Nuovo “giro di vite” in zona stazione

Sarà in vigore da venerdì 10 agosto a domenica 26 lordinanza con cui lAmministrazione comunale stringe ulteriormente la morsa per contrastare il degrado nella zona di via Roma e della stazione ferroviaria. Lordinanza adottata dallAmministrazione comunale prevede il divieto, a partire dalle ore 12 e sino alle 7 del mattino successivo, di vendita da asporto e somministrazione in luoghi pubblici di bevande in contenitori di vetro nonché di alcolici in qualsiasi contenitore.
Il divieto scatterà a mezzogiorno per tutti gli esercenti con attività commerciale in sede fissa o su aree pubbliche, laboratori artigianali, esercizi di ristorazione, bar e caffetterie, circoli privati, discoteche e analoghi locali, nonché per i punti vendita con distributori automatici, nella fascia urbana che comprende piazzale Marconi, piazzale Roma, via Tibini, via Abbadia, via Abbondanza, via Alberoni, via Benedettine, via Bracciforti, via Capra, via Crescio, via dei Mille, via Giarelli, via Guastafredda, via La Primogenita, via Madoli, via Mignone, via Neve, via Pantalini, via Pozzo, via Prati, via Roma, via San Corrado Confalonieri, via Sansone, via Scalabrini, via Torricella, via Trebbiola, via Valmagini, viale Il Piacentino, viale SantAmbrogio (sino al civico 19) e vicolo San Paolo.
La violazione comporterà una sanzione di 500 euro. In caso di reiterazione, o di particolare gravità dei fatti contestati, potrà essere imposta la sospensione dellattività. Dal provvedimento è esclusa la somministrazione negli esercizi pubblici di bevande e alcolici al banco o al tavolo allinterno dei locali, nonché negli spazi esterni occupati in concessione, mentre resta sempre vietato negli orari e nelle strade citate il fenomeno del bivacco e il consumo di alcolici (in qualsiasi genere di contenitore) o di bevande in contenitori di vetro, come previsto dal Regolamento comunale di Polizia urbana.
Lordinanza adottata, come consente la normativa nazionale, in via sperimentale e per un periodo di tempo circoscritto, si inserisce come ulteriore tassello per rafforzare le azioni strategiche che lAmministrazione comunale sta portando avanti, in accordo con le Forze dellOrdine a tutela della quiete pubblica e della sicurezza nella zona, recependo anche le richieste in tal senso dellassociazione Quartiere Roma. Con queste parole il sindaco Patrizia Barbieri sottolinea lobiettivo del provvedimento, strettamente correlato alle precedenti ordinanze del 26 e 31 luglio che disciplinano, sino al 26 agosto prossimo, gli orari di apertura e chiusura delle attività commerciali e artigianali, alimentari e non, presenti nella zona. A fronte di una condizione oggettiva di disagio, aggravata dai recenti episodi di violenza avvenuti anche in pieno giorno, abbiamo ritenuto necessario intervenire con urgenza, per quanto ci permette la legge Minniti, per rendere ancor più severe le limitazioni già in atto”.
Il recupero e la rivitalizzazione di questa zona del centro storico conclude Patrizia Barbieri è un impegno che abbiamo assunto nei confronti di tutti i cittadini, a cominciare dai residenti. I controlli riguardanti la nuova ordinanza saranno capillari e rigorosi.




Sabrina: si cercano testimoni fra i passeggeri dei treni

Continuano a ritmo serrato le ricerche di Sabrina Wen Lan Ye la studentessa del Liceo Gioia scomparsa lunedì 9 aprile ed emergono nuovi particolari. La ragazza sarebbe stata ripresa non solo dalla telecamera posta nell’atrio della stazione ma anche da quella presente nel sottopasso. Dalle immagini si ritiene che la ragazza possa avere imboccato le scale che portano ai binari 4 e 5 il che restringerebbe il numero di treni che la giovane potrebbe aver preso. Da quei binari e in quel lasso di tempo ci sono alle 17.52 il treno Regionale Veloce 11547 diretto a Rimini, alle 18.05, il treno Regionale 11317 diretto a Livorno Centrale, alle 18.14 il treno Regionale Veloce 2283 diretto a Bologna, mentre alle 18.09 c’è il treno 20432 per Greco Pirelli che normalmente parte da un altro binario.  Sempre ammesso che non sia salita su un Intercity o un Freccia Bianca.

Per questo sarebbero fondamentali eventuali testimonianze e segnalazioni da parte di viaggiatori che potrebbero averla vista su uno di quei convogli.  Se qualche passeggero la avesse vista è invitato a chiamare subito il 112 o il 113.

Sabrina aveva con sé i documenti ed indossava una camicia bianca, pantaloni neri, scarpe vans nere, un cappotto grigio ed una borsa nera.