è stata casa mia. Non vedo davvero l’ora”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza all’interno del programma Stadio Sound (frequenze FM: 95.0 MHz, 94.6 MHz e in streming su http://www.radiosound95.it/).

Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Domani esordio dell’Assigeco Piacenza in A2

Dopo sette settimane di preparazione è finalmente arrivato il tanto atteso esordio in questo nuovo campionato di Serie A2 Old Wild West per l’Assigeco Piacenza.

I ragazzi di coach Ceccarelli se la vedranno con l’Orasì Ravenna, domenica 7 ottobre (palla a due alle ore 18), potendo contare sul sostegno dei propri tifosi pronti a riempire le tribune del PalaBanca.

Ravenna si presenta ai nastri di partenza con un roster quasi del tutto rinnovato, rispetto alla passata stagione, e con una nuova guida tecnica in panchina dopo l’addio di coach Antimo Martino, approdato alla Fortitudo Bologna.

A guidare la compagine romagnola ora è un coach dalla grande esperienza a livello nazionale e internazionale: Andrea Mazzon.

Gli unici superstiti dalla passata stagione sono il capitano Stefano Masciadri e la guardia Matteo Montano. Il sorvegliato numero 1 della difesa dell’Assigeco sarà la guardia americana Adam Smith, giocatori dalle grandi doti realizzative, già capocannoniere del campionato di Serie A2 con la maglia dei Roseto Sharks nella stagione 2016/2017.

Il pacchetto di lunghi giallorossi garantisce un buon mix di solidità e atletismo con l’ex Latina Josh Hairston e l’ex Fortitudo Bologna Luca Gandini a cui si vanno ad aggiungere le ali Marco Cardillo, arrivato in estate da Brindisi (Serie A), e il giovane tiratore scuola Virtus Bologna Mikk Jurkatamm.

In cabina di regia, agirà, invece Marco Laganà, tra i protagonisti della clamorosa rimonta salvezza di Bergamo Basket 2014 nella scorso finale di stagione.

 

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

 

Orasì Ravenna: 1 Hairston, 2 Smith, 3 Montano, 7 Jurkatamm, 9 Cardillo, 14 Masciadri, 15 Rubbini, 17 Seck, 18 Gandini, 32 Laganà. All: Mazzon.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Gabriele Ceccarelli: “Dopo sette settimane di duro lavoro siamo elettrizzati di iniziare davanti al nostro pubblico contro una delle pretendenti alle zone alte di classifica quale è Ravenna, squadra vogliosa di rivalsa dopo l’ultima stagione deludente.

Ravenna dispone di uno dei migliori attacchi del campionato con tanti punti nelle mani negli esterni, con Smith e Montano su tutti, e un pacchetto di lunghi tosto e completo.

Questo rimane però tutto sulla carta. Noi giochiamo davanti al nostro pubblico, vogliamo rendere fieri e orgogliosi i nostri tifosi e lotteremo su ogni pallone per sovvertire il pronostico che ci dà per sfavoriti”

Matteo Formenti: “Fa sempre piacere iniziare davanti al proprio pubblico sperando che ci dia una grossa mano perché andiamo ad affrontare una partita impegnativa contro una buona squadra che ha tanto talento offensivo e sicuramente dovremmo stare molto attenti ed aggressivi in difesa. In queste settimane di preparazione abbiamo cercato di conoscerci il più possibile e sappiamo che dobbiamo andare in campo con molta aggressività e determinazione. Abbiamo fatto una buona settimana di allenamenti e adesso dobbiamo cercare di metterla a frutto per partire con il piede giusto e per dare una bella iniezione di fiducia iniziale a tutto l’ambiente”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza all’interno del programma Stadio Sound (frequenze FM: 95.0 MHz, 94.6 MHz e in streming su http://www.radiosound95.it/).

Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it.

BIGLIETTI

Curva: intero € 10, ridotto e under20 € 5

Tribuna Silver: intero € 15, ridotto e under20 € 10

Tribuna Gold: intero € 20, ridotto e under20 € 14

Tribuna Vip: intero € 30

Ingresso gratuito per gli under 14

(Ridotti valevoli solo per le donne e gli uomini over 65)