Lo Spirit Gospel Choir torna alle proprie radici con uno spettacolo a Travo il 15 giugno

Un legame speciale quello che lega Spirit Gospel Choir e il paese di Travo, una delle perle della Val Trebbia. Vi sono state scritte alcune delle pagine più belle della storia del coro, compresa quella della sua fondazione, oltre a essere il luogo di origine di diversi coristi, vecchi e nuovi, e del direttore, Andrea Zermani.
Dopo qualche anno di assenza è stato così naturale creare una nuova occasione per rafforzare questo reciproco sentimento di affinità elettive: il coro si esibirà così di nuovo in concerto in piazza Trento a Travo sabato 15 giugno alle ore 21.00 grazie alla collaborazione con il Comune di Travo. L’ingresso è libero.

“Il coro non è un meccanismo statico e non rimane mai uguale a se stesso; si tratta invece di un organismo vivente, in continua evoluzione” spiega il direttore Zermani. “Io stesso lo osservo incessantemente crescere e progredire, sia a livello di legame all’interno del gruppo sia dal punto di vista della consapevolezza di che cosa significa cantare Gospel oggi, del messaggio profondo che ognuno dei nostri brani porta con sé”.

Si avrà così modo di ascoltare i brani storici, quelli contenuti nel CD del coro dal titolo “Flying Spirit”, in alternanza con alcuni nuovissimi, mai ascoltati prima e cantati per la piazza di Travo per la prima volta. “Non vediamo l’ora di presentare i nuovi brani al pubblico dopo un intero inverno di gestazione “ racconta ancora Zermani “Sentiamo che sono maturi e speriamo che piacciano almeno tanto quanto piacciono a noi che li cantiamo, diventando i nostri nuovi classici”.
L’appuntamento è dunque nella piazza centrale di Travo per sabato 15 giugno, in caso di maltempo il concerto si terrà nella chiesa del paese.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Solidarietà a suon di musica gospel a Palazzo Gotico grazie al concerto “Arrivando Cantando”

Sabato 5 Gennaio alle ore 21 nel salone monumentale di Palazzo Gotico si terrà per il terzo anno consecutivo il tradizionale concerto Gospel benefico “Arrivano cantando”, con ingresso ad offerta, organizzato dall’Associazione Puntoeacapo Onlus con il patrocinio del Comune di Piacenza. Presentato da Andrea Baldini, vedrà la partecipazione di quattro cori del nostro territorio: Christmas Bells, New Sisters Gospel Choir, I Tasti Neri e Spirit Gospel Choir.
Le Christmas Bells sono una Corale Femminile che nasce nel 2010 dall’idea di un gruppo di appassionate del Natale. L’intento, inizialmente, è quello di portare i tradizionali canti americani, i Christmas Carrols, di casa in casa la notte della Vigilia. Il repertorio si è arricchito negli anni di spirituals, di brani Gospel fino a più recenti successi internazionali. Le melodie dolcissime eseguite dalle coriste, hanno così accompagnato e allietato anziani nelle case di riposo e malati negli Hospice, dando gioia e sollievo, seppure per un attimo, a condizioni spesso dolorose e di solitudine, perché questo, per le Bells, è il senso vero del canto.
I Tasti Neri, coro di circa quaranta elementi nato nel 2013 da un gruppo di amici con la passione per la musica e in continua crescita: il nome deriva dal fatto che i tasti neri sono essenziali su una tastiera del pianoforte e permettono di aggiungere “pepe” alla musica. Sotto la direzione di Caterina Granelli, i Tasti Neri si concentrano sulla reinterpretazione e rielaborazione di successi pop e rock, sia italiani che internazionali, brani tratti dalle colonne sonore e dai musical insieme a pezzi Gospel e Spirituals, sperimentando nuove armonie all’interno di brani conosciutissimi
New Sisters Gospel Choir, associazione culturale di Podenzano, è un coro femminile nato nel 1999; il loro repertorio si compone di brani Gospel e Spirituals, realizzati sia a cappella che accompagnati da basi musicali o musica dal vivo. Cantare per le New Sisters è aggregazione, socializzazione, preghiera e condivisione di valori quali l’amicizia, la collaborazione, la solidarietà e l’impegno per realizzare progetti comuni.
Spirit Gospel Choir, nato dall’iniziativa di un gruppo di amici e diretto da Andrea Zermani, canta la parola di Dio: God spell, appunto. Spirit guarda al di là degli steccati di genere, muovendosi con naturalezza tra i mille volti di una musica, il Gospel, che è innanzitutto una delle forme espressive ed artistiche più profonde e genuine della spiritualità. Il repertorio del coro è composto da brani della tradizione per allargarsi, seguendone le molteplici evoluzioni, fino ad arrivare al presente, ai pezzi di Gospel contemporaneo, caratterizzato da ritmi e sonorità incalzanti, che coinvolgono il pubblico in un mutuo scambio di energia.

Al termine delle esibizioni i quattro cori torneranno sul palco per un momento insieme,con un brano del repertorio Gospel, proprio per testimoniare l’impegno comune che li lega nell’attenzione verso le tematiche dell’Associazione Puntoeacapo, associazione di volontariato che dal 2010 opera attivamente sul nostro territorio per aiutare chi soffre di disturbo del comportamento alimentare e per dare supporto alle famiglie. Le offerte raccolte serviranno per una borsa di studio per medici nutrizionisti e psicologi che assisteranno i pazienti duranti i pasti, le visite e i controlli. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




A Fiorenzuola il travolgente gospel del “Pastore Volante”

Si prepara una serata d’eccezione al Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda dove, dopo il tutto esaurito di un paio di anni fa, torneranno ad esibirsi il prossimo 9 maggio  Ron Ixaac Hubbard, il “Pastore volante” direttamente da Cleveland, Ohio e lo Spirit Gospel Choir. Il concerto nasce dalla sinergia tra l’associazione Piacenza Jazz Club ed il Comune di Fiorenzuola.

In molti ricorderanno la splendida serata del dicembre 2016, sempre al Teatro Verdi e sempre con Hubbard insieme al coro diretto da Andrea Zermani. Teatro pieno, atmosfera surriscaldata dalla grande energia che emanava dal palco. Alla fine tutto il pubblico in piedi, completamente conquistato da quel concentrato di vitalità e di emozioni che si era rivelato l’incontro tra due mondi geograficamente lontani, come gli Stati Uniti e l’Italia, ma uniti dallo stesso modo di intendere e di vivere il Gospel.

Ron è la forza della natura fatta persona. La sua personalità è “straripante”, il suo umorismo è esplosivo e contagioso: trascinando tutto e tutti nel suo moto dirompente e distruggendo ogni barriera, Ron arriva diretto al cuore delle persone.

Sono già numerose le esperienze che hanno visto le voci di Spirit Gospel Choir cantare insieme a “Pastor Ron”, conosciuto nel 2014 in occasione della Gospel Connection, una manifestazione che richiama cori da tutta Italia sotto il segno del Gospel.

Spirit Gospel Choir è il coro di una cinquantina di elementi che ha fin da subito deciso di andare alla fonte della musica che ama cantare: il Gospel. Da lì sono nati tanti incontri e viaggi, da lì sono nate solide amicizie, rapporti di stima e di reciproca collaborazione, come questo in particolare con il reverendo Hubbard. Sul palco insieme a loro, l’inseparabile Spirit Band, parte integrante del gruppo, soprattutto per l’approccio alla musica e al repertorio di questi musicisti oltre che per il loro valore. Loro sono Francesco Lazzari e Claudio Grazzani alle tastiere, Ricky Ferranti alla chitarra, Nicola Stecconi al basso e Marco Bianchi alla batteria. Quella sera si aggiungerà anche un altro tastierista, che accompagnerà Pastor Ron nel suo tour primaverile italiano.

Il concerto sarà preceduto il giorno prima, 8 maggio, da una masterclass di musica gospel, tenuta da Ron Hubbard presso la sede della Milestone School of Music, in via Musso n. 5 a Piacenza.

Le prevendite sono aperte presso la sede del Piacenza Jazz Club in via Musso, 5 dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00.




Lo Spirit Gospel Choir in concerto a Ponte dell’Olio

Chi ha detto che il gospel faccia rima soltanto con il Natale. In realtà si adatta perfettamente anche alla primavera. In quest’ottica ben si inserisce il concerto che Spirit Gospel Choir terrà il 13 aprile alle 21.30 (ingresso dalle ore 20.30) presso l’Athena Live Music Club di Ponte dell’Olio (PC).

Fin dalla sua fondazione, che risale al 2012, infatti il coro, composto da una cinquantina di voci guidate dal direttore Andrea Zermani con vocal coach Anna Chiara Farneti, grazie in particolare a incontri con personaggi eccezionali, come il viaggio nel Regno Unito o con alcuni carismatici pastori americani, ha cercato di andare al di là dei luoghi comuni che caratterizzano il Gospel in Italia. Primo fra tutti quello che lo vede esclusivamente legato al periodo natalizio. “Così non è – spiega il direttore – Il messaggio di pace e di speranza che contribuiamo a veicolare, e che parla di un mondo diverso e più giusto, parte dal cambiamento profondo in ciascuno di noi e non si può relegare a un unico periodo dell’anno. Si tratta di un impegno costante.” Riprende poi ancora il direttore: “I coristi sono i primi a credere profondamente, e vivere come in una famiglia allargata, come una piccola comunità, nei valori che poi esprimono con tanto trasporto col canto.” Se ne sono resi conto i tantissimi che hanno seguito il coro in questi anni, succederà anche a coloro che decideranno di unirsi per la prima volta presso l’Athena Live Music Club, luogo che fin dalla sua apertura, ormai più di un anno fa, si è distinto per la varietà delle sue proposte, ponendosi come obiettivo anche quello di ospitare le realtà più rappresentative e meritevoli del panorama musicale locale. Il coro si presenterà nella sua formazione delle grandi occasioni, accompagnato dal vivo dai musicisti della Spirit Band: Francesco Lazzari e Claudio Grazzani alle tastiere, Ricky Ferranti alla chitarra, Nicola Stecconi al basso elettrico e Marco Bianchi alla batteria. Chiude il direttore Zermani: “Tanti sono i nuovi brani che abbiamo preparato in questi mesi che non vediamo l’ora di eseguire dal vivo e che alterneremo ai nostri classici, racchiusi nel CD uscito da poco dal titolo “Flying Spirit””.

Il costo del biglietto è di 12 euro (9 euro per coloro che sono già tesserati). Per informazioni e prenotazioni si può telefonare allo 0523/1860366 o al 335/5620498, visitare il sito internet www.circoloathena.it




Lions Club e Spirit Gospel Choir insieme per l’oncologia pediatrica di Piacenza

Musica e beneficenza spesso viaggiano insieme, poiché la prima ben si presta a essere veicolo di buone intenzioni e di grande umanità. Il binomio vincente si riproporrà anche nella serata di lunedì 18 dicembre quando, presso la Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni a Piacenza, si terrà un evento nel segno della solidarietà. Tutto quanto verrà raccolto nel corso della serata sarà devoluto al reparto di oncologia pediatrica di Piacenza.

La serata inizierà alle 19.30 con il concerto delle quaranta voci dello Spirit Gospel Choir, il coro diretto da Andrea Zermani e Anna Chiara Farneti, accompagnate dal vivo dalla Spirit Band, composta da Francesco Lazzari e Claudio Grazzani alle tastiere, Ricky Ferranti alla chitarra, Nicola Stecconi al basso e Marco Bianchi alla batteria. Il Gospel si incastona perfettamente nel tema della serata, perché è una musica che è stata pensata, scritta e che viene cantata per innalzare l’anima, per dare gioia e forza a chi l’ascolta.

A seguire per chi lo desidera un momento conviviale che godrà di una cornice inusuale. Vi sarà infatti la possibilità di cenare in un luogo storico, solitamente non accessibile, come il refettorio del Collegio Alberoni.

L’evento è organizzato da quattro Lions Club della nostra provincia, che si sono uniti per l’occasione così da poter dare ancora più forza all’iniziativa. Si tratta dei Lions Club Bettola Valnure, Piacenza Gotico, Piacenza S. Antonino e Val d’Arda.

L’ingresso è su prenotazione, se interessati ad assicurarvi gli ultimi posti disponibili potete scrivere una mail a spiritgospelchoir.it@gmail.com oppure chiamare il numero 347/4165774.