Venerdì piacentini, 5 serate per un’ edizione low cost

Venerdì piacentini, si riaccendono i motori dell’iniziativa che animerà le serate del centro per 5 venerdì. Si è svolta infatti, nei giorni scorsi, la conferenza dei servizi che ha alzato il sipario sulla kermesse, giunta nel 2018 all’ottava edizione, quest’anno però il Comune offrirà solo una “collaborazione”, senza erogazione di denaro.

“I Venerdì Piacentini – commenta l’assessore al Commercio, Paolo Mancioppi – è una delle più importanti manifestazioni di carattere culturale e commerciale della città di Piacenza, un festival popolare che avvicina persone di ogni età e che attrae numerosi turisti provenienti dalle province limitrofe. Grazie a un programma sempre ricco di eventi artistici e musicali, spettacoli, giochi per bambini e famiglie, e naturalmente alla partecipazione dei commercianti del centro storico, Piacenza in quei giorni si trasforma in un teatro a cielo aperto, illuminato a giorno dalle splendide vetrine dei negozi e dei pubblici esercizi vestiti a festa per l’occasione”.

“Anche quest’anno – prosegue l’assessore Mancioppi – a curare l’organizzazione dei Venerdì piacentini sarà l’associazione Quartiere Roma, insieme all’agenzia di comunicazione Blacklemon, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale e le associazioni di categoria Unione Commercianti e Confesercenti, presenti fin dalle prime edizioni”.

“La riuscita della manifestazione – aggiunge Antonio Resmini, presidente dell’associazione Quartiere Roma – è inoltre resa possibile, come ogni anno, grazie al sostegno del tessuto imprenditoriale piacentino e all’allestimento di un’area espositiva per le aziende private. Per quanto riguarda le date, la manifestazione si svolgerà negli ultimi venerdì di giugno (22 e 29) e nei primi tre di luglio (6, 13 e 20)”.

Ancora nessun evento programmato, sarà infatti possibile mandare la propria candidatura per esibirsi nel corso delle serate attraverso il sito www.venerdipiacentini.it, dove sono disponibili i moduli. Per aggiornamenti tenere monitorati anche i vari canali social, per un evento atteso e tra i più popolari del panorama culturale piacentino. Appuntamento al 22 giugno. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




Gli appuntamenti del venerdì santo in vista di Pasqua

La Pasqua si avvicina e come da tradizione sono molteplici le iniziative delle parrocchie piacentine in vista di questo santo giorno.

In San Carlo a Piacenza stasera ore 20.30 liturgia della Croce per la comunità latino-americana, filippina e nigeriana (italiano), sabato dalle 21 Veglia di Pasqua mentre domenica ore 10 messa per la comunità filippina, nigeriana (inglese); ore 15.30 per la comunità latino-americana (spagnolo).

In San Savino stasera alle ore 21 Via Crucis nei Giardini Merluzzo, davanti alla chiesa. I bambini del catechismo con le insegnanti e i genitori animeranno le stazioni della Via Crucis. Il tutto si conclude con la processione in chiesa.

In San Giovanni e Santa Brigida celebrazione della passione del Signore alle ore 18.30 in Santa Brigida; con inizio alle ore 21 partendo dalla chiesa di San Giovanni si svolgerà la Via Crucis che seguirà questo percorso: via San Giovanni, via Vigoleno, vicolo Manzini, via Calzolai, piazza Borgo e conclusione nella chiesa di Santa Brigida.

Nella Diocesi stasera ad Agazzano alle  ore 20.30 processione per le vie del paese fino a San Pietro in Tranquiano, a Borgonovo stasera processione alle 20 30 in Collegiata. A Grazzano Visconti processione lungo le vie del borgo. Si inizia alle 20.30

A San Nicolò ore 20.30 processione con il simulacro di Gesù morto lungo questo itinerario: via Case Chiesa, via Garibaldi, via Agazzano, via Emilia.

A San Polo verrà rappresentata la Passione di Gesù sotto la regìa di suor Silvana, la rappresentazione si svolgerà in chiesa con inizio alle ore 21.

A Fiorenzuola e Pontenure processione e Via Crucis. A Fiorenzuola tappe in P.zza Casalino, P.zza degli Alpini, P.zza dei Caduti e P.zza F.lli Molinari, a Pontenure stazioni rappresentate dgli scout.