25 anni de La Pellegrina, si festeggia con una camminata l’11 maggio

“Accogliere per condividere la vita”. Lo slogan che accompagna la 25ma Camminata di solidarietà “La Pellegrina” trova concretezza ogni giorno nella casa accoglienza per persone malate di aids “Don Giuseppe Venturini”, la struttura della Diocesi, che ha sede alle porte di Piacenza, in Strada Agazzana 68, punto di partenza e di arrivo della tradizionale manifestazione che unisce sport e solidarietà, in programma per venerdì 11 maggio.

Organizzata dall’associazione “La Ricerca” (che gestisce la casa fin dalla sua fondazione), in collaborazione con   un gruppo di volontari (e appassionati marciatori) come segno tangibile di vicinanza e simbolico abbraccio a casa “Don Venturini”, la manifestazione podistica – a passo libero- ha carattere nazionale ed internazionale ed è valida per il concorso nazionale Fiasp Piedalato, per l’internazionale IVV e per il Riconoscimento Fedeltà della C. P. M. Fiasp di Piacenza 2018.

Il ritrovo è nella grande corte del complesso settecentesco che si affaccia su Strada Agazzana (numero civico 68). Partenza libera, fra le 18,30 e le 19,30, e con due percorsi a scelta, di 5 o 10 chilometri, nella campagna tra Gossolengo, Settima, Quarto e Pittolo (saranno attraversate le località Ca’ dei Rossi, Mola, Stradazza, Lombardina, Bardinezza). Tempo massimo di percorrenza: 2 ore

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Nuova casa residenza per anziani in strada Agazzana

E’ ufficialmente entrata in funzione, dopo quattordici mesi dall’inizio dei lavori, la nuova casa-residenza per anziani di Sereni Orizzonti Spa. Chiamata “Duemiglia” la residenza sorge su un’area di 3200 mq e dispone di 75 posti letto per anziani autosufficienti e non, distribuiti su tre piani speculari. Accanto ai servizi abitativi e socio-assistenziali sarà garantita assistenza medico-infermieristica e riabilitativa grazie alla presenza di un’équipe multidisciplinare. Al piano terra sono presenti ambulatori medici ed una palestra per la riabilitazione che può contare sull’utilizzo di moderne strumentazioni tecnologiche in ambito sanitario e assistenziale.

Ampio uso viene infatti riservato alla domotica assistenziale pensata per consentire una migliore fruibilità degli spazi soprattutto agli anziani con ridotta mobilità.

La struttura di Strada Agazzana completa l’offerta di Sereni Orizzonti in provincia di Piacenza dove il Gruppo è presente con due residenze per anziani rispettivamente a Calendasco e Rottofreno. A livello nazionale il Gruppo conta oggi 70 residenze e 2500 dipendenti, confermandosi terza realtà nazionale nella costruzione e gestione di residenze per anziani. Una società in piena espansione che ha in corso investimenti per 180 milioni e che punta a raggiungere 7500 posti letto entro il 2020.