Rivergaro “capitale” del barbecue dal 21 al 25 aprile

Da sabato 21 aprile a mercoledì 25, musica, grandi ospiti, cibo e spettacolo accompagneranno l’ormai abituale appuntamento di primavera a Rivergaro: la gara di barbecue che, quest’anno prende, il nome di Valtrebbia Fire Battle.

Per il secondo anno consecutivo, il Grill Contest rientra nel circuito di competizioni organizzato da WBQA, l’associazione internazionale che riunisce gli appassionati di bbq di 5 continenti. L’appuntamento è per il 25 aprile e si svolgerà nell’arco dell’intero pomeriggio. Per rendere più pepato l’evento, la presentazione dei piatti in gara sarà affidata a tre famosi pitmaster, gli indiscussi maestri della griglia.

Ma c’è molto altro. 12 food truck arriveranno da tutta Italia per portare le loro delizie lungo il Trebbia e 14 stand gastronomici saranno allestiti per proporre sapori del territorio e non.

La festa partirà sabato 21 con apertura stand e la musica rock dei Cellamare. A seguire gli Shiver, la band che ha accompagnato il cantautore folk Davide Van de Sfross in tour per tutta Italia.

Domenica 22 aprile, torna lo show cooking al Grill Contest, con protagonista il volto noto della tv Max Mariola, chef per Gambero Rosso Channel. Come ospiti musicali: Ricky Ferranti e la voce soul di Jane Jeresa & The Crocodiles.

il festival della cultura del barbecue e dello street food a Rivergaro (Pc)Lunedì 23 è il momento dei Lesima, “il nuovo capitolo che segue quello degli Ants, in cui i protagonisti sono gli stessi ma la narrazione vira su nuovi scenari”. A seguire il rock sperimentale degli Universal Sex Arena, freschi dell’uscita del nuovo album “Abdita”.

Martedì 24 ecco la musica rock, country, bluegrass dei Lovesick Duo e l’energia dei Bud Spencer Blues Explosion, che tornano alla ribalta discografica con il nuovo album “Vivi, Muori, Blues, Ripeti” e un nuovo tour che li porterà in tutta Italia.

Mercoledì 25, seguirà alla sopracitata Valtrebbia Fire Battle, lo show cooking “BBQ masterclass by Grill Different Pitmasters” con Luca Barbiero, Mirko Vincenzi, Valter Beltrami. Un appuntamento importante per chi desidera approfondire le tecniche della saporita cucina alla griglia. In più, la musica con il dj Andy Fisher e la sua roulotte vintage “Rocket Fish”. Gran finale rock’n’roll con i Cisco & The Cockerels

Domenica e mercoledì non mancheranno iniziative dedicate ai bambini: laboratori di cucina, spettacoli e giochi pensati a loro misura.

Torna anche il concorso fotografico realizzato in partenership con Igers Piacenza. Partecipare sarà semplice: nei giorni del Grill Contest, basterà fotografare un piatto ordinato sulla festa, pubblicarlo sul proprio profilo Instagram e taggarlo con #grillcontest2018 e #igerspiacenza. I migliori scatti saranno premiati.

Il motore dell’evento RiverLife, l’Associazione di promozione territoriale nata nel Gennaio 2015 a Rivergaro dall’entusiasmo di giovani del paese, innamorati del proprio territorio e desiderosi di fare qualcosa per Rivergaro. Il Grill Contest è il primo degli eventi 2018. Seguiranno: a giugno, la cena sotto le stelle “A Piedi Nudi nel Parco” e, ad agosto, la festa di “Il Riposo di Augusto”.




Tre lezioni di cucina gratuite da Eataly per imparare ricette salutari che fanno bene alla prevenzione

Si intitola “Gusta la Prevenzione, la salute è nel Piatto” l’iniziativa congiunta di Eataly e Azienda Usl di Piacenza per promuovere la salute a tavola. Per la prima volta è stato organizzato un mini ciclo di incontri rivolti alle donne per imparare a realizzare menù gustosi che fanno bene alla prevenzione. “La lotta ai tumori – spiega Dante Palli, direttore della Breast Unit – comincia da una sala alimentazione. Abbiamo quindi pensato di fornire alle piacentine alcune piacevoli occasioni d’incontro con due chef per imparare in modo divertente e gustoso a cucinare piatti salutari”.

Eataly ospiterà tre showcooking con Maria Anedda e Fabio Romani. La preparazione delle ricette in diretta sarà accompagnata dalle indicazioni dei professionisti della Breast Unit dell’Azienda Usl di Piacenza: l’alimentazione svolge un ruolo chiave per prevenire tante patologie e ridurre il rischio di tumore al seno. Le partecipanti potranno ascoltare dal vivo i consigli della nutrizionista Jessica Rolla, dei senologi Palli, Francesca Cattadori, Giusi De Sario e Marco Gardani e dell’oncologo Massimo Ambroggi. Gli showcooking sono gratuiti, si svolgeranno nell’aula didattica di Eataly Piacenza in Stradone Farnese 39: le piacentine interessate possono prenotarsi visitando il sito www.eataly.it, chiamando il numero 0523.1737001 oppure rivolgendosi all’info point della sede.

Si comincia mercoledì 14 marzo, dalle ore 18.30 alle 20.30, con i cavoli e tutti i segreti delle crucifere. Si prosegue mercoledì 28 marzo, nella stessa fascia oraria, con il principe della Dieta mediterranea, ovvero i mille usi del pomodoro a tavola. L’ultimo incontro è previsto per mercoledì 11 aprile, per imparare a cucinare il pesce e utilizzare i semi di lino, andando alla scoperta delle virtù degli Omega 3.

L’iniziativa congiunta di Ausl e Eataly Gusta la prevenzione: la salute è nel piatto avrà anche un interessante finale. Il 12 maggio, nella sede del Cai in Stradone Farnese, è previsto un incontro con la popolazione sui corretti stili di vita. In quell’occasione, alle partecipanti sarà consegnato un ricettario con proposte salutari di buona alimentazione. Vuoi far diventare famosa una delle tue ricette? Puoi condividere i tuoi segreti in cucina con altri amanti della buona tavola: qualunque appassionato dei fornelli può contribuire alla redazione della raccolta, inviando la propria proposta gustosa e salutare a comunicazione@ausl.pc.it. Medici e chef selezioneranno le dieci migliori ricette che faranno parte del volume. Per informazioni: www.ausl.pc.it