L’ Assigeco si spegne nel secondo tempo, Mantova vince facile: 78 – 52

Un secondo tempo deficitario dal punto di vista delle percentuali al tiro e con soli 16 punti messi a segno condanna l’Assigeco Piacenza alla sconfitta alla Grana Padano Arena di Mantova. La squadra di coach Gabriele Ceccarelli aveva cominciato molto bene, andando anche a +9 nel corso del secondo periodo, ma il terzo quarto è stato fatale per i biancorossoblu. Unico in doppia cifra Marco Santiangeli che ha chiuso con 16 punti la sua partita.

LA CRONACA – Buono l’inizio per l’Assigeco che grazie ad un canestro nel pitturato di Molinaro si porta sull’8-4 con timeout immediato per i padroni di casa. Santiangeli lucra il secondo fallo di Raspino e poi completa il gioco da tre punti che porta i biancorossoblu sul 13-7 del 6’. Si sblocca anche Hall che prima porta Piacenza a +8, quindi segna da quasi metà campo la tripla del 20-11.
E’ la tripla di Ghersetti a chiudere il primo periodo (14-20) e quella di Massimo Ferraro ad aprire la seconda frazione (16-23), anche se i padroni di casa piazzano un 5-0 che sul 21-23 induce Ceccarelli al timeout. Sospensione da cui Piacenza esce molto bene tornando a +7 grazie a 5 punti consecutivi di Ogide, ma poi subisce il rientro prepotentemente dei padroni di casa che tornano avanti con due triple distanza siderale di Clarke per il 33-28. L’elastico continua: Ghersetti spara da tre, Hall guadagna un fallo sulla sirena finale del secondo periodo e le squadre vanno all’intervallo lungo sul 38-36.
Il terzo periodo prende il via con l’allungo dei padroni di casa che con la tripla di Clarke volano sul 52-40 dopo 6’. Piacenza fatica a trovare il canestro ed è Raspino a firmare il 58-40 con un lay-up al 27’. Da quel momento la partita perde di contenuti: l’Assigeco arranca al tiro e i padroni di casa possono controllare fino alla sirena finale.

MOMENTO CHIAVE – L’inizio del terzo periodo, quando Mantova opera il break decisivo ai fini del risultato. l’Assigeco segna solo 16 punti nel terzo e quarto periodo e la Pompea porta a casa i due punti.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Solo Marco Santiangeli va in doppia cifra per l’Assigeco: per lui 16 punti con 4 falli subiti. 10 rimbalzi per Andy Ogide, 8 per Mike Hall che mette a segno 8 punti.

CURIOSITA’ STATISTICHE – Percentuali molto deficitarie per l’Assigeco: 19/53 totale dal campo per i biancorossoblu, che tirano 6/23 dall’arco. I rimbalzi dicono Piacenza: 45 a 41.




Assigeco esce sconfitta a testa alta dal PalaBam di Mantova

L’Assigeco Piacenza esce a testa alta dal PalaBam di Mantova, dopo una partita combattuta dal primo all’ultimo minuto scivolata dalle mani dei ragazzi di coach Riva solo nei minuti finali. A nulla sono serviti i 19 punti di Scootie Guyton, i 16 di Arledge e i 15 punti in 20 minuti di Formenti. La Dinamica Generale Mantova si impone con il punteggio finale di 79-72.

LA CRONACA – Inizio di partita deciso per l’Assigeco che, grazie ad un ottima circolazione di palla in attacco, si porta avanti 7-11 dopo 4 minuti, con 5 punti di Infante e 4 di Guyton.

Coach Lamma è costretto a chiamare subito timeout per spronare i suoi.

Ci pensa Moraschini, con una schiaccciata e un tiro da tre, a riportare in partita i padroni di casa che impattano la partita sul 15 pari.

Nella seconda metà della frazione si scatena la coppia a stelle e strisce di Piacenza Arledge-Guyton con 11 punti consecutivi che consentono ai ragazzi di coach Riva di chiudere i primi 10 minuti di gioco avanti 21-26.

Nei primi 4 minuti di gioco del secondo quarto si assiste ad un totale blackout dell’attacco biancorossoblu che non riesce più a realizzare un singolo punto dal campo. E’ una super schiacciata di Amoroso a sbloccare l’Assigeco che al 16’ è di nuovo in controllo sul 28-32.

Nel finale della frazione Piacenza è brava a resistere al tentativo di rientrare in partita da parte della formazione mantovana. All’intervallo lungo l’Assigeco è ancora avanti di tre lunghezze: 36-39.

Al rientro in campo è uno scatenato Vencato (14 punti), assieme al redivivo Legion (5 punti), a guidare la rimonta degli Stings che al 27’ ritrovano il vantaggio sul 52-50 grazie alla tripla del playmaker ex Assigeco.

La partita si innervosisce sul finire del terzo quarto con un tecnico fischiato alla panchina biancorossoblu. Mantova ne approfitta portandosi a +4 (57-53) dopo 30 minuti di gioco.

Nell’ultima frazione di gioco i padroni di casa provano a scappare volando a +8 (66-58) ma l’Assigeco è ancora una volta brava a trovare le energie mentali necessarie per riportarsi a -3 grazie a 5 punti consecutivi di Formenti.

Il deficit viene ulteriormente limato dalla tripla di Guyton abile a recuperare il rimbalzo sul suo stesso tiro libero sbagliato (70-69) a poco meno di 2 minuti dalla sirena finale.

Ci pensa l’ex Bobby Jones a siglare i punti decisivi per i padroni di casa che si impongono con il risultato finale di 79-72.

MOMENTO CHIAVE – Decisivo il quarto fallo fischiato a Arledge a metà del terzo quarto che ha dato il là alla rimonta di Mantova quando l’Assigeco sembrava essere in grado di contrastare il tentativo di rimonta dei padroni di casa.

Negli ultimi minuti, con la partita nuovamente in equilibrio, è stato il grande ex Bobby Jones a realizzare 4 punti pesantissimi che hanno, di fatto, chiuso ogni tipo di discorso.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Tre giocatori dell’Assigeco in doppia cifra: Guyton (19 punti con 7/8 da due e 3 assist), Arledge (16 punti e 6 rimbalzi) e Formenti (15 punti in 20 minuti).

CURIOSITA’ STATISTICHE – Mantova ha tirato 17 tiri liberi in più dell’Assigeco (36 contro 19). Piacenza, dal canto suo, ha tirato meglio sia da due punti (54% vs 48%) sia da tre punti (40% vs 32%).

PROSSIMO AVVERSARIO – Orasì Ravenna, il 24 febbraio, alle ore 20:30 al PalaBanca di Piacenza.

DINAMICA GENERALE MANTOVA – ASSIGECO PIACENZA 79-72

(21-26, 15-13, 21-14, 22-19)

Mantova: Vencato 18, Jones 11, Costanzelli ne, Moraschini 17, Ferrara ne, Albertini ne, Timperi 8, Candussi 8, Mei, Legion 5, Cucci 12. All: Lamma.

Piacenza: Guyton 19, Passera 2, Sanguinetti, Formenti 15, Infante 7, Arledge 16, Oxilia 2, Amoroso 4, Oriti ne, Reati7. All: Riva.