Assigeco si sflada nel finale, non basta un buon Ogide: 65 – 73 per Udine

Ogide può completare il gioco da 3 punti dopo aver subito fallo sotto canestro, buon avvio biancorosso, tuttavia la prima parte della partita Assigeco è a rincorrere, in particolare un ottimo Simpson, che con una tripla e un tiro da due (con libero supplementare) ci porta sotto. 7 – 12 a 6 minuti dalla sirena. Ogide risveglia gli animi dimostrando un buon stato di forma, 9 punti per lui, la squadra di coach Ceccarelli per ora a referto può contare solo su di lui e Sabatini con un libero.

Molti passaggi sbagliati da parte di Udine, che tuttavia conduce ancora di un possesso, ma Formenti ristabilisce la parità a 5 minuti dal termine. Azione confusa Assigeco che dopo una stoppata non riesce a trovare un tiro pulito. Poche le azioni fluide in questa fase, anche i tiri spesso vanno sul ferro, ma Nikolic da tre e Turini spoi si scambiano una tripla. 15 – 17 a 2 minuti e mezzo, Ceccarelli butta nella mischia Antelli. Udine vicina al bonus, partita che deve prendere ritmo. A 30 secondi dalla fine Murry va in lunetta e fa 2/2, 17 – 19 per Udine.

STATISTICHE: Solo un 26% dal campo per Assigeco, contro un 50% Udine, rimaniamo aggrappati grazie ai punti da palla persa (7 contro 2) e ai liberi.

Fallo in attacco fischiato a Sabatini che irrompe su un giocatore di Udine, poi Piccoli su buona circolazione mette la bomba da 3. Si gioca punto su punto una partita finora molto equilibrata. Sabatini ancora protagonista con un altro tiro dalla lunga distanza. 23 – 26 a 6.41 dall’intervallo lungo e time out Ceccarelli per far rifiatare una squadra costretta a rincorrere. Murry dopo aver visto le varie possibilità prova una tripla che si ferma sul ferro. Ci si mette anche la sfortuna, su un ribaltamento di fronte Sabatini si allunga per appoggiare ma Udine stoppa, sul tentativo successivo la palla danza sul ferro e poi se ne va. Udine migliora la circolazione di palla e Spanghero da sotto si contorce per due punti bellissimi. Fallo di Pellegrino, Turini in lunetta è perfetto e a 3.42 Assigeco sotto di 6, 27 – 33. Antisportivo fischiato a Matteo Formenti per aver impedito la schiacciata a Pellegrino, che porta un solo punto in cascina per gli uomini di Cavina. Sette punti da recuperare, ma la coppia Sabatini – Formenti regala un bello scambio concluso da quest’ultimo. Cortese ancora e ancora Murry che vede due punti sfuggirgli dopo che la palla ha girato sul ferro. Ultimo minuto, 29 – 36, Assigeco in bonus. Ogide per due punti, li mette e va in dooppia cifra, è il primo questa sera. Cortese si infila nella difesa e va ad appoggiare e Sabatini chiude il quarto a -5, 33 – 38.

STATISTICHE: Ancora decisamente a vantaggio di Udine, 31% dal campo per l’Assigeco, contro il 55% di Udine, ci salvano liberi e punti da palla persa.

Mortellaro tap in vincente, Sabatini prova sulla ripartenza ma Udine difende bene, poi Ogide porta a -5 il distacco. Serve un cambio di ritmo, Ogide ancora ci prova in elevazione e accorcia il distacco a un possesso, 15 punti sinora per lui. 6.40 dalla fine del terzo quarto. Ogide fa partire l’azione, Sabatini in crossover entra in area, scarica per Murry che la mette da 3, ed è pareggio. Sembra un’altra Assigeco, Cavina capisce la situazione e chiama time out. Acronometro fermo Ogide certifica il sorpasso, a 5.24 dal suono della sirena, ma Simpson risponde, Ogide ancora scatenato da sotto appoggia facile. A 4 minuti Udine ha raggiunto il bonus, siamo pari su 45. Stupenda azione Assigeco che su tiro da 3 sbagliato fa ripartire una transizione offensiva micidiale che porta Ogide a schiacciare, poi Turini ancora in azione simile porta i biancorossoblu avanti di due, 52 – 50 a 2 minuti dalla sirena. Pinton dall’arco riporta avanti Udine, mancano 23 secondi. Opportunità per Murry che a gioco fermo porta a 54 – 53 il punteggio. Stoppata di Turini in attesa degli ultimi 10 minuti di gioco.

STATISTICHE: Assigeco che grazie a 16/22 trova risorse importanti in termini di punteggio, contro i soli 3/5 di Udine. Anche i punti da palla persa non mentono, 22 Assigeco, 6 Udine.

Buon giropalla con Formenti che scarica nell’angolo dove Antelli decide di penetrare e appoggiare al tabellone, ma siamo sempre e solo +1 a 8.33 dalla fine, Simpson va a riposare, entra Spanghero. Sorpasso di Mortellaro a gioco fermo, Assigeco avanti neifalli, 3 contro 1. Tiro sballato di Cortese e rimbalzo facile Assigeco, poi infrazione di passi da parte di Penna. 6 minuti dalla fine, Penna esce e rientra Simpson, ancora +1 Assigeco, 58 – 57. Sabatini ancora in percussione costringe al fallo Spanghero, Assigeco in bonus però. Sabatini mette entrambi i tiri liberi e possesso pieno per gli uomini di Ceccarelli, che però subiscono una tripla micidiale. Murry prova la percussione, non trova spazio, prova lo stesso, sul rimbalzo offensivo scarica a Sbatini che infila una tripla che lo porta in doppia cifra in questa partita. Ancora 3.25 da giocare e Mortellaro trova il sorpasso Udine, ma l’equilibrio è la cifra di questa partita. Assigeco si disallinea, perde concentrazione e Udine a 2 minuti dal termine può allungare, tripla di Corte e +5, Murry prova a rispondere ma palla che sbatte sul ferro e indiavolata se ne va. A Formenti viene fischiato un fallo dubbio, due possessi pieni di vantaggio. Infrazione di passi sulla ripartenza Udine e una possibilità in più per l’Assigeco, 53 secondi alla fine, time out chiesto da Ceccarelli.

Si avvicina la prima vittoria in trasferta per Udine, ancora un time out Assigeco quando ormai mancano 21 secondi al termine, ormai sotto di 8 punti, 65 – 73

 




Assigeco al PalaBanca in cerca dei due punti contro Udine

L’Assigeco Piacenza torna a casa dopo due trasferte consecutive dal sapore dolceamaro ospitando, domenica 4 Novembre alle ore 18, l’APU GSA Udine per cercare di confermarsi contro un’altra big dopo la straordinaria prova dell’AGSM Forum.

I friulani dopo i due stop in fila contro le due capoliste Montegranaro e Fortitudo si è rifatta con gli interessi contro Ravenna infliggendole uno schiacciante 98-59.
L’APU d’altronde è stata costruita per essere li, subito dietro le prime, per affermarsi come possibile outsider nella corsa alla promozione. I cambiamenti in estate sono stati tanti, a cominciare dalla panchina: a prendere il posto lasciato vacante da Lino Lardo è stato Demis Cavina, capo allenatore di Imola nella passata stagione.

Proprio dall’Andrea Costa il neo coach si è portato il giovane di belle speranze (classe ’98) Lorenzo Penna che divide minuti importanti, in cabina di regia, con all’ex Tortona Marco Spanghero e col confermatissimo Mauro Pinton. Volti nuovi anche per quanto riguarda il reparto esterni con l’americano Trevis Simpson, miglior marcatore dei suoi con 19.4 punti a partita, e la certezza Riccardo Cortese a formare un tandem temibile per ogni difesa.
Sotto canestro, oltre ai confermati Chris Mortellaro e Francesco Pellegrino, sono arrivati Marshawn Powell, una delle rivelazioni dello scorso campionato con la Poderosa Montegranaro, e Salvatore Genovese, arrivato ad un passo dalle Final Four di Serie B con Firenze. A chiudere il roster un altro nuovo acquisto, sempre da Montegranaro: si tratta del giovane serbo Stefan Nikolic, messosi in mostra con buone prove all’inizio della passata stagione con la casacca del Cuore Napoli Basket.

I ROSTER
Assigeco Piacenza: 0 Diouf, 2 Montanari, 3 Bossi, 6 Ogide, 7 Jelic, 9 Formenti, 10 Antelli, 13 Graziani, 14 Piccoli, 15 Ihedioha, 21 Turini, 23 Murry, 43 Sabatini, 51 Vangelov. All: Ceccarelli.

APU GSA Udine: 1 Mortellaro, 8 Pinton, 11 Genovese, 13 Cortese, 15 Simpson, 21 Chiti, 24 Penna, 25 Nikolic, 29 Pellegrino, 33 Powell, 45 Spanghero. All. Cavina.

DICHIARAZIONI DELLA VIGILIA
Coach Gabriele Ceccarelli: “Arrivare dalla bella vittoria di Verona, sicuramente, ci deve dare una spinta positiva per il nostro ritorno al PalaBanca dopo due trasferte consecutive. Le prossime due partite sono da considerarsi proibitive. La prima che affronteremo sará quella con Udine, squadra costruita in estate per puntare a vincere il campionato e che puó disporre di un roster lunghissimo con 8 senior e un under di livello assoluto, per questa categoria, come Penna. Noi proveremo a giocarcela, ancora una volta, fino in fondo sapendo che i pronostici, ma anche la pressione, saranno su di loro.
Faccio un appello ai nostri tifosi per venire a sostenerci domenica perché ne avremo bisogno e vogliamo provare a regalargli una grande soddisfazione”.

Francesco Ihedioha: “Considero Udine una squadra dello stesso calibro di Verona. Sarà, dunque, necessario ripetere la grande prestazione di squadra vista sabato scorso per poter portare a casa il risultato”. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Assigeco altalenante in casa e Udine ne approfitta: 55 -62 per i friulani

L’Assigeco Piacenza esce sconfitta dal confronto con l’Apu Gsa Udine dopo una partita combattutissima, dove spesso le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi, come testimoniato dal punteggio finale: 55-62.

Davide Reati in grande spolvero dopo il fischio iniziale con 7 punti consecutivi che spingono l’Assigeco sul 7-2 dopo 3 minuti. Ottima circolazione di palla di Piacenza e ospiti in grande difficoltà, tuttavia Dykes e l’ex Raspino mantengono attaccata Udine nel punteggio. Due triple consecutive di Jack Sanguinetti mandano in visibilio il pubblico del PalaBanca, i ragazzi di coach Riva chiudono il primo quarto avanti di 4 lunghezze: 17-13.

Bushati, uscendo dalla panchina, prova a dare la scossa ai suoi ma Piacenza non molla, anzi, allunga e detta i ritmi di gioco. Primo vantaggio in doppia cifra (30-20 a 4 minuti dall’intervallo lungo) grazie alla precisione dalla lunetta di Arledge e Formenti. Udine risponde prontamente con un parziale di 3-9 che le consente di andare all’intervallo lungo sul -4 (33-29). Dykes grande protagonista grazie ai suoi 7 punti.

Al rientro in campo flessione dell’Assigeco, come più volte è capitato durante la stagione. Rimonta degli ospiti, guidati dal solito Dykes, che al 26’ tornano a condurre sul 35-38. La difesa di Udine è un muro, l’attacco biacorossoblu realizza 3 soli punti nei primi 7 minuti di gioco della terza frazione. La tripla dall’angolo di Raspino certifica il primo vantaggio in doppia cifra dei regazzi di coach Lardo (38-48 al 30’).

Nonostante le difficoltà offensive l’Assigeco riesce a risalire fino a -4 a 3 minuti dalla sirena finale e, nel giro di 30” a completare la rimonta, grazie alla tripla di Guyton e al canestro da sotto di Formenti (53-52 al 36’).

A 40” dalla sirena finale Dykes infila una tripla mortifera per il +3 ospite (54-57). Piacenza va definitivamente al tappeto: Udine arrotonda il vantaggio ai tiri liberi, derivanti dal fallo sistematico dei biancorossoblu, impondendosi con il punteggio finale di 55-62.

Il parziale del terzo quarto (5-19) in favore di Udine si è rivelato essere quello decisivo, avendo costretto l’Assigeco ad una lunga e dispendiosa rimonta, che i ragazzi di coach Riva non sono riusciti a concretizzare fino in fondo.

CURIOSITA’ STATISTICHE – L’Assigeco ha tirato i liberi con percentuali migliori di quelle di Udine (75% vs 60%) ma incappando in errori pesanti in momenti decisivi del match. I friulani hanno dominato la partita a rimbalzo (44-29) collezionando, però, più palla perse rispetto ai biancorossoblu (17-11).

PROSSIMO AVVERSARIO – Agribertocchi Orzinuovi, il 17 marzo, alle ore 20:30 al Centro Sportivo San Filippo di Brescia. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online