Pericoli in rete, incontro di formazione in Provincia dedicato ai ragazzi

Si è tenuto ieri, nella Sala del Consiglio, della Provincia di Piacenza, l’incontro di formazione dedicato alla legalità “Pericoli della Rete: Uso improprio dei social network, smartphone” nell’ambito del progetto ConCittadini 2019, il percorso promosso dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e rivolto ai ragazzi delle scuole, per incentivare e favorire una cultura della partecipazione attiva nella vita della propriacomunità.

L’incontro, aperto dalla Consigliera Provinciale Valentina Stragliati che ha sottolineato l’efficacia di questi incontri per sensibilizzare i ragazzi su un tema così delicato e attuale come i pericoli della rete – “E’ importante che ognuno di voi faccia tesoro delle nozioni che ci verranno fornite dal Dott. Arcelli Fontana per essere sempre più consapevoli dei punti di forza e di debolezza dei social”.

La giornata di formazione, tenuta dal Capo di Gabinetto della Questura di Piacenza Dott. Filippo Sordi Arcelli Fontana, ha visto la partecipazione di circa 40 studenti delle Scuole elementari e medie del nostro territorio.

“E’ importante insegnare alla nuove generazioni – sottolinea Arcelli Fontana – la conoscenza dei pericoli della rete, che non sempre viene percepito in maniera corretta, anche se i ragazzi, al giorno d’oggi, sono più consapevoli dei rischi in cui è possibile incorrere. Bisogna stare molto attenti – continua il Capo di Gabinetto – perché tutto quello che facciamo ha delle conseguenze, anche quando si tratta di social network. Usare in maniera impropria Facebook, Whatsapp o qualsiasi altro strumento social, non è una cosa astratta, anche nel mondo virtuale è possibile essere bulli, pagandone le conseguenze”.

La Polizia di Stato è costantemente impegnata a sensibilizzare e a monitorare i pericoli della rete, organizzando spesso incontri rivolti anche ai genitori.

Il prossimo incontro di Concittadini è previsto per domani, mercoledì 27 febbraio, in Prefettura, dove il Prefetto Maurizio Falco interverrà su “Le varie declinazioni del disagio giovanile”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Il Valtidone Wine Fest diventa sempre più social

Una serie di iniziative online per promuovere il festival del vino che ritorna a settembre

Sarà un’edizione sempre più social quella che si celebrerà per la nona volta in Val Tidone il prossimo settembre. Il Valtidone Wine Fest, la più grande rassegna del vino piacentino, mantiene inalterata la sua formula, fatta di 4 appuntamenti nei 4 fine settimana di settembre nei comuni di Borgonovo, Ziano, Alta Val Tidone (loc. Nibbiano) e Pianello, con diverse novità organizzative e con una dimensione sempre più social, soprattutto in questo periodo di avvicinamento alla manifestazione.

Al già sperimentato, con successo, contest fotografico, che quest’anno si trasferisce sul nuovo profilo Instagram de festival del vino, si aggiungono quest’anno una serie di iniziative, quiz e sondaggi che dal sito a Facebook a Instagram appunto, promettono di coinvolgere amici e amanti del vino e del territorio in divertenti iniziative che permetteranno di far conoscere in modo più approfondito le bellezze del vino e della Val Tidone. E, perché no, di garantire ai vincitori anche un calice degustazione o una cantinetta omaggio nei 4 appuntamenti settembrini.

La prima iniziative unisce le cartoline promozionali del festival, in distribuzione in questi giorni sul territorio piacentino e quelli limitrofi, e il sito internet: www.valtidonewinefest.it. Tra le migliaia di cartoline ne sono state inserite 10 vincenti. Per scoprirle è sufficiente controllare se il QR code riportato sulla stessa invia a una pagina Quiz del sito internet. In questo caso, si è già vincitori di un calice degustazione in un appuntamento del festival e si ha inoltre la possibilità di partecipare a un quiz legato al vino e al territorio: un percorso netto nelle risposte assegna anche una cantinetta omaggio con due vini della Val Tidone.

Un’altra serie di novità interessa più direttamente la pagina Facebook del Valtidone Wine Fest e il nuovo profilo Instagram. Sul primo social ci sarà spazio a sondaggi sul vino e sul territorio e un angolo dedicato al Luogo del Cuore della Val Tidone, che permetterà agli utenti di postare una foto e un ricordo della valle piacentina. Il contest fotografico, infine, che nelle scorse due stagioni ha visto centinaia di concorrenti sfidarsi a colpi di foto, si trasferisce su Instagram, dove si chiede di pubblicare le proprie foto legate al vino accompagnate dagli hastag #valtidoc e #vwf18. Anche in questo caso in palio calici e cantinette. Di tutti i concorsi e iniziative si possono trovare regolamenti e modalità di partecipazione sul sito internet e sugli specifici profili social del festival.

Il Valtidone Wine Fest 2018 debutterà a Borgonovo il prossimo 2 settembre, con il consueto Ortrugo&Chisola, seguito da Sette Colli in Malvasia a Ziano il 9 settembre, da DiTerreDiCibiDiVini a Nibbiano il 16 settembre, per concludersi a Pianello Frizzante il 23 settembre. Oltre alla dimensione social, il festival presenterà alcune significative novità che avranno modo di essere svelate nel corso delle prossime settimane.