Incidente per due enduristi nel comune di Travo. In azione elicottero e soccorso alpino

Intorno alle ore 12,10 di oggi il Soccorso Alpino dell’Emilia Romagna, stazione territoriale Monte Alfeo (Pc) ,è stato attivato dalla Centrale Operativa 118 di Parma per un incidente avvenuto nel comune di Travo in località Tradoni.

Due motociclisti, un uomo ed una donna, quest’ultima, residente in provincia di Milano ma di origini francesi, stavano percorrendo con la loro moto da Enduro il sentiero CAI 101 quando, per cause da accertare, la ragazza è caduta finendo in un calanco.

Subito, l’amico ha avvertito il 118, che ha provveduto ad inviare sul posto la squadra del Soccorso Alpino, l’ambulanza, l’elicottero del 118 di Parma e quello di Pavullo, munito di verricello.

La squadra territoriale del CNSAS è giunta sul posto in tempi molto rapidi ed ha immediatamente iniziato le manovre di recupero della ragazza. A quel punto l’elicottero di Pavullo è stato annullato e la paziente, che ha riportato una frattura alla gamba ed un trauma cranico, è stata visitata dal personale dell’elicottero 118 di Parma che, dopo averla immobilizzata, l’ha trasportata all’ospedale Maggiore di Parma. Sul posto anche i Vigili del Fuoco.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Travo Balafolk 2018, Valla: “Travo non è solo il paese dove passa il Trebbia, c’è di più”

La musica italiana di qualità allieterà le orecchie di quanti tra il 16 e il 17 agosto si recheranno a Travo al Balafolk 2018. Un evento fortemente voluto dall’amministrazione comunale della cittadina della Val Trebbia con il supporto prezioso della Camera di Commercio di Piacenza e della Cooperativa Fedro. Il tutto nella splendida cornice del Parco Neolitico di Travo, che sarà al centro di una serie di iniziative. Presenti alla presentazione questa mattina Roberta Valla, assessore alla Cultura, il sindaco di Travo Ludovico Albasi, Michela Giannini per la Camera di Commercio e il presidente della cooperativa Fedro Davide Rossi.

“Vogliamo che la gente non veda solo Travo come la città dove passa il Trebbia – ha sottolineato Valla-, ci sono nuove attività cominciate, è un meccanismo che accomuna turismo, cultura e commercio. Sarebbe bello far conoscere di più la nostra vallata”. Balafolk rientra in questo progetto. “Oltre a Balafolk ci sono altre iniziative – assicura Davide Rossi -, come il contest musicale dei giovani. Quest’anno portiamo i Matrioska, gruppo punta nel panorama ska italiano, che farà sicuramente ballare i più giovani. Nella seconda serata Antonella Ruggiero proporrà un concerto particolare in cui sarà accompagnata da due pianoforti”. Per quanto riguarda la gastronomia, immancabile negli appuntamenti estivi della provincia, Verrà allestito dai vignaioli travesi uno stand dove sarà possibile degustare del buon vino. Le serate vedranno la partecipazione ance del ristorante La Vaca Loca“. Un aspetto su cui l’organizzazione ha tenuto sottolineare è la gratuità degli eventi. “Significa – spiegano – che quando ci si mette d’impegno tutti assieme si riesce ad offrire uno spettacolo di qualità a prezzi bassissimi, in questo caso gratis”.

“Sono spettacoli – ha commentato Albasi -, che toccano varie fasce di età. Lo sforzo dell’amministrazione è stato grande e siamo sicuri che verrà ripagato”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online