Spazio 2 si fa in due, BorderLine e Student’s Festival in arrivo

Doppio appuntamento a Spazio2 per il 12 ed il 19 maggio. Due eventi dedicati a ragazzi e studenti, che per due sabati consecutivi propongono incontri fra suoni e colori diversi. Due eventi differenti ma uniti dagli stessi fili conduttori, quelli della musica e dell’arte.
Il primo arriverà in via XXIV Maggio sabato 12 con partenza ufficiale alle 18, e si chiama BorderLine. Un evento che nasce dalla volontà di celebrare la Festa dell’Europa, che cade solo 3 giorni prima, con un piccolo festival che unisce esperienze diverse. Per questo ad una parte musicale che sarà composta dai djset di Tincan e Danielsan, ed il live dei Lots, troveremo anche la proposta di House of bash con sonorità diverse dai classici set da consolle. Oltre a questo ci sarà anche il momento della street art, con la realizzazione live di un murales che darà un nuovo tocco di colore a Spazio2.

Esattamente 7 giorni dopo sarà il momento dello Student’s Festival. Un evento nato dalla stretta collaborazione con la Consulta provinciale degli studenti di Piacenza, che ritorna a Spazio2 dopo la prima esperienza del 2017 e lo fa con un format aggiornato. Infatti oltre al contest per giovani band, quest’anno si aggiunge anche il Sottosopra, un contest fotografico che premierà il fotografo più bravo nell’immortalare un angolo di Piacenza, ripensandolo e facendolo diventare, con piccoli e semplici accorgimenti, una scenografia completamente diversa. Entrambi gli eventi li trovate sulla pagina Facebook di Spazio2 e all’interno del sito del Comune di Piacenza. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Spazio 2 diventa Eipass Center, per certificazioni informatiche spendibili sul lavoro

Continuano le innovazioni in casa Spazio2 e stavolta arrivano dal lato più tecnico dei locali di via XXIV maggio, ossia quello legato ai corsi di informatica nati nel 2017 e che si sono evoluti, prima dando vita ad un nuovo percorso, quello di Tecnico Smartphone e Tablet, ed ora con un notevole passo in avanti, quello verso l’accreditamento come EI-Center.

Un EI-Center è una sede d’esame autorizzata al rilascio delle certificazioni informatiche EIPASS, il Programma internazionale di certificazione delle competenze digitali che consente di rendere immediatamente spendibili le competenze acquisite in ambito: Scolastico, Universitario, Professionale. Fra queste, in modo particolare, quelle per studenti, docenti, lavoro e pubblica amministrazione.

Una nuova possibilità già attiva da qualche giorno, che Spazio2 mette a disposizione grazie alla collaborazione degli ultimi mesi con quello che sarà il docente certificato EIPASS del corso che accompagnerà gli iscritti all’esame finale: Pasquale Della Mura.

L’EIPASS è un certificato che va incontro a tante richieste del mondo del lavoro, infatti qualifica il curriculum vitae, dà crediti formativi per i percorsi scolastici e universitari, aumenta il punteggio in graduatoria e bandi di concorso, oltre ovviamente a migliorare la propria valutazione in sede di colloquio lavorativo. Per avere tutte le informazioni necessarie si può scrivere a spazio2piacenza@gmail.com o chiamare al 0523.498751 dalle 15 alle 19, da lunedì al venerdì. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Torna il suono inconfondibile dei vinili di SpazioStore dal 25 marzo

L’inconfondibile rumore graffiato del vinile tornerà protagonista a Spazio 2 il 25 marzo con SpazioStore, Vintage e vinile, primo di una serie di appuntamenti targati Sputnik in collaborazione con lo Spazio di via XXIV maggio. Un mercatino in cui oltre a spulciare tra i vinili si potrà gustare del buon cibo, grazie a Skiathos – Food n’ Beer e all’Horteria di Clarissa Rossi e Chiara “Umpa Lumpa” Fugazza, proposta vegana diversamente dal locale di via Nicolodi, che porterà i loro ormai rinomati bbq burger e cheeseburger. Per gli amanti della birra si potranno gustare le ottime birre di Retorto, ormai partner di SpazioStore e Sputnik.

Sputnik si è ingegnata anche per la proposta musicale, che includerà djset e musica dal vivo. Lord Picchio e The Blacksun (alias Alessandro Freschi) si metteranno dietro la consolle mentre i Flidge faranno ballare i presenti grazie al loro rock graffiante, un concentrato di energia per una banda la cui età media scende sotto la soglia per prendere la patente.

Spazio Store è un evento ormai consolidato che si è ritagliato col tempo un proprio personale posto all’interno dell’offerta culturale/musicale di Piacenza, sempre con proposte originali i uno spazio aperto nonstop. Per chi volesse partecipare con materiale proprio, è necessario iscriversi entro il 23 marzo tramite modulo scaricabile a questo indirizzo 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Gabriele Dadati torna a Spazio 2 con un workshop dedicato alla crime story

Gabriele Dadati è uno degli scrittori maggiormente apprezzati del panorama culturale piacentino e non solo. Dopo la prima esperienza di due anni fa, torna oggi a collaborare con Spazio 2 per un nuovo workshop, “Scrivi un giallo e fatti scoprire..dai lettori!”. Nel 2006 ha esordito con “Sorvegliato dai fantasmi”, in cui vengono inscenate struggenti quotidianità dei protagonisti, “Il libro nero del mondo”, del 2009, narra di un regista alle prese con il suo primo lungometraggio (e di un fantasma sotto casa). “Piccolo testamento” è invece la storia di un’amicizia nell’arco di una lunga notte. Ora è in libreria con “L’ultima notte di Canova”.

Come nel caso del corso di scrittura tenutosi nella primavera del 2016 da cui era nato “Piacenza criminale”, anche al termine del processo creativo di questo corso verrà messo su carta un prodotto editoriale che vedrà la collaborazione fra Papero Editore e Edizioni Officine Gutenberg.

Il workshop si terrà a Spazio2 in otto incontri fra aprile, maggio e giugno, che si divideranno fra i primi incontri per impratichirsi sulle tecniche della crime story e gli altri in cui verranno portati a termine i vari racconti. Al centro dei vari testi verrà messa Piacenza, e ancora più nello specifico, un quartiere per ogni racconto. Per partecipare e per avere informazioni potete scrivere allo gabrieledadati@hotmailcom oppure chiamare il numero 3286750611.

Biografia di Gabriele Dadati

Nato a Piacenza nel 1982, ha pubblicato vari titoli, tra cui ricordiamo almeno l’esordio con i racconti di “Sorvegliato dai fantasmi” (peQuod, 2006; Barbera, 2008) candidato come Libro dell’anno per “Fahrenheit” di Radio 3 Rai, e il romanzo “Piccolo testamento” (Laurana Editore, 2012, presentato al Premio Strega 2012 da Gherardo Colombo e da Romano Montroni). Nel 2009 ha rappresentato l’Italia nel progetto “Scritture Giovani” di Festivaletteratura di Mantova. Quest’anno ha pubblicato, con Baldini+Castoldi, il romanzo storico “L’ultima notte di Antonio Canova”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Le testimonianze dei ragazzi del Kamlalaf: “un viaggio non finisce quando si arriva alla meta”

L’emozione di un viaggio in terre lontane è qualcosa che deve essere raccontato a tutti i costi: per questo motivo, nel pomeriggio di domenica 11 marzo, presso lo Spazio 2 di via XXIV maggio a Piacenza, i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al progetto Kamlalaf offriranno al pubblico le loro testimonianze.

Tra di loro ci saranno anche Luna Manstretta e Valentina Giuffrida, che la scorsa estate hanno vissuto un’importante esperienza in Uganda con Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo. Domenica entrambe racconteranno l’impatto che quelle settimane hanno avuto sulle loro vite, i sentimenti contrastanti provati, gli insegnamenti appresi: «Grazie a questa esperienza ho capito il potenziale racchiuso in ognuno di noi, mi sono resa conto che per realizzare le grandi cose è necessario partire dai piccolo gesti, da azioni che possono sembrare sono una goccia nell’oceano, ma che invece sono fondamentali» ci ha confidato Luna, mentre Valentina ha dichiarato: «Ho compreso quanto sia fondamentale la collaborazione delle persone, anche in assenza o in carenza di mezzi la solidarietà tra esseri umani permette di raggiungere obiettivi a prima vista quasi impossibili. Le persone che ho incontrato in Uganda mi hanno insegnato il valore della determinazione, l’importanza della pazienza, la semplicità della gioia, una volta tornati non si può smettere di pensarci».

Domenica 11 alle 17.00 sarà possibile ascoltare la testimonianza integrale delle ragazze, insieme con le esperienze di altri giovani, partiti con l’associazione Progetto Mondo MLAL alla volta del Sud America. Ascoltarli sarà come viaggiare, in attesa, perché no, di partecipare al progetto in prima persona.

 




Kamlalaf arriva a Spazio 2 tra racconti e proposte di viaggio

Un viaggio attraverso esperienze, luoghi, profumi e sapori di altre terre, con uno sguardo già rivolto alla prossima meta. Questo sarà di scena a Spazio2 domenica a partire dalle 17 insieme a Kamlalaf. Un pomeriggio, che si chiuderà con un piccolo aperitivo offerto dagli organizzatori, dedicato al racconto di tante esperienze che questa realtà piacentina, attiva ormai dal 2009, ha accumulato in questi ultimi mesi, passando da paesi africani come il Gambia e l’Uganda, percorrendo il fiume Congo, fino ad arrivare dall’altra parte dell’oceano Atlantico, in Bolivia.

Una serie di viaggi definiti di “conoscenza” che si riassumeranno in racconti – reportages – proposte; che continuano ad essere possibili solo con una vasta rete di collaborazioni fra associazioni diverse. Per fare qualche nome, fra i più importanti soggetti che continuano a dare vita a questa avventura interculturale, troviamo Africa Mission, Caritas, As. Diaspora Yoff, Progetto Mondo MLAL, Piccolo Mondo e Svep Piacenza.

Domenica pomeriggio a Spazio2 sarà anche l’occasione sia per avere informazioni su prossimi progetti di Kamlalaf (in programma ci sono i Balcani, l’Uganda e il Nicaragua), sia di venire a contatto con chi viaggia per lavoro, come ad esempio la piacentina Valentina Giulia Milani, reporter freelance che ha raccontato queste realtà in giro per il mondo attraverso i suoi reportage che spaziano dalle tematiche socio-culturali a quelle politiche ed economiche. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Spazio2: ecco chi è Valeria Zangrandi, la docente di “Cartoline digitali”

È una giovane copywriter e social media manager, coworker e docente a Officine On-Off di Parma, responsabile della comunicazione per un’associazione culturale, ha una vera passione per la scrittura sul web e sabato 17 marzo sarà la docente del workshop “Cartoline digitali” a Spazio2. Lei è Valeria Zangrandi, già ospite di Spazio2 in ottobre per un incontro sul copywriting, e torna in via XIV maggio per un workshop che vi aiuterà a scegliere le parole e i canali giusti per raccontarvi sul web. La Zangrandi con il suo lavoro aiuta professionisti e piccole attività a trovare la propria voce e la propria personalità, ed è proprio sull’utilizzo delle parole “giuste” che si incentrerà il suo Cartoline Digitali. Un lavoro che si tramuta in produzione di testi per siti web e blog (se volete visitare il suo cercate “L’inventore di mostri”), stesura di piani editoriali, fino ad efficaci strategie di comunicazione. Se volete cogliere l’occasione di conoscere una professionista della scrittura social e imparare a comunicare facendovi riconoscere attraverso la scelta delle parole, potete andare alla pagina di Spazio2 sul sito del Comune di Piacenza, oppure scrivere a info@valeriazangrandi.com.




Workshop di creata modellata a Spazio 2 dal 28 gennaio

A Spazio2 il 2018 ha portato subito una novità, un altro corso che mette al centro l’arte e la manualità. A partire da domenica 28 gennaio, e per altre quattro domeniche, è in programmazione il workshop di creta modellata. Una giornata aperta a tutti, anche e soprattutto per chi è nuovo a questo materiale e alle sue tecniche di lavorazione, che si svolgerà dalle 10 alle 16 in uno dei laboratori di via XXIV Maggio. È possibile partecipare a una o più giornate di workshop.

Al centro dell’attenzione del corso tenuto dell’insegnante Paola Pacella verranno affrontate le tecniche di base per realizzare bassorilievi, altorilievi, particolari anatomici, ritratti; il tutto lasciando la massima libertà espressiva ai corsisti che decideranno di prendere parte a questo primo approccio con la lavorazione dell’argilla. Per le iscrizioni il numero che si può contattare è 339.7424807 oppure si può scrivere alla mail scultoriperungiorno@gmail.com.

Oltre a questa novità, continuano a rimanere vive le nuove proposte lanciate fra l’autunno e l’inverno scorso a Spazio2. Parliamo della possibilità di richiedere la sala da parte di giovani docenti per condurre corsi e workshop nella sala di Palazzina 5, un locale che si vuole proporre come casa per nuove idee e competenze.

Legato ancora al mondo della creta c’è Art Cooking, nello stesso locale che ospiterà il workshop di creta modellata, dove è possibile cuocere le proprie sculture e i propri oggetti in un nuovissimo forno professionale. A queste due nuove opportunità si unisce Before the show, il marchio sotto cui le compagnie teatrali under 35 possono utilizzare la sala “sotterranea” di Spazio2 per creare e provare i propri spettacoli teatrali. Per tutte le informazioni potete scrivere alla mail spazio2piacenza@gmail.com oppure andare sul sito alla pagina www.spazio2.piacenza.it

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online