Bakery tiene botta con Jesi e all’overtime trova la prima vittoria, 104 – 96

Bakery che cerca un pronto riscatto e la prima soddisfazione tra le mura amiche del PalaBakery, in prima fila come sempre il presidente Beccari a sperare in una grande prestazione dei suoi.

Inizio tentennante per entrambe le squadre, che sbagliano molti punti. Il primo bati e ribatti viene risolto da Pederzini che da sotto insacca facilmente. Andre Jones è bravo a tenere la partita in bilico, Baldasso da solo sotto canestro mostra le abilità di Jesi in questo frangente di partita nel far funzionare gli schemi, gravi le defaillances difensive della squadra di casa. A 5 minuti dalla sirena siamo ancora fermi sul 7 – 8, 13 – 12 a meno 3. Comincia a salire il ritmo della partita, sul 16 – 16 Crosariol fa passi e concede la palla del sorpasso Jesi, che tuttavia non ne approfitta. Ancora Crosariol in lunetta, poi Mascolo è bravo con una percussione a guadagnarsi due tiri liberi, solo uno va a segno. Dal campo percentuali che stazionano per entrambe le squadre sotto il 50%. La partita deve ancora infiammarsi.

Nel secondo periodo sale in catterdra Voskuil, autore di una serie di triple che infiammano il tifo biancorosso, grazie a lui la Bakery allunga, Pastore contribuisce dal lato destro del campo, abbandonato dalla difesa. Jesi però è combattiva e riesce a mantenere la distanza per un eventuale recupero. Nel terzo quarto si vede una leggera flessione di Piacenza e Jesi ne approfitta alla grande, rosicchiando punto su punto, approfittando delle defaillances difensive della squadra di casa. Buone le prove di Rinaldi che si guadagna molti falli. A 1:24 63 – 62 per Piacenza, partita in equilibrio costante, tuttavia il quarto finisce 67 – 66.

Jesi nell’ ultimo periodo è confusa, molti palloni vengono gettati per errori evitabili, ma il coach Cagnazzo suona la carica e dal – 11 Dillard e soci si riprendono fino a giocarsela per la vittoria. Pastore. 5:23 da giocare e Pastore è protagonista, Jesi fa scadere i 24 secondi dimostrando solidità difensiva, buon giropalla e Tote schiaccia. Squadre che si allungano ed emergono le qualità dei singoli. Rinaldi si dimostra un buon tiratore da tre oltre che un buon centro . Sorpasso Jesi a 1 minuto dalla fine, 85 – 84 ma il finale è al cardiopalma, 29 secondi sul tabellone da giocare, si è 87 pari, Andre Jones trova un pertugio in cui infilarsi nella barricata piacentina, scarica a Tote che ne approfitta e si aggrappa al canestro. Sull’ 89 pari Jesi prova il tutto per tutto gestendo per concludere con Dillard, ma la palla non è benevola. Si va all’ overtime e Crosariol fa valere tutta la sua esperienza, saranno 15 punti per Piacenza e solo 7 per Jesi che è costretta a soccombere 104 – 96.

Grande prestazione di squadra degli uomini di coach Coppeta, ognuno in singoli frangenti della partita hanno saputo dare un contributo peculiare che alla fine ha portato alla prima vittoria casalinga. La stagione è ancora lunga ma la Bakery c’è.

“Finalmente – esordisce Coppeta in conferenza stampa -, volevamo questa vittoria, abbiamo avuto pochi giorni per preparare la partita. Abbiamo condotto anche con un buon vantaggio, ma loro sapevamo che non muoiono mai. Sono contento perchè abbiamo visto buon gioco e buonissima difesa. Complimenti a tutto l’ambiente, speriamo con Roseto di continuare a dominare”. “Penso che i ragazzi abbiamo capito che solo masticando del fango si può ottenere tanto, Crosariol nel tempo supplementare è stato bravissimo, ed è stata brava la squadra a supportarlo”.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Jesi espugna il PalaBanca, serata no per l’Assigeco

La Termoforgia Jesi espugna il PalaBanca (73-84) dopo una partita condotta dal primo all’ultimo minuto con una Assigeco Piacenza, protagonista di una partenza troppo soft che l’ha costretta ad inseguire per tutti i 40 minuti.

Per gli ospiti decisivi i 22 punti del grande ex Kenny Hasbrouck. All’Assigeco non basta la partita di grande cuore di capitan Infante (18 punti e 5 rimbalzi) e la doppia cifra fatta registrare da Arledge (15) e Guyton (14).

LA CRONACA – Partenza lanciata per Jesi che piazza subito un parziale di 6-0 orchestrato dal neo-acquisto Marques Green. Coach Zanchi è costretto a spendere il suo primo timeout dopo soli 2 minuti di gioco. L’Assigeco fatica tremendamente a trovare la via del canestro, tirando con un misero 2/13 dal campo nei primi 7 minuti di gioco. L’ex Hasbrouck con 7 punti nel quarto contribuisce a portare Jesi a +10 dopo i primi 10’ di gioco (11-21).

Le difficoltà al tiro di Piacenza continuano anche nella seconda frazione come testimoniato dall’1/10 da tre opposto al 6/10 di Jesi. Sono proprio le triple degli ospiti a tenere saldamente avanti la Termoforgia che al 15’ può vantare ancora un vantaggio in doppia cifra (21-31).

Guyton prova a scuotere i suoi con un paio di penetrazioni della sue. Dall’altra parte Green è implacabile, soprattutto da tre punti (3 su 4 per lui), e con i suoi 11 punti porta Jesi al nuovo massimo vantaggio sul 23-37.

L’Assigeco ricuce parzialmente andando all’intervallo sul –10 (29-39).

Al rientro in campo è un ispirato Arledge (8 punti per lui nei primi 3 minuti del quarto) a guidare la rimonta Assigeco. Tentativo di rimonta che viene puntualmente frustrato da un controparziale di 12-2 di Jesi, con due triple consecutive di Hasbrouck (13 punti). Al 25’ i ragazzi di coach Cagnazzo sono di nuovo sopra di 14 lunghezze (37-51). Capitan Infante (14 punti) prova a tenere in linea di galleggiamento l’Assigeco ma è ancora Jesi a chiudere avanti anche il terzo quarto: 49-60. Nell’ultimo quarto la musica non cambia, con Jesi che conduce nel gioco e nel punteggio e con Hasbrouck che mette i canestri della staffa che certificano la seconda sconfitta consecutiva dell’Assigeco Piacenza dopo quella con l’XL Extralight Montegranaro di domenica scorsa.

Finisce 73-84 in favore della Termoforgia Jesi.

MOMENTO CHIAVE – Il parziale del primo quarto (11-21), causato anche da un approccio troppo soft da parte dei biancorossoblu, ha incanalato la partita nella direzione di Jesi. Da quello svantaggio l’Assigeco non è riuscita più a riprendersi.

PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU – Partita di grande cuore, nonostante la sconfitta, per il capitano Luca Infante autore di una prestazione da 18 punti e 5 rimbalzi. Doppia cifra anche per Arledge (15 punti) e Guyton (14 punti ma con 0/8 da tre punti).

CURIOSITA’ STATISTICHE – Jesi distrugge Piacenza con le sue percentuali stratosferiche da tre punti (50%, 16/32) mentre per i biancorossi segnano solo 4 triple su 23 tentativi (17%). Curioso, invece, il dato riguardante la percentuale dei tiri all’interno dell’area dove l’Assigeco fa nettamente meglio della Termoforgia (62% vs 45%).

Gli ospiti si aggiudicano anche la lotta a rimbalzo per 42-33 con ben 12 rimbalzi offensivi.

PROSSIMO AVVERSARIO – Bergamo Basket 2014, il 7 febbraio alle ore 20:30 al PalaNorda di Bergamo.

ASSIGECO PIACENZA – TERMOFORGIA JESI 73-84

(11-21, 18-18, 20-21, 24-24)

Piacenza: Guyton 14, Passera 8, Sanguinetti 3, Diouf ne, Infante 18, Seye ne, Livelli ne, Arledge 15, Oxilia 5, Amoroso 2, Oriti ne, Reati 8. All: Zanchi.

Jesi: Kouyate ne, Green 13, Mentonelli ne, Fontecchio 2, Marini 12, Piccoli 7, Rinaldi 11, Valentini, Massone 2, Hasbrouck 22, Ihedioha 15. All: Cagnazzo.

NOTE – Questa sera sono stati protagonisti anche i due vincitori del contest di Instagram “Scendi in campo con l’Assigeco Piacenza”, Federico e Riccardo Valdonio che hanno vissuto a strettissimo contatto con i giocatori biancorossoblu il pre-partita, dal ritrovo negli spogliatoi fino al riscaldamento in campo.




Assigeco, gli ex Fontecchio e Hasbrouck arrivano sabato al PalaBanca con la Termoforgia Jesi

Dopo la bruciante sconfitta del PalaSavelli contro l’XL Extralight Montegranaro, l’Assigeco Piacenza ospita la rinnovata Termoforgia Jesi degli ex Kenny Hasbrouck e Luca Fontecchio.

La formazione marchigiana ha iniziato alla grande questo campionato con un ruolino di marcia fatto di 6 vittorie nelle prime 8 partite disputate per poi piombare in un periodo nerissimo con sole 2 affermazioni nelle ultime 10 giornate.

Il mercato di gennaio ha portato alla partenza di Ken Brown, rimpiazzato dall’ex Reyer Venezia Marques Green e all’aggiunta nel roster del pivot ex Assigeco Luca Fontecchio, pronto a non far rimpiangere l’infortunato Andrea Quarisa.

L’inserimento di un giocatore esperto e di categoria superiore come Green (9,5 punti e 8,5 assist di media) si è già rivelato fondamentale nell’importante vittoria con la quotata Fortitudo Bologna (84-61) di due settimane fa, seguita poi dalla sconfitta di misura al PalaVerde al cospetto della De’ Longhi Treviso (74-72).

Il pericolo pubblico numero 1 in attacco è facilmente individuabile in Kenny Hasbrouck, giocatore che ha lasciato un ricordo indelebile nel cuore dei tifosi biancorossoblu e top scorer di Jesi con quasi 17 punti di media.

In ala piccola agirà, invece, Pierpaolo Marini, temibile tiratore da tre punti che viaggia ad una media di 14,1 punti a partita.

Le due torri sotto canestro sono Francesco “Ike” Ihedioha e Tommaso Rinaldi. Il primo, la scorsa stagione a Legnano, fa dell’atletismo e della verticalità le sue armi principali mentre il secondo mette a disposizione dei suoi esperienza, solidità e tecnica sotto canestro.

Dalla panchina escono gli interessanti giovani Federico Massone, play di proprietà di Biella e l’esterno tiratore Matteo Piccoli, cresciuto nel settore giovanile di Varese.

Coach Cagnazzo ha impostato il gioco di Jesi su difesa aggressiva e veloci transizioni offensive. Al PalaBanca si preannuncia, dunque, una partita spettacolare e dal ritmo elevato che dovrebbe soddisfare anche i palati più esigenti.

Una partita che l’Assigeco vuole fare sua per allontanare ulteriormente la zona playout continuando a tenere accesa la tenue fiammella dei playoff.

I ROSTER

Assigeco Piacenza: 1 Guyton, 2 Montanari, 3 Passera, 5 Sanguinetti, 6 Diouf, 9 Formenti, 10 Infante, 13 Seye, 20 Livelli, 21 Arledge, 23 Oxilia, 24 Amoroso, 44 Reati. All: Zanchi.

Termoforgia Jesi: 0 Kouyate, 4 Green, 5 Mentonelli, 8 Fontecchio, 11 Quarisa, 13 Marini, 14 Piccoli, 15 Rinaldi, 20 Valentini, 21 Melderis, 22 Massone, 25 Montanari, 34 Mwananzita, 41 Hasbrouck, 51 Ihedioha

INFORTUNATI E INDISPONIBILI

Formenti ancora out per infortunio. Il resto del roster, invece, è a completa disposizione di coach Zanchi compreso il nuovo acquisto Ryan Amoroso.

LE DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA

Coach Andrea Zanchi: “Jesi è una squadra che con l’innesto di Marques Green ha ritrovato l’entusiasmo di inizio campionato. Hanno vinto agevolmente con la Fortitudo e hanno rischiato di fare il colpaccio a Treviso. Dispongono di tante soluzioni offensive, giocando di squadra, anche nei momenti di difficoltà. Noi veniamo da una buona partita, stiamo inserendo Amoroso nei meccanismi di squadra e dovremo approcciare questa partita con grande intensità mentale perché loro hanno due americani che sono due scienziati della pallacanestro per questo livello e dei giocatori molto interessanti che dovranno essere difesi con la giusta concentrazione di squadra ed individuale. Con questa partita inizia per noi un trittico di partite molto importanti quindi dovremo avere una tenuta mentale superiore alle altre partite perché questo è un momento cruciale del campionato”.

Carlton Guyton: “Siamo in un buon momento di forma, stiamo giocando bene di squadra in attacco e, soprattutto, in difesa. Sappiamo che quella con Jesi sarà una partita dura perché loro sono una buona squadra ma credo che possiamo puntare a strappare la vittoria. Dovremo andare in campo con il giusto atteggiamento e lottare dall’inizio alla fine”.

COPERTURA MEDIATICA

La partita sarà trasmessa in streaming su LNP TV PASS (https://tvpass.legapallacanestro.com/) e su Radio Sound Piacenza (http://www.radiosound95.it/).

Aggiornamenti in diretta anche sui social networks (Facebook, Twitter e Instagram) e da lì al sito www.uccassigecopiacenza.it.