Murelli (Lega): “i Centri vaccinali valutino ogni posizione e nessuno venga escluso”

«Chiedo alla Regione Emilia Romagna, come avviene in Lombardia, che i centri vaccinali valutino le singole posizioni e accertino se dietro a una mancata vaccinazione ci sia la volontà di non vaccinare i bimbi, un errore, una dimenticanza o disinformazione. All’Ufficio scolastico regionale, invece, chiedo che lunedì nessun bambino venga escluso da nidi o materne».

La richiesta è del deputato piacentino della Lega, Elena Murelli, la quale ha ricevuto numerose richieste da mamme di bimbi dei nidi o di scuole materne.

Entro il 20 marzo, afferma la Circolare ministeriale (congiunta dei ministeri di Istruzione e Salute) le scuole invieranno ai sistemi sanitari regionali gli elenchi di coloro che non hanno presentato la documentazione richiesta.

L’obbligo di presentazione dei documenti alle scuole scade il 10 marzo e, «complice il caos che ha accompagnato le vaccinazioni, risulta che alcuni genitori non abbiano ricevuto dalla Asl la documentazione da consegnare: o la certificazione della prenotazione, oppure quella dell’avvenuto vaccino». La data del 10 marzo riguarda solo chi, a settembre, aveva autocertificato di essere in regola, impegnandosi a portare i certificati appunto entro il 10 marzo.

Murelli continua: «Sono favorevole ai vaccini, ma dico no agli obblighi. Serve un consenso capillare, consapevole e informato. Leggo sul sito della Regione che “nei casi in cui lo stato vaccinale del bambino non sia completo in relazione a quanto previsto per l’età, la stessa Azienda Usl ha provveduto a inviare entro il 10 settembre una lettera di convocazione alla famiglia con la data dell’appuntamento”. Questa convocazione l’hanno ricevuta tutti?».

Infine, il deputato del Carroccio chiede «di verificare che tutte le procedure per lo scambio dei dati tra Asl e scuole, come ha stabilito il Garante per le privacy, il 22 febbraio 2018 con una circolare, siano operative».




Sabato si parla di vaccini fra scienza, informazione e legge

Sabato 18 novembre alle ore 14,30 presso la sala convegni Veggioletta della Banca di Piacenza in via I Maggio 37 a Piacenza, si terrà la conferenza “Universo vaccini, tra scienza, informazione e legge” organizzato e promosso dall’associazione Vaccinformato di Piacenza.

La conferenza propone a tutti i cittadini, ed in particolare alle famiglie, un momento informativo e di supporto sull’argomento “vaccinazioni”, alla luce della nuova normativa introdotta con decreto governativo successivamente convertito in legge (n.119 del 31 luglio 2017 ) e recante: «Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci.».

Interverranno il Dott.re Maurizio Botti, medico di famiglia e omeopata, il Dott.re Fabio Franchi, medico chirurgo specializzato in igiene, medicina preventiva e malattie infettive, il Dott.re Roberto Petrella, medico chirurgo e ginecologo e la giurista Simona Giacchi, ricercatrice in teoria degli ordinamenti giuridici.

Al termine degli interventi ci sarà la possibilità per il pubblico intervenuto di porre delle domande ai relatori.

L’ingresso è libero.