Finali Nazionali per l’Under 16 Assigeco

Manca ormai meno di una settimana alle Finali Nazionali di Bassano del Grappa che vedrà ai nastri di partenza anche l’Under 16 Eccellenza dell’Assigeco Piacenza, qualificatasi a questa fase finale attraverso l’Interzona di Cecina.

L’urna di Roma ha decretato che gli avversari dei lodigiano-piacentini saranno i fortissimi lombardi del Team ABC Cantù (Lombardia 1), che si presentano ai nastri di partenza come una delle squadre pretendenti allo Scudetto di categoria, i veneti dell’Universo Treviso Basket (Veneto 2) che nel girone Interzona hanno eliminato la Vis Ferrara, imbattuta in Emilia Romagna, e la Fides Montevarchi (Toscana 3) che si è qualificata a Bassano grazie ad una rocambolesca vittoria all’ultimo secondo contro Trapani.

La partita d’esordio vedrà l’Assigeco sfidare Cantù, lunedì 18 giugno alle ore 20.00, con tutte le partite del girone che saranno trasmesse in diretta streaming sul sito della FIP.

Il sogno, l’ennesimo sogno di questa stagione, è quello di arrivare terzi nel girone, per qualificarsi così per gli spareggi di giovedì 22.

Queste le dichiarazioni di coach Andrea Locardi: “Approcciamo queste Finali Nazionali senza alcun tipo di pressione e con l’orgoglio di esserci e di confrontarci con le migliori squadre d’Italia. Sulla carta avremo un impegno proibitivo contro Cantù, una delle favorite nella corsa Scudetto, un’altra partita difficilissima contro Treviso e proveremo a giocarci le chances di passaggio del turno contro la Fides Montevarchi, squadra molto intensa che ha al suo interno ottime individualità. Quello che ho chiesto ai ragazzi è un ultimo sforzo sia mentale che fisico, perché partecipare alle Finali Nazionali è un sogno….ma ‘giocarci’ le partite sarebbe veramente l’ultima ciliegina sulla torta di una stagione indimenticabile”

GIRONI

Girone A: Bluorobica Bergamo, Scuola Basket Arezzo, HSC Roma, Oxigen Bassano

Girone B: Stella Azzurra Roma, Juve Pontedera, PMS Moncalieri, OneTeam Basket Forlì

Girone C: Reyer Venezia, Mens Sana Siena, Virtus Bologna, Pall. Bernareggio 99

Girone D: Treviso Basket, Fides Montevarchi, Team ABC Cantù, Assigeco Piacenza

 

PROGRAMMA

Lunedì 18 giugno – 1a giornata Qualificazioni

GIRONE A (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.1 Bluorobica Bergamo – Scuola Basket Arezzo ore 14:00

gara n.2 HSC Roma – Oxygen Bassano ore 16:00

GIRONE B (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.3 Stella Azzurra Roma – Juve Pontedera ore 18:00

gara n.4 PMS Moncalieri – OneTeam Basket Forlì ore 20:00

GIRONE C (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

gara n.5 Reyer Venezia – Mens Sana Siena ore 14:00

gara n.6 Virtus Bologna – Pall. Bernareggio 99 ore 16:00

GIRONE D (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

gara n.7 Treviso Basket – Fides Montevarchi ore 18:00

gara n.8 Team ABC Cantù – Assigeco Piacenza ore 20:00

 

Martedì 19 giugno – 2a giornata Qualificazioni

GIRONE A (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

gara n.9 Vincente gara 1 – Perdente gara 2 ore 14:00

gara n.10 Vincente gara 2 – Perdente gara 1 ore 16:00

GIRONE B (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

gara n.11 Vincente gara 3 – Perdente gara 4 ore 18:00

gara n.12 Vincente gara 4 – Perdente gara 3 ore 20:00

GIRONE C (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.13 Vincente gara 5 – Perdente gara 6 ore 14:00

gara n.14 Vincente gara 6 – Perdente gara 5 ore 16:00

GIRONE D (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.15 Vincente gara 7 – Perdente gara 8 ore 18:00

gara n.16 Vincente gara 8 – Perdente gara 7 ore 20:00

 

Mercoledì 20 giugno – 3a giornata Qualificazioni

GIRONE A

gara n.17 Vincente gara 1 – Vincente gara 2 ore 14:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.21 Perdente gara 1 – Perdente gara 2 ore 14:00 (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

GIRONE B

gara n.18 Vincente gara 3 – Vincente gara 4 ore 16:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.22 Perdente gara 3 – Perdente gara 4 ore 16:00 (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

GIRONE C

gara n.19 Vincente gara 5 – Vincente gara 6 ore 18:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.23 Perdente gara 5 – Perdente gara 6 ore 18:00 (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

GIRONE D

gara n.20 Vincente gara 7 – Vincente gara 8 ore 20:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.24 Perdente gara 7 – Perdente gara 8 ore 20:00 (Pala 2 – Via Ca’ Dolfin 134)

 

Giovedì 21 giugno – Spareggi

gara n.25 2a classificata Girone A – 3a classificata Girone B ore 14:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.26 2a classificata Girone B – 3a classificata Girone A ore 16:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.27 2a classificata Girone C – 3a classificata Girone D ore 18:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.28 2a classificata Girone D – 3a classificata Girone C ore 20:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

 

Venerdì 22 giugno – Quarti di Finale

gara n.29 1a Classificata Girone A – Vincente gara 27 ore 14:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.30 Vincente gara 25 – 1a Classificata Girone C ore 16:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.31 Vincente gara 26 – 1a Classificata Girone D ore 18:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.32 1a Classificata Girone B – Vincente gara 28 ore 20:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

 

Sabato 23 giugno – Semifinali

gara n.33 Vincente gara 29 – Vincente gara 31 ore 17:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

gara n.34 Vincente gara 30 – Vincente gara 32 ore 19:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

 

Domenica 24 giugno – Finali

Finale 3° posto: gara n.35 Perdente gara 33 – Perdente gara 34 ore 16:00 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)

Finale Scudetto: gara n.36 Vincente gara 33 – Vincente gara 34 ore 18:30 (PalAngarano – Villaggio Europa 2)




Giovanili Assigeco festeggiano con Brindisi, sono tra le migliori 32 d’Italia

Il gruppo Under 16 Eccellenza si toglie l’ennesima soddisfazione di questa stagione battendo ad Alba Adriatica una mai doma Aurora Brindisi nello spareggio che metteva in palio il pass per l’interzona, entrando così a far parte delle migliori 32 squadre d’Italia.

L’Assigeco si presenta alla palla a due forte del quarto posto in Emilia Romagna, dopo una bella cavalcata che ha visto i biancorossoblu conquistare il referto rosa in 15 delle 20 gare giocate, mentre Brindisi è la seconda classificata della Puglia e si è arresa solo in finale regionale al CUS Bari.

Partita dura ci si aspettava e partita dura è stata, con i pugliesi che rispondono colpo su colpo alle iniziative di Jelic e Andena e chiudono avanti il primo quarto con il punteggio di 18-17.

Nel secondo periodo la musica non cambia e l’equilibrio regna ancora sovrano. L’Assigeco è contratta, fatica a trovare la via del canestro sia da sotto che da fuori, ma ha il merito di restare compatta nel momento più difficile (22-26 al 15′) e guidata dalla contagiosa energia di capitan Andena e dall’ottima prestazione di Ferro riesce a rimettere la testa avanti poco prima della sirena di metà partita. All’Intervallo è 35-33 Assigeco.

Al rientro dagli spogliatoi i lodigiano-piacentini provano più volte la fuga, con Rigoni e Bussolo a suonare la carica ma un super Pellecchia non ci sta e trascina i suoi fino al meno due dell’ultimo mini intervallo. Dopo trenta minuti di battaglia è 52-50 Assigeco.

I primi due minuti dell’ultima frazione rispecchiano perfettamente l’andamento della partita (54-54 al 32′), con Valdonio e Jelic che provano a lanciare l’ennesima fuga biancorossoblu costringendo Brindisi al timeout (59-54 al 33′). A differenza di quanto successo finora, però, l’Assigeco riesce finalmente a sferrare il colpo del KO con Andena e ancora un super Valdonio che chiudono un parziale di 13-0 che di fatto mette la parola fine all’incontro (67-54 al 35′). Negli ultimi minuti Piacenza addormenta la partita che si chiude senza ulteriori scossoni sul 74-62.

Al suono della sirena è grande la soddisfazione di giocatori e staff tecnico per un risultato inaspettato ad inizio stagione ma che si è concretizzato giorno dopo giorno grazie all’ottimo lavoro in palestra svolto dai ragazzi e grazie ad un gruppo che dopo le difficoltà iniziali (3 sconfitte dopo 4 giornate) ha saputo trovare prima i risultati (vittorie sofferte con Fortitudo, Reggiana e Pontevecchio) e poi delle prestazioni in netto crescendo (splendide vittorie con Imola e Forlì).

Per provare a sognare ancora l’Assigeco è attesa il 24-25-26 maggio all’Interzona in Toscana con Reyer Venezia, Pallacanestro Varese e VL Pesaro, un girone di ferro che qualificherà le migliori due squadre alle Finali Nazionali di Bassano del Grappa.

ASSIGECO PIACENZA – AURORA BRINDISI 74-62

ASSIGECO: Fermi, Ferro 4, Vukelic ne, Bonetti ne, Jelic 23, Tavazzi, Filippa ne, Rigoni 11, Andena 17, Bussolo 10, Valdonio 9, Superina ne. All: Locardi. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online