12 posti di Servizio Civile presso il Comune di Piacenza. Incontro formativo a Spazio 2

Sono 12, i posti messi a disposizione dal Comune di Piacenza nell’ambito del bando per lo svolgimento del Servizio civile volontario, che quest’anno assume la nuova denominazione di Servizio civile universale in un’ottica di maggiore integrazione tra livello statale, regionale e locale, ma anche di innovazione negli strumenti di programmazione e verifica. Obiettivo, garantire sia l’efficacia dei progetti, sia una più ampia accessibilità per i ragazzi in condizione di minori opportunità.

Sul sito www.comune.piacenza.it sono pubblicati tutti i dettagli, tra cui i recapiti dei referenti comunali cui chiedere eventuali chiarimenti, le informazioni sull’attivazione delle credenziali Spid (sistema pubblico di identità digitale) necessarie per l’adesione e il link alla piattaforma digitale https://domandaonline.serviziocivile.it , dalla quale devono essere trasmesse le candidature entro le ore 14 del 10 ottobre prossimo.

Il Servizio civile si rivolge ai giovani tra i 18 e i 28 anni, interessati a un’esperienza formativa e di apprendimento lavorativo in ambito sociale, civico e culturale. Le 12 posizioni aperte presso il Comune di Piacenza riguardano aree diverse, ma l’impegno richiesto è il medesimo per tutte: 1145 ore complessive nell’arco di 12 mesi (conteggiabili anche in 25 ore settimanali), con un rimborso mensile di 439.50 euro. Non sono ammesse candidature multiple, per cui è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un unico ente.

L’Amministrazione comunale prevede due posti assegnati all’Ufficio Politiche Giovanili per il progetto “Giovani spazi per la città”, altrettanti al Servizio Famiglia e Tutela Minori nell’ambito di “Promozione, sostegno e cura per famiglie e minori”, mentre altri due inserimenti saranno presso la Biblioteca Passerini Landi per seguire “La biblioteca digitale: servizi per gli utenti”. All’Ufficio Disabilità saranno accolti 4 candidati per il progetto “Vivere la disabilità nella rete dei servizi” e i restanti due posti, infine, sono disponibili a Palazzo Farnese per l’iniziativa “Andiamo al Museo: valorizzare le collezioni dei Musei Civici”.

Per tutti gli aspiranti volontari, è in programma lunedì 30 settembre alle 10.30, presso la sede di Spazio 2 in via XXIV Maggio 51, un incontro informativo promosso dal Copresc, ente gestore a livello provinciale. Nell’occasione, sarà possibile incontrare i referenti di alcuni progetti attivati sul territorio e ascoltare le testimonianze di chi ha già colto, in passato, questa opportunità. “Il Servizio civile – sottolinea l’assessore alle Politiche Giovanili Luca Zandonella – rappresenta un’esperienza di servizio alla comunità, che può essere messa a frutto per un futuro ingresso nel mondo del lavoro: non a caso, nella nuova impostazione viene data ulteriore rilevanza al riconoscimento e alla valorizzazione delle competenze acquisite. Anche durante lo svolgimento dei progetti, i ragazzi vengono coinvolti non solo in un percorso operativo, paragonabile a un tirocinio sul campo, ma viene loro proposta anche una formazione generale e specifica, legata all’ambito di attività prescelto”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




SpazioStore, il vintage che non passa mai di moda torna a Spazio 2

Torna domenica 22 settembre il mercatino del vintage e del vinile in via XXIV maggio, e lo fa come sempre con tanti banchi diversi e con una lunga coda rock.
Come sempre lo start ufficiale è alle 10 del mattino e poi si proseguirà fino a sera inoltrata, in mezzo ad abiti ritornati di moda, oggetti che oltre ad un passato hanno davanti anche un futuro, giochi che si passano da generazioni ad altre, e ovviamente tanti vinili provenienti da generi e decenni diversi.

Dai vinili alla musica live il passo è breve ed infatti nella seconda parte di SpazioStore nascerà un evento nell’evento, si chiamerà Bleeding Ears Vol I e rappresenta una piccola rassegna del rock piacentino con un inserimento “straniero”, creata proprio dagli stessi artisti che si alterneranno sul palco.

Ad aprire la parentesi musicale dell’evento ci sarà uno storico Dj, Lord Picchio, e poi troveremo sul palco sei band: All But Face, Infected, Still Noise, Slip Diff, Uno Sfiziosissimo Progetto, e gli Endless Scream, gruppo svizzero proveniente da Lugano.

In chiusura un’altra novità, quella della parte food che questa volta sarà interamente gestita da una realtà strettamente legata al nostro territorio, stiamo parlando di Comunità Valnure e con le specialità tipiche dalla nostra cucina.
Maggiori informazioni e il modulo per iscriversi a SpazioStore – Vintage e vinile, li potete trovare su www.spazio2.piacenza.it.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Torna l’appuntamento vintage di Piacenza. A Spazio2 SpazioStore e Art Beat Rock Fest

Un nuovo appuntamento con il mercatino del vintage e del vinile a Spazio2 sta per arrivare e stavolta l’impronta musicale sarà ancora più marcata per merito dei ragazzi della Black Blood Brigade. Infatti per l’appuntamento di Giugno gli eventi diventano due: all’interno di SpazioStore vintage e vinile – dalle 10 alle 22 – si materializzerà a partire dalle 17 anche l’Art Beat Rock Fest.
Se il mercatino del vintage e del vinile ormai lo conosciamo bene, i suoi banchetti porteranno ancora una volta oggetti – abiti – chincaglierie – e ovviamente tanti vinili, tutta da scoprire è la parte musicale creata insieme ai ragazzi della Black Blood Brigade, che oltre ai suoni, porteranno anche una parte expo con fotografie, poesie, pittura, disegni e una performance live, oltre a una partenza hip hop con il saggio di danza della scuola Urband Dance Lab.

Saranno 5 le band che accenderanno il tardo pomeriggio e la serata di SpazioStore. Si parte con i Black Bones e il loro pirate rock, poi i KickstarterRitual che anticipano la proposta più cantautorale, quella dei Maladissa. Poi due forti botte rock, quelle degli Huranova e quella dei NyMynd. Il tutto per quasi 4 ore di musica live che ci porteranno fino alla chiusura dell’evento. A esporre Matteo Bettini nella sezione fotografia, Christian Manzini nella sezione poesia, mentre per la pittura e il disegno parteciperanno rispettivamente Elibeth Saiani e Prosperi Pio.
A seguire i live, inoltre, ci sarà per la prima volta, la web radio “Radio Pirata” che intervisterà le band tra un set e l’altro, da riascoltare durante la puntata di venerdì mattina.
Ricordiamo che per partecipare a SpazioStore con il proprio banchetto, c’è tempo fino a venerdì 7 giugno: basta andare sul sito di Spazio2, www.spazio2.piacenza.it, dove troverete modulo e regolamento.
Ingresso libero, street food e area bar per tutta la giornata.

Evento Art Beat Rock Fest: http://bit.ly/2GEjZ3P
Evento SpazioStore: http://bit.ly/2HMGWCz

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Il Comune cerca tre ragazzi per promuovere il volontariato della regione targato YoungERcard

La YoungERcard è uno dei progetti per i giovani a cui la Regione Emilia Romagna ha dedicato molta attenzione in questi anni. Per chi non lo sapesse parliamo di una tessera creata appositamente per i ragazzi che vivono o lavorano nella nostra regione, che non abbiano ancora compiuto i 30 anni, e che riserva ai titolari una serie di agevolazioni per la fruizione di servizi culturali e sportivi (come teatri, cinema e palestre) e sconti presso numerosi esercizi commerciali. Non solo, la card invita i suoi possessori a diventare Giovani Protagonisti, ovvero a investire parte del proprio tempo e del proprio impegno in progetti di volontariato.

Da quest’anno la Regione Emilia Romagna ha deciso di realizzare delle azioni ulteriori per rendere la YoungERcard ancora più conosciuta e favorire tramite questo strumento un senso di appartenenza al territorio e alla comunità locale. A questo proposito nel nostro territorio il Comune di Piacenza ha ideato il progetto Il Viaggio.

IL VIAGGIO
Il Viaggio porterà tre ragazzi under 35 a bordo di un furgone in giro per la regione, in tour attraverso le esperienze di volontariato più significative promosse tramite la YoungERcard, coordinati da altri due ragazzi con base a Piacenza.
Nel corso del viaggio il gruppo di ragazzi, selezionati per competenze specifiche, realizzerà interviste e contenuti multimediali da veicolare sui canali web e social più diffusi (Instagram, YouTube e Facebook, quotidiani e portali online rivolti al target di riferimento) che documenteranno le tappe, gli incontri e i luoghi attraversati. Il viaggio è un modo per raccontare YoungERcard, ma più in generale il panorama dei giovani e del volontariato in Emilia Romagna.

MODALITÀ DI SELEZIONE
La scelta dei candidati verrà fatta in base alle conoscenze e capacità nel campo della comunicazione dei ragazzi che si proporranno, in particolare nel coordinamento di progetti in ambito comunicativo, produzione video, gestione di social media. Questa avverrà attraverso l’invio dei curricula a Spazio2 – la Cittadella del lavoro e della creatività giovanile del Comune di Piacenza – e un colloquio conoscitivo e una prova scritta, orale o pratica a seconda del tipo di profilo richiesto.

I PROFILI
I profili che vengono ricercati per andare a comporre il team sono cinque: coordinatore, tecnico per la produzione, reporter/social media manager, videomaker/fotografo, trip manager. Ogni soggetto sarà scelto in base a competenze e capacità specifiche molto precise perché molto precisi sono i loro diversi ambiti di azione.

PER CANDIDARSI
Per le candidature bisogna scrivere entro il 7 giugno 2019 a spazio2piacenza@gmail.com o telefonare allo 0523 498751 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19. Nella e-mail bisognerà indicare: nome, cognome, età, posizione/i per cui presenti la candidatura (N.B. è possibile la candidatura per massimo 3 dei profili indicati con ordine di priorità).




Arriva il corso avanzato di Graphic Design a Spazio 2 con Rebecca Sottosanti

Già qualche mese fa il mondo della grafica era sbarcato a Spazio2, ora dopo due corsi base, è arrivato il momento per un salto più in là, grazie al corso avanzato. In cattedra troveremo ancora la stessa docente, Rebecca Sottosanti, che a partire da martedì 23 aprile metterà a disposizione le sue conoscenze per chi vuole fare ulteriori passi in avanti nel Graphic design.

In questo corso, ancora più professionalizzante dei primi due, i partecipanti avranno modo di esercitarsi anche in relazione a ipotetiche richieste di clienti. Le lezioni saranno supervisionate dalla docente, che accompagnerà il corsista in tutte le fasi della progettazione grafica, sostituendosi al futuro committente, fornendogli immagini e informazioni necessarie per eseguire i lavori. Questi ultimi verranno poi raccolti in un portfolio.
Per ulteriori informazioni e per entrare nel dettaglio delle lezioni, potete cercare Spazio2 sui profili social oppure andare sul sito www.spazio2.piacenza.it. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Torna l’appuntamento coi vinili di SpazioStore a Spazio 2

Un appuntamento che ormai rappresenta un punto fermo nelle attività di Spazio2 è pronto per tornare: stiamo parlando di SpazioStore – Vintage e vinili che domenica 7 aprile dalle 10, torna a prendere vita nell’area esterna dei locali di via XXIV Maggio.
Il mix formato da bancarelle second hand, oggetti vintage, vinili, musicassette, musica live, rappresenta anche la collaborazione tra Spazio2 e Associazione Sputnik che prosegue anche in questo 2019 con 4 date già fissate. Oltre alla prima di domenica 7, in calendario ci sono anche quelle del 26 maggio, del 23 giugno e del 22 settembre.

Come anticipato, ma come ormai da tradizione, a SpazioStore non mancherà la musica che da sempre accompagna e riempie le bancarelle, e questa volta è addirittura internazionale. Sul palco per questo primo appuntamento troveremo prima il djset di Lord Picchio e poi un ospite che arriverà grazie ai ragazzi di Dappertutto Concerti, loro sono la band greca garage punk dei Bazooka.
Oltre a tutto ciò non mancherà la parte food and drink durante tutta la giornata, che si chiuderà attorno alle 22: ad accompagnare il bar di Spazio2 ci saranno la proposta vegan di Naturone e quella tradizionale del food truck di Basulon. Maggiori informazioni le potete trovare su www.spazio2.piacenza.it. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Danza come terapia di benessere, arriva il corso a Spazio 2

Da lunedì 18 marzo, arriva a Spazio2 il laboratorio di danza per absolute beginners condotto da un ballerino professionista. La danza come terapia del benessere: è questa l’idea alla base di Dansanté, il laboratorio ideato dal giovane ballerino, maestro e coreografo Pablo Chavez, che si terrà dal 18 marzo 2019 tutti i lunedì dalle 18.30 alle 20.30.
Un’occasione per chi ha sempre pensato di non essere in grado di muovere un passo a tempo di musica, per scoprire come prendere confidenza con il proprio corpo attraverso la danza. Dansanté è un modo divertente per sciogliere le tensioni fisiche, mentali ed emotive: non serve nessuna esperienza come ballerini, solo il desiderio di esprimere se stessi e la propria creatività.
Pablo Chavez, classe 1989, è specializzato in danza messicana , danza latino americana, danza classica e contemporanea, e ha insegnato danza per 11 anni a persone di tutte le età. Diplomato alla Scuola Internazionale di Danza Classica, ha ballato con diversi gruppi ufficiali di danza folcloristica nello stato del Jalisco (Messico), partecipando a vari tour nazionali e internazionali in  Panama, Costa Rica, Stati Uniti, Germania, Brasile, Francia e Cina.

Per info pablo.martinez@msfint.com | 3519597042 |www.spazio2.piacenza.it
In collaborazione con Manos Sin Fronteras.




1 marzo a Spazio 2, tra gli errori nella comunicazione con Valeria Zangrandi e buona musica con Orzogelo

Un primo marzo che sa di social e rock a Spazio2. Un mix che darà vita ad una serata che segna la ripartenza degli eventi all’interno dei locali di via XXIV Maggio, anticipati da una serie di incontri – aperitivi con alcuni professionisti del mondo del lavoro.
La prima serata, quella di venerdì 1 marzo, metterà insieme le capacità e le conoscenze del mondo della comunicazione di Valeria Zangrandi con il rock indipendente dei Cieli Neri Sopra Torino e dei Flidge.
Partendo dal primo momento di venerdì 1 marzo, alle 19 ci sarà il ritorno di Valeria Zangrandi con la mini lezione gratuita dal titolo “Come fare una comunicazione da schifo”. Un incontro dedicato a tutto quello che NON si deve fare nel mondo della comunicazione. Una raccolta dei peggiori errori che la docente di Parma ha visto online in ambito di social e scrittura web.
La seconda parte delle serata invece è fortemente rock con due proposte che rappresentano il genere in maniera molto diversa. In apertura troveremo i Flidge, una delle proposte più interessanti del panorama piacentino. I cinque ragazzi di Piacenza e provincia arriveranno a Spazio2 per la terza serata del 2019 con il loro rock fresco e aggressivo, che rispecchia la loro età: la media anagrafica non appena a 18 anni.
Poi sarà il momento del live principale di Orzogelo, evento che arriva alla quinta edizione e che porta avanti le produzioni targate Orzorock Music, rappresentato dai Cieli Neri Sopra Torino. La band arriva da Acqui Terme e porta per la prima volta in terra piacentina il nuovissimo Babilonia, il loro ultimo album. Un prodotto maturo che rappresenta un rock, crudo, in italiano, e che rappresenta un nuovo passo in avanti di una delle produzioni più strutturate dell’etichetta piacentina.
Per info www. spazio2.piacenza.it 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Spazio 2 tra corsi consolidati e novità parte con slancio in questo 2019

Stamattina si è tenta la conferenza stampa di presentazione delle attività in partenza in questa prima parte del 2019 a Spazio2 alla presenza di Lorena Cattivelli – Servizi Educativi e Formativi – Ufficio Giovani del Comune di Piacenza, i giovani docenti e promotori delle iniziative: Stefano Cremona, Alberto Astolfi di Nether Crew e Anthill Project, Cecilia Losi di Associazione Rivularia, Riccardo Sportelli di Salgrad Studio, Silvia Balordi di SVEP e, per quanto riguarda Spazio2, Stefano Sandalo e Valentina Pacella.

L’anno nuovo a Spazio2 parte con mix di proposte consolidate che continuano il proprio percorso e altre che invece aggiungono nuove idee e progetti, anche a lungo termine.

Tecnico del suono, tecnico luci, trucco professionale, fotografia, sartoria e grafica: i corsi proposti sono quelli nei settori richiesti dall’industria culturale e creativa, la cosiddetta economia arancione, che le grandi organizzazioni sovranazionali, prima fra tutte l’Unione Europea, considerano un motore di crescita fondamentale. Come sempre si dà la priorità a giovani professionisti che mettono a disposizione le proprie competenze attraverso una formazione “orizzontale”, con proposte professionalizzanti per altri giovani che come loro vogliono trasformare una passione in lavoro.

È il caso ad esempio della novità principale di questo 2019, i due corsi teorico pratici per chi vuole lavorare nel mondo dello spettacolo, ma dietro le quinte: il corso per tecnico luci – che offre le competenze base di costruzione della “luce giusta” per gli spettacoli dal vivo – e quello di tecnico del suono – per conoscere le attrezzature indispensabili per i live musicali, entrambi a partire dal 28 gennaio. A condurre questi percorsi professionalizzanti, ci saranno due giovani che di queste passioni hanno fatto un mestiere, che li porta a lavorare in giro per il mondo, Alberto Fontanella e Stefano Cremona.
Per la prima volta a Spazio2 anche il corso “Beauty make-up”, la prima esperienza cosmetica di Spazio2, dal 18 febbraio: un corso di trucco correttivo a cura di associazione Family Mission, utile sia a chi ha già una qualifica da estetista e intende specializzarsi nel make up a livello professionale, sia a chi cerca un corso completo che parta dalle basi della materia. La stessa associazione porta inoltre nelle sale di via XXIV Maggio il corso “L’ABC del taglio e cucito”: quattro appuntamenti, a partire da sabato 26 gennaio, utili per un primissimo approccio a questo mestiere.
Quando si parla di realtà consolidate, invece, che già da tempo orbitano a Spazio2, si parla di Digital Camera School e di Salgrad Studio. La prima è una delle scuole di fotografia più diffuse nel nord Italia e non solo. Nei corsi base piacentini, guidati da Marco Lecchi, si affrontano prima la storia della fotografia, poi lo “strumento” macchina fotografica, per passare alle prime uscite per mettere in pratica le nozioni apprese. Con loro il primo appuntamento in calendario è quello di giovedì 24 gennaio e poi, per chi si fosse perso il primo turno di lezioni, restart del corso base l’11 aprile. La seconda delle due invece rappresenta una sicurezza in fatto di sartoria con il suo corso “base” completo, gestito dal giovane professionista Riccardo Sportelli. Un corso in partenza da febbraio, adatto a chi ha già capito che l’ago e il filo possono rappresentare una passione se non un lavoro.
Altro corso che è già alla sua seconda edizione, quello di Rebecca Sottosanti, che ritorna a partire martedì 22 gennaio con “Graphic Design”, per imparare a utilizzare Photoshop, Indesign e Illustrator e approcciarsi a un mondo in continua evoluzione e sempre più fondamentale dal punto di vista lavorativo.
Dall’aula di Palazzina 5 si scende in palestra per il proseguimento dei corsi di Tadam, l’associazione sportiva dilettantistica che ormai da tempo a Spazio2 avvicina alle arti circensi tanti ragazzi, dai più piccoli fino agli adulti. Martedì, mercoledì e giovedì di ogni settimana infatti nella scuola di circo la fanno da padroni attrezzi, giravolte e acrobazie ginniche. Di recente, a settembre 2018, ai fondatori Talita Ferri e Dario Rigolli di Tadam si sono unite Veronica Falletta, Irene Facchini ed Elisa Pallaroni, queste ultime professioniste di una nuova disciplina, l’acroyoga. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Ritorna il corso di Graphic Design a Spazio 2 con Rebecca Sottosanti

Dopo il successo del primo corso, parte la seconda edizione del corso base di graphic design a Spazio2. Anche stavolta in cattedra ci sarà Rebecca Sottosanti, la giovane “prof” laureata in design e grafica a Firenze, che ritorna in via XXIV Maggio dal 22 gennaio fino al 9 aprile, con nove lezioni ed una giornata dedicata al workshop.
Una serie di incontri che avvicineranno i corsisti a Photoshop, Illustrator e Indesign, per iniziarli alle nozioni base del mondo della grafica prendendo confidenza con i tre programmi più importanti del campo grafico.
Il corso è aperto ad appassionati e creativi di ogni età che vogliono approcciare le basi della grafica attraverso le conoscenze di una professionista.
Tutte le informazioni le trovate alla pagina di Spazio2 sul sito del Comune di Piacenza, scrivendo a rebecca.sottosanti@live.it, o ancora potete chiamare il numero 366.9996950. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online