Il conto dedicato agli Amici Fedeli in prima pagina sulla Stampa

Il conto per gli Amici Fedeli inventato dalla Banca di Piacenza si sta senza dubbio dimostrando un’idea intelligente, che sta attirando l’attenzione di vari media. La Stampa di ha dedicato all’iniziativa un ampio spazio con anche un richiamo in prima pagina dell’edizione odierna. Il giornale piemontese, in un articolo a firma di Francesco Rigatelli, ha spiegato la nascita di questo speciale conto ispirato a Giuseppe Verdi e al suo inseparabile cane maltese Loulou. Ma oggi di Amici Fedeli si è occupato anche il telegiornale Studio Aperto.

Visto che non c’è due senza tre questo venerdì ha portato al conto anche il plauso  della deputata di Forza Italia Michela Vittoria Brambilla, presidente del Movimento animalista: «L’idea di consentire l’apertura di un conto corrente con il nome del cane o del gatto, oltre a quello del proprietario – ha dichiarato l’ex ministro –  non è solo un’ottima iniziativa di marketing, ma dà il giusto rilievo, anche sotto il profilo economico, ad un fenomeno di grande portata sociale: quello della convivenza con animali domestici, per i quali chi può spende anche somme importanti. Il mio plauso all’istituto bancario».




Stampa 3D e modellazione, ripartono i corsi all’Urban Hub

Riparte all’Urban Hub il corso di formazione specifico per la stampa 3d, ideato per tutti quelli che si vogliono approcciare a questa nuova tecnologia per conoscerne le molteplici applicazioni.

Mercoledì 4 e mercoledì 11 aprile, dalle 18.30 alle 21, sono in programma due incontri aperti alla cittadinanza e comprensivi di pratica nonchè del corso base in programmazione “Introduzione alla modellazione e stampa 3d”, che consentirà ai partecipanti di conoscere le tecniche, i materiali e le nuove possibilità di lavorare e stampare in 3D in modo da dare la possibilità a studenti e professionisti di avere maggiore controllo e consapevolezza del proprio lavoro. Pensato per tutti gli appassionati del settore e in particolar modo per i designers che sentono l’esigenza di passare dal concept alla materia nel minor tempo possibile, fornirà a studenti e professionisti i primi rudimenti per realizzare prototipi personalizzati grazie alla stampa 3D. La stampa 3D è oggi una tecnica sempre più utilizzata, che trova applicazioni in settori disparati: dal biomedico al food, dalla prototipazione rapida per il design all’auto-costruzione (e modifica o hacking) di oggetti.

Al termine del corso, al quale gli studenti potranno iscriversi al prezzo agevolato di 49 euro, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Il programma completo é pubblicato sul sito www.urbanhub.piacenza.it. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Startup Piacenza, situato presso l’Urban Hub, telefono 0523 492331, email info@urbanhub.piacenza.it. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online