1 marzo a Spazio 2, tra gli errori nella comunicazione con Valeria Zangrandi e buona musica con Orzogelo

Un primo marzo che sa di social e rock a Spazio2. Un mix che darà vita ad una serata che segna la ripartenza degli eventi all’interno dei locali di via XXIV Maggio, anticipati da una serie di incontri – aperitivi con alcuni professionisti del mondo del lavoro.
La prima serata, quella di venerdì 1 marzo, metterà insieme le capacità e le conoscenze del mondo della comunicazione di Valeria Zangrandi con il rock indipendente dei Cieli Neri Sopra Torino e dei Flidge.
Partendo dal primo momento di venerdì 1 marzo, alle 19 ci sarà il ritorno di Valeria Zangrandi con la mini lezione gratuita dal titolo “Come fare una comunicazione da schifo”. Un incontro dedicato a tutto quello che NON si deve fare nel mondo della comunicazione. Una raccolta dei peggiori errori che la docente di Parma ha visto online in ambito di social e scrittura web.
La seconda parte delle serata invece è fortemente rock con due proposte che rappresentano il genere in maniera molto diversa. In apertura troveremo i Flidge, una delle proposte più interessanti del panorama piacentino. I cinque ragazzi di Piacenza e provincia arriveranno a Spazio2 per la terza serata del 2019 con il loro rock fresco e aggressivo, che rispecchia la loro età: la media anagrafica non appena a 18 anni.
Poi sarà il momento del live principale di Orzogelo, evento che arriva alla quinta edizione e che porta avanti le produzioni targate Orzorock Music, rappresentato dai Cieli Neri Sopra Torino. La band arriva da Acqui Terme e porta per la prima volta in terra piacentina il nuovissimo Babilonia, il loro ultimo album. Un prodotto maturo che rappresenta un rock, crudo, in italiano, e che rappresenta un nuovo passo in avanti di una delle produzioni più strutturate dell’etichetta piacentina.
Per info www. spazio2.piacenza.it 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




La creatività diventa lavoro grazie a Spazio 2. Presentati oggi i corsi 2018/2019

Spazio 2 cresce sempre più, con l’obiettivo di prendere per mano i giovani piacentini che si affacciano al mondo del lavoro e accompagnarli per un pezzo di strada, quella più difficile dell’inizio. Oggi sono stati presentati i corsi che prenderanno il via stasera con quello di Graphic Design tenuto da Rebecca Sottosanti, ragazza giovane con una laurea in Disegno Industriale all’Università degli Studi di Firenze. Obiettivo è prendere confidenza con strumenti quali Photoshop, Illustrator e InDesign. La cifra dei corsi e di Spazio 2, come sottolinea Valentina Pacella, sta proprio nel proporre iniziative fatte “da giovani per altri giovani”. Giuseppe Magistrali ha voluto evidenziare come la stessa Regione stia mettendo in campo “progettualità importanti, derivanti dalla legge 14/2008 a supporto orientativo pro working”.

Altro giovane che propone un corso di sartoria è Riccardo Sportelli, già presente nell’annata scorsa. “Mi propongo di aiutare le persone a cambiare il proprio percorso lavorativo, passando da un lavoro magari stressante a uno più in linea con le proprie necessità. Oggi tramite internet è possibile creare un proprio business. Sono un sarto 2.0, lavoro anche per un e-commerce di moda“. I suoi due corsi, base e avanzato, si terranno rispettivamente ogni mercoledì dal 3 ottobre al 6 marzo dalle 20 alle 23 e ogni martedì dal 9 ottobre al 5 marzo dalle 18 alle 21. Per iscrizioni salgradstudio@gmail.com

Torna anche il gruppo di docenti della Digital Camera School con due corsi professionalizzanti: quello “accademico”, della durata di 60 ore permetterà ai futuri Cartier-Bresson di affrontare lavori di clienti e collaborazioni con riviste specializzate, verrà realizzato un proprio portfolio personale e una mostra fotografica. Dal 29 ottobre per due lunedì al mese dalle 20.30 alle 23, e due sabati al mese a partire dal 10 novembre dalle 15 alle 18. Una volta terminato il percorso è possibile entrare a far parte di Digital Camera School come assistente o come docente per i corsi base. Il corso base inizierà il 18 ottobre e si concluderà il 29 novembre, tutti i giovedì dalle 20.45 alle 22.45. Per iscrizioni info@digitalcameraschool.it o 393/9242473

Dario Rigolli e Veronica Falletta hanno presentato invece il corso di Circo, che dopo gli spettacoli che hanno animato le serate di Spazio 2 nei mesi scorsi torna con una proposta dedicata sia ai bambini sia agli adulti. Oltre a loro ci sono Talita Ferri, Elisa Pallaroni e Irene Facchini. “Rimaniamo fedele alla vocazione professionalizzante di Spazio 2 – sottolinea Dario Rigolli -, molti di noi hanno fatto esperienze all’estero, nonchè di teatro sociale. Ci sarà tra i corsisti un minore straniero non accompagnato”. A completare la proposta anche un corso di acroyoga e uno di tessuti aerei, che si terranno nella palestra attrezzata di Spazio 2 che contiene diversi strumenti circensi e di giocoleria. Per info e iscrizioni tadam.circo@libero.it o 333/1532976

Valeria Zangrandi è una psicologa di formazione “che non ha mai fatto la psicologa”. Nella vita ha corretto bozze arrivando poi nel mondo della comunicazione. Oggi è copywriter e social media manager, collabora con Offine On/Off a Parma e con diversi siti e blog. A Spazio 2 riproporrà un workshop già sperimentato di una intensa giornata, il 27 ottobre dalle 9.30 alle 18. Nel workshop si focalizzerà “sull’importanza delle parole e delle storie, sulla capacità di raccontarsi online. Perchè se non sai coinvolgere non arrivi lontano”. Tiene a precisare Valeria l’importanza di trovare una propria voce online, e cercherà di tirarla fuori ai corsisti. 12 il numero massimo, già la metà presenti. Per info cercatela sui social 

Non poteva mancare il teatro. Roberto Simonte e Filippo Renda propongono “Fondamenta – percorso propedeutico al teatro”, rivolgendosi a giovanissimi under 22 interessati a prepararsi all’ingresso in scuole e accademie di teatro. Sei incontri mensili. Info garagedoppio@gmail.com o 3806450291.

Per coloro che invece desiderano acquisire maggiore dimestichezza davanti al pc il Corso Eipass 7 Moduli User fa al caso suo. Spazio 2 è infatti diventato quest’anno centro Eipass autorizzato al rilascio di certificazioni. Dal 15 ottobre al 3 dicembre e condotto da Sabrina Vecchio. Per iscrizioni spazio2piacenza@gmail.com

In via XXIV Maggio si terrà infine il 14° appuntamento del Piacenza WordPress Meetup, per tutti gli appassionati del software usato, ad esempio, per scrivere questo articolo. Infine chi è un giovane professionista e vuole proporre un proprio corso, può scrivere a spazio2piacenza@gmail.com 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online




Intervista con la copywriter Valeria Zangrandi in vista del corso “scrivere.com” a Spazio 2

A Spazio2 si prospetta un “autunno caldo” e in mezzo a corsi già rodati e ad altri nuovi di zecca, c’è anche un ritorno, quello della copywriter e social media manager Valeria Zangrandi che tornerà in via XXIV maggio con il corso dal titolo “scrivere.com – Idee, strumenti e tecniche di copywriting”.
Una giornata quella di sabato 27 ottobre, in cui la Zangrandi focalizzerà l’attenzione su alcuni punti della scrittura on-line come la produzione di contenuti efficaci e l’allenamento della creatività, fino alla costruzione di un proprio stile personale per essere più riconoscibili sul web e sui social.
Valeria Zangrandi, che a Parma collabora in pianta stabile con le Officine di coworking On/Off e con diversi siti e blog, come detto è di ritorno a Spazio2, ma per chi non l’avesse ancora conosciuta, le abbiamo fatto qualche domanda in vista dell’appuntamento di ottobre.

Ti chiediamo subito una tua mini-biografia!
Sono Valeria e mi occupo di scrittura web e social per professionisti e piccole attività: sono convinta che ogni business può migliorare se si racconta nel modo giusto e io posso aiutare a costruire questo racconto. Giorno per giorno.

Con questo corso a chi ti rivolgi?
A chi ha necessità di scrivere sul web, soprattutto per lavoro. A liberi professionisti o a chi gestisce un’attività e ha una comunicazione che prevede la scrittura di testi per un sito web o un blog. A copywriter che hanno appena iniziato questo lavoro o a chi aspira a diventarlo. A chi ha un blog e vuole conoscere le modalità più adatte a scrivere e raccontare online.
Qual è l’errore più comune nel passaggio da scrittura tradizionale a quella sul web?
Dare per scontato che le modalità di lettura e fruizione (brutta parola, lo so) di un testo siano le stesse di quando si legge su carta. Online, quando leggiamo, siamo più veloci, più distratti, ci stanchiamo di più: per questo quando ci mettiamo dall’altra parte, e da lettori diventiamo scrittori, dobbiamo conoscere questi “pericoli” della lettura online, per riuscire comunque a scrivere testi che verranno letti e apprezzati. Aggiungo un altro errore: pensare che, visto che stiamo scrivendo online e qui è tutto più veloce, si possa essere approssimativi. Non è così: la qualità vince sempre, anche sul web.

Cosa significa essere una copywriter nel 2018?
Come prima, come sempre, essere innamorati delle parole. Perché parte tutto da qui: se lo si fa solo come lavoro e non c’è sotto un amore, prima o poi questa cosa emerge e si perde in credibilità. Potrei dirti che oggi è tutto diverso perché chiunque può scrivere online, perché ci sono meccanismi complessi e competitivi e sarebbe tutto vero, ma alla fine penso che quella sia una questione di metodologie, mentre il cuore del lavoro resta il rispetto per le parole, saperle scegliere, riuscire a far passare la propria voce nel mare di scritture che riempiono il web.

Giusto infine sottolineare che anche se il corso è fissato per il 27 ottobre, per le prime 5 persone che si iscrivono entro mercoledì 12 settembre ci sarà uno sconto di 30 Euro sul costo del corso.
Per tutte le informazioni potete scrivere a info@valeriazangrandi.com oppure a Spazio2 a spazio2piacenza@gmail.com oppure telefonare al numero 0523-498751.




Spazio2: ecco chi è Valeria Zangrandi, la docente di “Cartoline digitali”

È una giovane copywriter e social media manager, coworker e docente a Officine On-Off di Parma, responsabile della comunicazione per un’associazione culturale, ha una vera passione per la scrittura sul web e sabato 17 marzo sarà la docente del workshop “Cartoline digitali” a Spazio2. Lei è Valeria Zangrandi, già ospite di Spazio2 in ottobre per un incontro sul copywriting, e torna in via XIV maggio per un workshop che vi aiuterà a scegliere le parole e i canali giusti per raccontarvi sul web. La Zangrandi con il suo lavoro aiuta professionisti e piccole attività a trovare la propria voce e la propria personalità, ed è proprio sull’utilizzo delle parole “giuste” che si incentrerà il suo Cartoline Digitali. Un lavoro che si tramuta in produzione di testi per siti web e blog (se volete visitare il suo cercate “L’inventore di mostri”), stesura di piani editoriali, fino ad efficaci strategie di comunicazione. Se volete cogliere l’occasione di conoscere una professionista della scrittura social e imparare a comunicare facendovi riconoscere attraverso la scelta delle parole, potete andare alla pagina di Spazio2 sul sito del Comune di Piacenza, oppure scrivere a info@valeriazangrandi.com.