Servizi Sociali di via Taverna, al via da oggi la nuova organizzazione degli uffici

“Una riorganizzazione degli spazi degli uffici necessaria per rendere maggiormente fruibile e accessibile all’utenza i servizi offerti, con particolare riferimento all’ufficio disabilità, originariamente posto al primo piano e che ora trova collocazione al piano terra”. Commenta così l’assessore ai Servizi sociali, Federica Sgorbati la nuova organizzazione degli spazi comunali in via Taverna 39 che entra a pieno regime da oggi, lunedì 29 gennaio. “Scopo degli spostamenti – aggiunge l’assessore -, che hanno coinvolto diversi uffici, è quello di migliorare l’accessibilità, garantire maggiore privacy e permettere a utenti e dipendenti di operare in ambienti di lavoro più confortevoli. Vengono così razionalizzati alcuni percorsi, concentrando al piano terra numerosi servizi alla persona. Gli spazi coinvolti dai trasferimenti sono stati ritinteggiati grazie all’intervento dei richiedenti asilo ospitati da Asp Piacenza”.

Al piano terra, negli uffici accessibili sul lato sinistro dell’entrata, gli sportelli InformaSociale possono quindi contare ora su due stanze separate, per garantire maggiore riservatezza ai cittadini che necessitano di informazioni, di orientamento e di accedere ai servizi sociali e socio-sanitari presenti sul territorio. Nel nuovo ufficio trova ora spazio anche la sede dell’ufficio Attività socio-ricreative che si occupa di iniziative socializzanti per la terza età, quali le visite guidate in città e la redazione dell’InformaSociale, che cura gli aggiornamenti dei sito internet dei Servizi sociali. Negli uffici sul lato destro dell’entrata, negli spazi dell’ex Circoscrizione 1 trova ora sede l’ ufficio Disabilità adulta, dotato ora di ampie stanze per incontri e consulenze, con un accesso più agevole. Al primo piano, viene invece trasferito l’ufficio Attività socialmente utili, mentre al secondo si trova ora l’Ufficio di Piano. Restano invariati gli orari di accesso al pubblico. INFO QUI




“Al mio paese…” (Papero Editore, 2017) di Giovanni Taverna: presentazione a Fiorenzuola

Mercoledì 6 dicembre, ore 21

Ridotto del Teatro Verdi

via Liberazione, Fiorenzuola

Attenzione, però: non si tratta certo di un libro di interesse locale. Questo il tenore dei commenti che stanno arrivando dai lettori: “il paese e la gente di cui parli non sono i miei, eppure mi ci sono ritrovato dentro e in mezzo fin dalle prime battute come se lo fossero stati, a momenti anche colto da una sorta di struggimento e di nostalgia difficili da definire altrimenti. Non ho le doti del critico letterario e fortunatamente, credo, nemmeno la spocchia, però una certezza ce l’ho, o forse si tratta semplicemente di una sensazione che immagino avranno provato e/o proveranno come me altri lettori: quasi ci si affeziona ai personaggi che prendono forma, corpo e voce in un baleno, e il libro è troppo corto, così che, giunti alla fine, sembra di rimanere sospesi aspettando che ne compaia un altro”.

Un libro speciale, da regalare e da regalarsi per Natale. Una presentazione altrettanto speciale: è infatti la prima che viene organizzata a Fiorenzuola, città che è al centro della narrazione.

I proventi della vendita del libro saranno devoluti a Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di cui Giovanni Taverna è presidente piacentino.

Saranno presenti:

la giornalista Donata Meneghelli

l’autore Giovanni Taverna  

Un appuntamento da non perdere!

Comunicato dal Papero 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online