Assigeco e Gas Sales gestiranno il PalaBanca per i prossimi 5 anni, le parole del GM Bausano

Si è concluso definitivamente, nelle scorse ore, il discorso legato al bando per la gestione del PalaBanca di Piacenza. A gestire l’impianto sportivo piacentino saranno l’UCC Assigeco Piacenza e la Gas Sales Piacenza Volley per i prossimi 5 anni, con scadenza fissata per il 31 agosto 2023.

Queste le dichiarazioni di Andrea Bausano, General Manager dell’Assigeco Piacenza:“Siamo molto felici di questa assegnazione, è certamente un tassello importante nel percorso di sviluppo e crescita del nostro club. Dopo l’eccellenza del Campus di Codogno e la storicità della palestra di San Lazzaro, avere la possibilità di misurarci con la gestione di un impianto cittadino così importante come il PalaBanca è per noi sicuramente motivo di grande orgoglio e stimolo per continuare a crescere e migliorare in molti aspetti che vanno oltre ai semplici obiettivi di campo e che dimostrano la visione sempre più manageriale della nostra società.
Abbiamo creduto sin da subito nella collaborazione con il gruppo Gas Sales, un gruppo solido e competente che attraverso l’operato della Sig.ra Elisabetta Curti e il Sig. Giuseppe Bongiorni, ci ha mostrato in ogni momento di condividere con noi quanto sia importante fare squadra con competenza e dedizione e per questo non possiamo che ringraziarli ed essere più che fiduciosi per questo lungo percorso che ci aspetta nei prossimi anni, vogliosi di elevare ancor di più il PalaBanca tra le eccellenze cittadine, non solo per quanto riguarda lo sport”.




Vittoria corale della Bakery contro Roseto: 93 – 91

Bella vittoria di carattere per i biancorossi della Bakery, che dimostrano coralità, carattere e coesione che fanno bensperare in vista degli appuntamenti importanti della stagione.

Primo pallone sul ferro per la squadra di mister Coppeta, dopo una lunga circolazione di palla. Crosariol di prepotenza si inserisce in area e mette a segno i primi due punti per Piacenza, subito risposta di Roseto. Primi minuti concitati con la Bakery che alterna buone giocate a palle perse, in due minuti già 3 falli biancorossi. Ci affidiamo a Crosariol che continua a martellare in area

Pederzini a 7.15 dalla fine del quarto regala soddisfazione ai tifosi con una buona percussione, subisce fallo e trasforma il tiro supplementare. Roseto approfitta di un paio di disattenzioni e di palle non perfette al tiro e va a +7. 7 – 14 a 5.44 minuti dalla sirena. Green con una bella iniziativa personale ci tiene attaccati alla partita, ma Roseto non demorde. Castelli su schema ricuce lo svantaggio, ma Roseto è forte e a 3 minuti e mezzo siamo ancora sotto di 7. Troppi errori ancora al tiro, -9 a 2.40, 14 – 23. Eboua ai liberi manda i suoi in doppia cifra, 14 – 24. Castelli rompe l’incantesimo quando mancano due minuti al fischio, -8 e un po’ di speranza per i biancorossi. Anche al tiro Roseto deficita, ma è molto più combattiva. Perego prima e Green poi dai 9 metri ridanno brio alla manovra e i tifosi piacentini esplodono, ma la partita è ancora tutta da giocare.

Secondo quarto ancora sulle stesse distanze, con gli ospiti ancora a gestire il vantaggio. Tecnico a 6.32 per Rodriguez che trasforma due tiri liberi, e arriviamo al massimo vantaggio Roseto, +13. Il capitano Bushati porta il risultato 27 – 41, ma Guerra risponde. A 5 minuti dal termine timeout per ricaricare le batterie. Sherrod da sotto certifica il +16 a 4 minuti a mezzo dall’intervallo lungo. Ci tiene a galla Voskuil dall’arco con una transizione offensiva perfetta, a 2.17 siamo -11. Roseto ha raggiunto il bonus e concede qualcosa, ma a fine quarto è +14 Roseto.

La differenza la fanno finora i rimbalzi, 20 per Roseto e solo 6 per Piacenza, e i tiri: abbiamo tirato meno e peggio complessivamente (18/30 contro 22/36). Anche se va detto che Piacenza si è riscattata nel secondo quarto tirando un po’ meglio

Terzo quarto che viene inaugurato da Crosariol in appoggio. A 7.32 siamo ancora sotto di 14 (48 – 62). Piacenza tenta la rimonta, attacca di più e viene ripagata: Roseto concede subito 3 falli contro 0 degli uomini di Coppeta, cui si aggiunge anche un tecnico. A 5.21 Piacenza si riaffaccia negli specchietti di Roseto, -9 e 4 falli Roseto, bonus vicino. Voskuil da ancora la scossa, sua la tripla del – 6, Pederzini su assist di Green continua l’opera. Siamo ora a – 3, blackout Roseto. 4 minuti alla sirena. Green completa rifinisce: pareggio con una splendida bomba da 3, mancano 3 minuti e 20 secondi.  Esplode il PalaBakery al sorpasso di Voskuil con una tripla a 1.50 dalla fine, Bakery in grandissima ripresa e Roseto che ha dimenticato come segnare. Voskuil ancora protagonista ai liberi, 1/2 per lui. Gli avversari chiudono il quarto sotto solo di 2. Al tiro Roseto è sotto addirittura il 50%, mentre Piacenza si guadagna un 57%.

Nel quarto quarto si gioca punto su punto. A 7 minuti dalla fine gli ospiti hanno riacciuffato e allungato su una Bakery forse penalizzata da qualche ingiustizia di troppo. Roseto ha ripreso vigore e conduce 73 – 78. Piacenza che si riprende e si guadagna il sorpasso, 82 – 81 a 4 minuti dalla fine. Crosariol contribuisce con la sua fisicità ad allungare. Fallo su Castelli che rischia di fare 0/2 ai liberi. Una tripla separa le due squadre, Roseto riesce a tirare sulla sirena dei 24, ma sbaglia. Molto nervosismo in campo, azioni talvolta confuse, entrambe le squadre in bonus. Un minuto alla fine, Roseto con Rodriguez in percussione al centro e fallo contro la Bakery. 2/2 per lui, Green tenta il controsorpasso, palla a Perego che al centro da 2 fa 87 – 86 Bakery. 30 secondi alla fine e timeout, Roseto fa un fallo tattico su Voskuil che non delude, 2/2 e ora Roseto può organizzare l’ultimo assalto in 20 secondi, ma la rimessa è completamente sbagliata e addirittura l’arbitro fischia fallo. Passerella finale per Green e soci che sul 91 – 86 con 10 secondi possono godersi una meritata vittoria, peccato per un primo quarto da dimenticare. Bakery 93, Roseto 91.

Coppeta: “3 partite in una settimana, che obbligano ad accelerare i processi di apprendimento, mercoledì sera siamo usciti un po’ acciaccati. I ragazzi sono scesi in campo con dolori. Voskuil ha dato un segnale ben preciso, Green ha dato dimostrazione di gestione. Siamo stati bravissimi di non permetter ai due Usa di farci male, bravi in difesa. All’inizio per una scelta fisica abbiamo fatto fatica, concedendo molti tiri nella stessa azione. Abbiamo chiesto alcune spaziature, continuando ad attaccare vicino canestro. Arrivi ritardati di Green e Voskuil e gli acciacchi del precampionato non ci hanno permesso di trovare la continuità che adesso abbiamo, ma dobbiamo ancora dimostrare tanto. La strada da seguire è questa”.

Perego: “Nei primi due quarti abbiamo subito il loro atletismo, mentre nella seconda metà della partita abbiamo mostrato tutte le nostre capacità in difesa. Le partite tirate si giocano sugli episodi, è andata bene a noi. Siamo un buon gruppo, io e Pederzini siamo rimasti ma stiamo trovando una buona amalgama”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




PalaBakery amaro per la squadra di mister Coppeta: Treviso vince 79 – 92

Brutta sconfitta per la Bakery questo pomeriggio in casa. La squadra di coach Coppeta si è dovuta inchinare alle transizioni offensive micidiale degli americani di Treviso, e di una capacità migliore di gestione della partita.

Tuttavia le premesse facevo immaginare tutt’altro risultato: nel primo quarto il presidente Beccari, in primissima fila a guardare la sua squadra, dev’essere stato contento del comportamento dei suoi, subito avanti 5 – 0 grazie a una palomba di Green e a una tripla di Castelli, buon protagonista del quintetto di casa. Pederzini si scatena e infila 6 punti di fila, portando la Bakery a 11 – 5 a 6 minuti dalla fine del quarto. Comincia la girandola dei cambi ed entra Voskuil. Crosariol d’esperienza si incunea in area, supera l’avversario e appoggia al tabellone facilmente. Siamo 15 – 7 a 4 minuti e 30 dalla sirena, che diventa 21 – 11 a 2 minuti e mezzo. La corsa della Bakery non si ferma, Treviso rimane agganciata alla partita grazie a ottime azioni individuali. Finisce il primo quarto sul 27 – 19.

Pederzini mattatore con 10 punti e percentuali elevate per la squadra di casa, addirittura 1/6 per Treviso al tiro da 3. Ma la partita è ancora lunga

Infatti Treviso inaugura il secondo quarto con un 6 – 0 che porta gli uomini di Menetti a un possesso di distanza. Reazione di Crosariol e compagni, ma quando mancano 3 minuti all’intervallo lungo Treviso opera il sorpasso: 37 – 38. Diminuisce drasticamente la qualità di gioco dei piacentini, solo Voskuil tiene la squadra a – 4 con una prodezza. 40 – 44, con Pederzini ancora miglior realizzatore, ma cala la percentuale al tiro: da 64 del primo tempo si passa al 48. Solo 2/8 dall’arco, mentre Treviso tira di più e meglio, 54%.

Il terzo quarto vede un botta e risposta favorevole a Treviso, con 2 tiri da 2 piacentini (entrambi di Castelli) e due triple trevigiane. Ormai il ritmo si è alzato, la Bakery fatica a star dietro, le transizioni offensive degli americani trevigiani sono letali, mentre quelle difensive di Piacenza lasciano voragini importanti. Treviso allunga a +12, che viene mantenuto fino a 5 minuti dalla terza sirena, quando lo strappo affatica gli avversari che cedono un parzialino di 4 – 0 alla Bakery. +8 e percentuali che si assomigliano, ma Treviso tira di più, ma la differenza la fa anche il tiro da 3. Maalik Wayns mattatore con 17 punti, 66% da 2 e addirittura 71% da 3. Castelli martello pneumatico: 20 punti sino ad ora e un terzo dei punti nostrani portano la sua firma.

L’ultimo parziale vede Treviso gestire il vantaggio e regalare ancora spettacolo con gli americani.

Coppeta: “Buon inizio, ma sapevamo che Treviso non sarebbe rimasta a guardare. Analizzeremo meglio i video e lavoreremo di più. 15 tiri da 3 complessivi sono troppo pochi, loro ne hanno fatti 11 di più. Discreta la difesa, abbiamo fatto scadere qualche volta i 24 secondi. L’asse pivot – play c’è, bisogna coinvolgere di più il resto della squadra”. Sia Castelli che Coppeta hanno esaltato la prova di Voskuil, definitop da Castelli “la pedina che  ci mancava”. “Abbiamo concesso tanti tiri aperti – continua Coppeta -, dobbiamo lavorare sulla transizione difensiva”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Assigeco si rituffa nel campionato, a Jesi bisogna vincere

Archiviata la grande prova della prima giornata di serie A2 Old Wild West in cui si è arresa solo all’ultimo tiro contro una corazzata come Ravenna, L’Assigeco Piacenza si prepara ad affrontare la prima trasferta dell’anno all’UBI Banca Sport Center di Jesi dove ad attenderla alle ore 18 c’è la Termoforgia Aurora Basket Jesi di coach Damiano Cagnazzo

I marchigiani nella prima uscita stagionale hanno ceduto di sole 3 lunghezze (73-70) nel derby marchigiano con Montegranaro, in una partita in cui hanno brillato i tre nuovi acquisti Kevin Dillard (23 punti per lui) al rientro in Italia dopo 5 stagioni, l’ex Verona Leonardo Toté (17 punti e 8 rimbalzi) e Andre Jones, autore di 15 punti e 7 rimbalzi.

Proprio attorno a questo trio la Termoforgia ha costruito il proprio roster per cercare di raggiungere nuovamente quei playoff che nella passata stagione sono arrivati all’ultima giornata dopo la vittoria all’ultimo respiro proprio contro la OraSì Ravenna.

I reduci di quel 22 aprile sono Tommaso Rinaldi, al secondo anno nelle Marche e nuovo capitano della squadra ed i giovanissimi Montanari e Kouyate.

A chiudere il roster troviamo giovani dall’ottimo potenziale come Isacco Lovisotto e Matteo Santucci, e dal rendimento assicurato come Bruno Mascolo e il cecchino, ex Trieste, Lorenzo Baldasso.

I ROSTER

Termoforgia Jesi: 0 Kouyate, 1 Dillard, 5 Mentorelli, 8 Mascolo, 11 Baldasso, 14 Santucci, 15 Rinaldi, 20 Valentini, 21 A. Jones, 25 Montanari, 34 Mwanazita, 35 Totè, 44 Lovisotto. All: Cagnazzo.

Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Gabriele Ceccarelli: “Andiamo a Jesi carichi di voglia di rivincita avendo ancora negli occhi e nel cuore l’amara e immeritata sconfitta di domenica scorsa contro Ravenna. Affrontiamo una squadra che in trasferta, su un campo molto difficile come Montegranaro, è stata in partita per 40 minuti avendo anche a disposizione il tiro della vittoria. Jesi è una squadra dallo spiccato talento offensivo con tante armi che, nella usuale ottima gestione di coach Cagnazzo, vede nel tiro da tre l’arma principale assieme alla solidità sotto canestro del mio amico Tommaso Rinaldi.

Per vincere dovremmo essere pronti mentalmente a resistere alle sfuriate che Jesi è solita dare e limitare il talento offensivo di quella che, probabilmente, è la migliore coppia di americani del campionato. Dal canto nostro, faremo di tutto per portare a casa i primi due punti della stagione”

Matteo Piccoli: “Per noi è già una partita importante, abbiamo perso la prima restando avanti 39 minuti. Sono sicuro che trasformeremo il rammarico in determinazione domenica contro Jesi per portare a casa i due punti sfuggiti. Per me sarà un gradito ritorno in quella che lo scorso anno è stata casa mia. Non vedo davvero l’ora”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza all’interno del programma Stadio Sound (frequenze FM: 95.0 MHz, 94.6 MHz e in streming su http://www.radiosound95.it/).

Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Parte la stagione di A2 per l’Assigeco contro Ravenna

Dopo sette settimane di preparazione è finalmente arrivato il tanto atteso esordio in questo nuovo campionato di Serie A2 Old Wild West per l’Assigeco Piacenza.
I ragazzi di coach Ceccarelli se la vedranno con l’Orasì Ravenna, domenica 7 ottobre (palla a due alle ore 18), potendo contare sul sostegno dei propri tifosi pronti a riempire le tribune del PalaBanca.

Ravenna si presenta ai nastri di partenza con un roster quasi del tutto rinnovato, rispetto alla passata stagione, e con una nuova guida tecnica in panchina dopo l’addio di coach Antimo Martino, approdato alla Fortitudo Bologna.
A guidare la compagine romagnola ora è un coach dalla grande esperienza a livello nazionale e internazionale: Andrea Mazzon.
Gli unici superstiti dalla passata stagione sono il capitano Stefano Masciadri e la guardia Matteo Montano. Il sorvegliato numero 1 della difesa dell’Assigeco sarà la guardia americana Adam Smith, giocatori dalle grandi doti realizzative, già capocannoniere del campionato di Serie A2 con la maglia dei Roseto Sharks nella stagione 2016/2017.
Il pacchetto di lunghi giallorossi garantisce un buon mix di solidità e atletismo con l’ex Latina Josh Hairston e l’ex Fortitudo Bologna Luca Gandini a cui si vanno ad aggiungere le ali Marco Cardillo, arrivato in estate da Brindisi (Serie A), e il giovane tiratore scuola Virtus Bologna Mikk Jurkatamm.
In cabina di regia, agirà, invece Marco Laganà, tra i protagonisti della clamorosa rimonta salvezza di Bergamo Basket 2014 nella scorso finale di stagione.

I ROSTER
Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

Orasì Ravenna: 1 Hairston, 2 Smith, 3 Montano, 7 Jurkatamm, 9 Cardillo, 14 Masciadri, 15 Rubbini, 17 Seck, 18 Gandini, 32 Laganà. All: Mazzon.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “Dopo sette settimane di duro lavoro siamo elettrizzati di iniziare davanti al nostro pubblico contro una delle pretendenti alle zone alte di classifica quale è Ravenna, squadra vogliosa di rivalsa dopo l’ultima stagione deludente.
Ravenna dispone di uno dei migliori attacchi del campionato con tanti punti nelle mani negli esterni, con Smith e Montano su tutti, e un pacchetto di lunghi tosto e completo.
Questo rimane però tutto sulla carta. Noi giochiamo davanti al nostro pubblico, vogliamo rendere fieri e orgogliosi i nostri tifosi e lotteremo su ogni pallone per sovvertire il pronostico che ci dà per sfavoriti”

Matteo Formenti: “Fa sempre piacere iniziare davanti al proprio pubblico sperando che ci dia una grossa mano perché andiamo ad affrontare una partita impegnativa contro una buona squadra che ha tanto talento offensivo e sicuramente dovremmo stare molto attenti ed aggressivi in difesa. In queste settimane di preparazione abbiamo cercato di conoscerci il più possibile e sappiamo che dobbiamo andare in campo con molta aggressività e determinazione. Abbiamo fatto una buona settimana di allenamenti e adesso dobbiamo cercare di metterla a frutto per partire con il piede giusto e per dare una bella iniezione di fiducia iniziale a tutto l’ambiente”.

COPERTURA MEDIATICA
La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza all’interno del programma Stadio Sound (frequenze FM: 95.0 MHz, 94.6 MHz e in streming su http://www.radiosound95.it/).
Aggiornamenti in diretta anche sui nostri social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it.

BIGLIETTI
Curva: intero € 10, ridotto e under20 € 5
Tribuna Silver: intero € 15, ridotto e under20 € 10
Tribuna Gold: intero € 20, ridotto e under20 € 14
Tribuna Vip: intero € 30
Ingresso gratuito per gli under 14
(Ridotti valevoli solo per le donne e gli uomini over 65) 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Continua la preseason Assigeco, vittoria contro Treviglio di 2 punti (65 – 67)

Prosegue il processo di crescita e coesione di squadra dell’Assigeco Piacenza che espugna il PalaFacchetti di Treviglio, imponendosi sui padroni di casa col punteggio finale di 65-67, in quella che era la terza amichevole di questa preseason. La scorsa partita la squadra di Ceccarelli si era imposta in 3 dei 4 quarti contro BMR Basket 2000.

I ragazzi di coach Ceccarelli hanno messo in mostra una difesa arcigna e grintosa, nonostante l’assenza nel pitturato di Vangelov, e un attacco dove Murry (21 punti) e Ogide (17 punti) hanno trascinato i propri compagni.
Da segnalare i 7 punti a testa del neoacquisto Sabatini e di Modou Diouf che si sta ritagliando uno spazio importante nelle rotazioni biancorossoblu.

Al termine della partita, un soddisfatto coach Ceccarelli: “Ottima amichevole, dal punto di vista fisico e della corsa. Sicuramente possiamo migliorare nelle spaziature in attacco ma siamo una squadra nuova, ci stiamo conoscendo da poco, cercheremo di limare qualche errore. Ora la meritata domenica libera per i ragazzi e da lunedì siamo ancora in palestra a lavorare”

BLUBASKET TREVIGLIO – ASSIGECO PIACENZA 65-67

Treviglio: Pecchia 4, Roberts 16, Palumbo 8, Frassineti 2, Borra 11, Caroti 8, D’Almeida 13, Tiberti, Taflaj 3, Manenti. All: Vertemati.

Piacenza: Graziani, Antelli 3, Ogide 17, Ihedioha 5, Formenti 5, Sabatini 7, Piccoli, Diouf 7, Murry 21, Turini 2. All: Ceccarelli. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Tutti in Gioco, parte la campagna abbonamenti Assigeco

Si è svolta oggi martedì 4 settembre presso la sede di Eataly a Piacenza la conferenza stampa di presentazione della nuova campagna abbonamenti 2018-19 dell’Assigeco Piacenza dal titolo “Noi ce la giochiamo, #TuttinGioco”.

E l’idea alla base è proprio quella di coinvolgere veramente tutti, come spiega il GM Andrea Bausano: “A partire dalle persone coinvolte l’anno scorso – spiega -, vogliamo aumentare la media di tifosi presenti al PalaBanca, passando da 1500 a 2000 per match. Vogliamo essere ancora più presenti sul territorio coinvolgendo sempre più persone e realtà sportive e commerciali possibili. Vogliamo continuare ad unire non a dividere. Per quanto riguarda la campagna abbonamenti, abbiamo mantenuto sostanzialmente invariati i prezzi rispetto alla passata stagione”.

Michele Mondoni ha spiegato il piano di marketing che permea non solo la campagna abbonamenti ma anche l’intera stagione sportiva: “L’anno scorso abbiamo unito due territori con il basket, ottenendo un aumento significativo di presenze al Palabanca coinvolgendo le famiglie del nostro settore giovanile, nuove associazioni, nuove realtà piacentine e lanciando tante iniziative. Quest’anno facciamo un passo in avanti, partendo dalla scelta del nostro presidente che, dopo un finale di stagione difficile, ha scelto di mettersi in gioco e di proseguire l’avventura in Serie A2. Nei momenti di difficoltà, una famiglia si unisce ancora di più, fa fronte comune dinnanzi alle avversità e prova a giocarsela. Noi ce la giochiamo, e per farlo dovremo essere uniti: saremo quindi Tutti in Gioco, e con tutti intendiamo non solo la prima squadra ma tutta la famiglia Assigeco, dai dirigenti al settore giovanile, dai tifosi agli sponsor. Da questa idea nasce la campagna abbonamenti con la foto sul campo dei nostri protagonisti. Tutti in Gioco vale sia in campo ma anche fuori dal campo, perché la pallacanestro è un gioco dove non può mancare l’aspetto ludico e ricreativo. Vi anticipo che ci saranno tante sorprese”.

PREZZI
Abbonamenti:
Curva: intero € 100 ridotto € 60 under20 € 30
Tribuna Silver: intero € 130 ridotto € 100 under20 € 100
Tribuna Gold: intero € 170 ridotto € 140 under20 € 140

Biglietti:
Curva: intero € 10 ridotto e under20 € 5
Tribuna Silver: intero € 15 ridotto e under20 € 10
Tribuna Gold: intero € 20 ridotto e under20 € 14
Tribuna Vip: intero € 30

N.B. i ridotti valgono solo per le donne e gli uomini over 65

NOVITA’
– Confermati i prezzi della scorsa stagione per Tribuna Silver e Tribuna Gold
– Confermato l’ingresso gratis per gli under 14
– Aggiornati i prezzi per la curva Assigeco
– Confermate le riduzioni a prezzo agevolato per gli under 20
– Confermate e aggiornate le riduzioni a prezzo agevolato per i genitori dei nostri tesserati

PRELAZIONE VECCHI ABBONATI
Gli abbonati della scorsa stagione possono rinnovare il loro abbonamento intero per la Tribuna Gold con uno sconto di € 10 dal 5 al 12 settembre.

GENITORI ATLETI TESSERATI ASSIGECO PIACENZA
I Genitori dei nostri tesserati possono acquistare a prezzo agevolato gli abbonamenti di curva (intero € 80, ridotto € 40) e tribuna silver (intero € 100, ridotto € 70).
N.B. Nella quota associativa per la stagione 2018-19 è incluso l’omaggio dell’abbonamento per l’atleta e per 1 genitore.

DOVE
Gli abbonamenti saranno in vendita a:
– Piacenza, c/o Palestra San Lazzaro Via Emilia Parmense 46
– Codogno c/o la Segreteria Palacampus, via Papa Giovanni XXIII, 44

ORARI
Da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19

QUANDO
Prelazione vecchi abbonati Gold: dal 5 al 12 settembre
Vendita libera: dal 5 al 12 ottobre 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Alla presentazione la nuova Bakery fa sognare i tifosi

PalaBakery gremito

E’ stata presentata questo pomeriggio nella nuova casa omonima della Bakery la squadra che andrà ad affrontare la stagione 2018 2019, così come lo staff. Tanti bei momenti che hanno arricchito il pomeriggio, come il saluto del presidente Beccari al padre seduto in tribuna, segno di un’identità, una famiglia vera dentro e fuori dal campo. “La promozione è un sogno che si concretizza – ha raccontato Beccari -, la serie A è uno dei campionati più belli e affascinanti che ci siano, non saremo solo una neopromossa che starà a guardare, vogliamo lasciare il segno. Chiunque ci affronterà farà molta fatica, solo sulla carta l’obiettivo è non retrocedere”. Un ringraziamento speciale è stato infine dedicato all’assessore allo Sport Polledri, “che ha sempre creduto nel nostro progetto”.

La squadra in queste ultime ore si è arricchita di un nuovo importante innesto, che faceva di una squadra già buona se non buonissima, temibile per tutti nel girone. Stiamo parlando del centro Crosariol, nell’ultima stagione titolare a Cantù. “Mi ha convinto il presidente – spiega il 33enne milanese -, è un progetto a lungo termine, che può proseguire nel tempo”. Sul campionato preferisce un profilo basso: “Non sono uno che dice in anticipo dove può arrivare una squadra. La squadra è stata creata bene, spero di portare la mia esperienza”.

Dopo l’innesto di Green e Fraser (assente giustificato alla presentazione per un cavillo col visto), Crosariol rappresenta una freccia in più nella faretra di coach Coppeta: “Ci da la possibilità di essere più profondi anche in termini di fisicità ed esperienza nei momenti magici della partita, tenendo presente che l’asse play – pivot è l’asse principale in una squadra, penso che le qualità di Fraser e Crosariol, unite a quello che può fare Green danno un’idea di ciò che può fare questa squadra”. Ne vedremo delle belle. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Andrea Crosariol nuovo centro Bakery, grande colpo di mercato

Come è possibile apprendere dal sito www.basketapiacenza.com la Pallacanestro Piacentina è lieta di annunciare l’ingaggio, con contratto biennale, dell’atleta Andrea Crosariol, lo scorso anno alla Pallacanestro Cantù in Serie A.

Centro di 212 centimetri nato l’11 novembre 1984, Crosariol muove i primi passi cestistici nel Petrarca Padova, per poi passare a Treviso nel 1999. Quindi, un’esperienza negli Stati Uniti con la maglia degli FDU Knights nel torneo NCAA. Al rientro in Italia nel 2006 è Treviso la sua nuova meta, la prima della carriera professionistica che lo porta ad indossare le maglie anche di Virtus Bologna, Virtus Roma, Avellino e Pesaro, oltre a quella azzurra della Nazionale con cui esordisce in amichevole nel 2006. Nel 2013 la prima esperienza all’estero, precisamente in Germania con l’Oldenburg, per poi tornare nel Belpaese sul finale di stagione con la Reyer Venezia. Włocławek e Reggio Calabria sono le due mete successive, nel 2016 quindi il ritorno in Serie A con Pistoia e, nella passata stagione, Cantù: due annate più che positive che gli valgono la nuova chiamata per l’azzurro nel novembre 2017 in occasione delle qualificazioni ai Mondiali 2019. In totale, sono 67 le presenze in maglia Italia, con 249 punti messi a segno.

«Il Presidente Beccari e la sua voglia di avermi in squadra mi hanno convinto», spiega Crosariol. «Anche il colloquio con coach Coppeta mi è piaciuto: ha compreso bene la mia situazione, entrambi sanno cosa posso dare alla squadra anche in termini di esperienza. È una bella sfida arrivare sì in una neopromossa, ma con belle ambizioni e una buona società dietro, due aspetti non scontati viste le difficoltà di questi tempi. Sono contento ed entusiasta di iniziare questa nuova avventura». 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




You Energy Volley, parte l’avventura della famiglia Curti

Salvataggio in extremis e nuova avventura sportiva per la città di Piacenza: la You Energy Volley è stata presentata questo pomeriggio in Municipio alla presenza del sindaco Patrizia Barbieri, del consigliere comunale Gian Paolo Ultori, Elisabetta Curti che ricoprirà il ruolo di presidente, Hristo Zlatanov come direttore generale, nonchè Pietro Boselli come rappresentante della Banca di Piacenza, fondamentale nel salvataggio della squadra.

“In questa scommessa le persone concrete ci hanno sempre creduto – ha esordito il sindaco Barbieri -, abbiamo lavorato tutti in condizioni difficili, sopportando anche qualche coro di disapprovazione. La famiglia Curti ha sempre creduto nel futuro della pallavolo, spendendo quotidianamente una moltitudine di energie contagiose. Mai come oggi si può dire che quando si gioca di squadra i risultati arrivano. Stiamo cercando di dare una risposta alla nostra città. cercando come amministrazione di essere sempre più vicini al mondo sportivo”. Ai nastri di partenza in autunno, la squadra sarà probabilmente affidata a una vecchia conoscenza della nostra pallavolo, ovvero Massimo Botti. Tra le conferme ci sarebbe anche quella di Alessandro “Fox” Fei, che sposerebbe il progetto piacentino anche in Serie A2, che vedrà la squadra impegnata col nome Gas Sales Piacenza.

Gianfranco Curti agli inizi degli anni settanta è fondatore di Metanfriuli srl, tra i primi imprenditori impegnati a “metanizzare” la regione del Friuli Venezia Giulia, regione che beneficerà di questa strategica fonte energetica per la sua rinascita nel periodo post terremoto del 1976. Ma le origini sono piacentine. “La cosa importante è valorizzare il proprio territorio – sottolinea -, siamo dei pioneri, durante gli anni ’60 siamo andati in Friuli, ci dedichiamo a questo lavoro da 50 anni. Siamo orgogliosi da gasisti piacentini di aver portato il gas in tutta Italia. Usiamo le maestranze del nostro territorio“. Elisabetta Curti sottolinea nuovamente l’importanza del network di lavoro. “Innanzitutto grazie ai nostri dipendenti, la nostra attività nelle ultime settimane è stata completamente stravolta. L’obiettivo è di partire dalle giovanili, e poi creare un network di aziende del territorio che possano sostenerci“.

“Abbiamo pensato di fare un passo indietro – spiega Zlatanov -, partendo dal settore giovanile, dati anche i tempi stretti era inevitabile. Stiamo cercando di allestire una squadra al meglio che possiamo, questa è la mia idea, perchè solo partendo dai giovani possiamo costruire il futuro, grazie anche al supporto dei Lupi Biancorossi (tifoseria storica della nostra pallavolo, ndr)”. Anche il sindaco Barbieri ha voluto ringraziare in modo sentito la tifoseria, definendola “parte attiva del progetto”. Il consigliere Ultori ha voluto ringraziare particolarmente Corrado Sforza Fogliani della Banca di Piacenza. “Quando sembrava tutto perduto ci ha messo del suo. Io l’ho fatto per Piacenza ma anche per me, in quanto grande appassionato di pallavolo”.

La Banca di Piacenza con una fideiussione di 100 mila euro ha permesso alla squadra di iscriversi al campionato di A2. “Negli ultimi 10 anni -sottolinea Boselli – sono stati investiti più di 5 milioni di euro lordi. Per le prossime stagioni, curerà nelle sue filiali la vendita dei titoli di ingresso al PalaBanca. Gas Sales e Banca di Piacenza collaborano da tempo, alleate nell’innovazione”. Banca di Piacenza sarà partner organizzativo anche in questa nuova realtà, che vedrà il sostegno anche di Antas-Gruppo Giglio. Nelle prossime ore si attende la costituzione del bando per la gestione del PalaBanca, vista l’intenzione della neonata società di non abbandonare l’arena che tanto ha portato fortuna.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online