Gas Sales Piacenza in crescita, ma soccombe a Verona nel tie break: 3 – 2

Solo una cosa da chiedere a Gardini and Co: l’acuto in Superlega che tanti tifosi attendono anzi, si potrebbe dire il primo set. Sinora Piacenza non ha ancora vinto un set, anche se siamo solo alla terza giornata. Verona viene da una vittoria e una sconfitta, stasera cerca continuità.

Inizio match di chiare tinte veronesi: si arriva sul 7 – 5, ma Piacenza trova il parziale giusto per tornare in parità sul 9 – 9. Scambio lunghissimo, la difesa piacentina non regge l’urto e il francese Boyer trova il pertugio giusto. Partita molto equilibrata sinora, si arriva sul 16 pari, Berger schiaccia, in difesa Piacenza non è perfetta e Verona ne approfitta. Asparuchow chiede troppo dal suo attacco lungo linea, che va fuori. Ancora parità sul 19. Dl time out Verona esce rinvigorita, trova un buon parziale, grazie anche a un’ottima difesa (monster block sul 22 – 19). Dick Kooy a tutto braccio impedisce un controllo facile al muro.

Sul cambio palla 23 – 20, tre punti da gestire. 24 – 21, Piacenza chiude a muro il primo set point, chiesto check sul secondo muro piacentino, ma la palla è abbondantemente fuori. Troppi errori per Piacenza sia in attacco che in fase di ricezione. Ancora una squadra in costruzione, d’altronde, ma pur sempre un passo indietro rispetto alle altre.

SECONDO SET

Piacenza tiene all’inizio, Boyer ritarda il colpo e poi con una parallela tiene il punto: 5 – 5, +2 Gardini ma poi c’è l’errore di Kooy in battuta e Verona infine pareggia a quota 7. Asparuchow attacca la zona di conflitto per il 9 – 7, Berger trova l’ace dell’ 12 – 11, ma Verona non molla e si porta ancora avanti, Boyer schiaccia le mani del muro, Berger e Stankovic corrono a prendere il pallone, ma correre non basta, Cavanna ci si mette regalando ancora punti in battuta, Boyer di un altro pianeta trova l’ace, Berger non può tenerla.

Mani fuori di Boyer, già 18 punti per lui. Boyer protagonista ancora a fine set, 25 – 24 la difesa piacentina non si coordina, Berger con coraggio risponde due punti suoi e set point Piacenza. La chiude Stankovic con un comodo tocco in un deserto. 1 – 1 e primo set conquistato in campionato per Gardini e soci, 25 – 27.

TERZO SET

Nel terzo set Piacenza si dimostra più combattiva, ma i colpi di Boyer fanno male e la Gas Sales si trova nuovamente a rincorrere, anche Sole e Asparuchow si dimostrano in ottima giornata. Berger tiene botta e riporta i suoi sul 16 pari. Tuttavia alla fine Verona si rivela vincente, seppur di poco: 25 – 23.

QUARTO SET

Piacenza mette a frutto la semina del set precedente, annientando Verona su tutti i fronti, sette set point. Berger chiude con il mani fuori. Piacenza abile nella fase di contrattacco, menzione speciale per Nelli, autore di grandi gesti tecnici.

FINAL SET

Si parte con la pipe veronese, Boyer lancia a metà rete la battuta, Asparuchow va sul 2 – 1, Berger pareggia, Kooy gestisce bene il pallone, Spirito di seconda porta avanti Verona, Lo stesso Spirito fa invasione, poi due errori di fila per Dick Kooy potrebbero inficiare il set. Gardini chiede il time out.

Asparuchow poi schiaccia contro Cavanna, rimasto di sasso, Nelli poi sulle mani di Boyer, questi replica subito dopo, cambio palla a favore della Calzedonia Verona.

Krsmanovic controlla, Cavanna appoggia Nelli conclude. Birarelli chiude la lunga azione del 9 – 7. Asparuchow regala un punto a Piacenza, poi invasione di Spirito ed è pareggio in questo appassionante ultimo set. Scambio di regali, Nelli butta in rete la battuta, poi Tondo in primo tempo, 10 pari. Tondo si ripete, Dick Kooy trova un mani fuori importante psicologicamente.

Muagututia ben imbeccato trova una prateria dinanzi a sè, Boyer prosegue l’azione di sorpasso. Battuta in posto 6 troppo lunga, poi check favorevole a Piacenza, ma il punto si rigioca, Boyer risolve ed è match point Verona, che grazie a un altro check si porta a casa game, set, match.

Gas Sales Piacenza sicuramente in crescita, soprattutto per la capacità di resistere a i colpi inferti da Verona. Primi punti, siamo solo alla terza partita.

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 

 




26 associazioni unite per il sociale durante Assigeco Piacenza – Tezenis Verona

Riportiamo il comunicato di Assigeco Piacenza in merito al’iniziativa promossa dalla squadra durante la partita contro Verona.

In occasione della partita Assigeco Piacenza – Tezenis Verona trasmessa in diretta nazionale su Sportitalia domenica 21 gennaio alle ore 12, l’Assigeco Piacenza ha scelto di offrire una vetrina privilegiata alle associazioni di volontariato delle province di Lodi e Piacenza. La società del presidente Franco Curioni in questo modo vuole premiare, con la giusta visibilità, chi quotidianamente si adopera per aiutare gli altri, ciascuno nel proprio ambito di competenza. L’invito ha avuto un grande successo e ben 26 associazioni delle province di Piacenza e Lodi hanno accolto favorevolmente questa occasione di visibilità.

Ecco l’elenco delle realtà di volontariato che parteciperanno all’evento “Il Basket unisce il Sociale”:

– A.C.A.T. – ASSOCIAZIONE CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI

– A.I.S.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA

– A.V.I.S. COMUNALE DI PIACENZA

– AMCS AFRICA MISSION – COOPERAZIONE E SVILUPPO

– ANDREA E I CORSARI DELLA MARATONA

– ASSOCIAZIONE “NOI” – NUOVA ONCOLOGIA INTEGRATA

– ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI DI PIACENZA – ANGSA

– CONFRATERNITA DI MISERICORDIA – PIACENZA

– COORDINAMENTO PROVINCIALE ANPAS DI PIACENZA 3887510274

– FARE AMBIENTE MEE – LABORATORIO VERDE PIACENZA

– ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO P.A.CE. ONLUS

– PIERLUIGI BRICCHI PER I BAMBINI

– SOCIETA’ SAN VINCENZO DE’ PAOLI CONSIGLIO CENTRALE DI PIACENZA

– SEARCH AND RESCUE K9 – TANA JEANETTE

– IL VASO DI PANDORA – ASSOCIAZIONE PER LO STUDIO E LA CURA DI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

– U.N.M.S. UNIONE NAZIONALE MUTILATI PER SERVIZIO

– ASSOCIAZIONE PAPA GIOVANNI XXIII – CASA FAMIGLIA M. TERESA DI CALCUTTA

– ASSOCIAZIONE ITALIANA SICUREZZA AMBIENTALE PIACENZA – AISA

– A.D.M.O. ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLLO OSSEO

– GRUPPO VOLONTARI DI EMERGENCY

– ASSOCIAZIONE AUTONOMA DIABETICI PIACENTINI

– ASSOCIAZIONE AS.SO.FA.

– GRUPPO VOLONTARI PROGETTOMONDO MLAL PIACENZA

– AABA ASS. AMICI DI BABACAR MBAYE E AWA FALL

– O.D.V. RIVIVIPARCHI

– FIAB CASALPUSTERLENGO

Le Associazioni coinvolte saranno presenti al Palabanca di Piacenza con il loro materiale informativo per far conoscere la propria realtà al pubblico e ai tifosi biancorossoblu. 

QuotidianoPiacenzaOnline

Via Sant'Antonino, 20
Piacenza, Italia 29121
Italia
Email: redazione@quotidianopiacenza.online

 




A Fieracavalli fra le novità l’airbag per i cavalieri e la sella con gel per assorbire gli impatti

Dall’airbag per cavaliere, a caschi, selle e staffe sempre più hi-tech. Ma non manca nemmeno l’attenzione al benessere del cavallo, con asciugatrici per il pelo, cosmetici fitoterapici per gli zoccoli, fieno biologico e tapis roulant da quattro metri per gli allenamenti o la riabilitazione. L’innovazione corre anche nel settore equestre e in questo campo il made in Italy è protagonista alla Fieracavalli di Verona: tre padiglioni commerciali (4, 6 e 7) dove anche il cavaliere più esigente, fino a domenica 28 ottobre, può trovare le ultime novità e le anteprime del mercato di attrezzature e abbigliamento.

La sicurezza prima di tutto. Ecco quindi Equiairbag, uno zainetto di derivazione motociclistica che si gonfia in 8 millisecondi in caso di caduta dalla sella, proteggendo la colonna vertebrale del cavaliere. Restare impigliato (“instaffato” in gergo tecnico) nei finimenti e trascinato dal cavallo è un altro dei rischi che si corrono mentre si monta: un aiuto arriva dalle nuove staffe con sistema di sgancio d’emergenza su più assi, pedana basculante, aggancio a 45 gradi e cover intercambiabili per personalizzarle come con uno smartphone. Sicurezza al primo posto anche per i caschi, con un occhio al comfort e al design, grazie a interni in lana merinos e decorazioni in cristalli swarovsky. Novità anche sul fronte delle selle, tecnologiche ed ergonomiche: si regolano con una chiavetta, per essere utilizzate anche su due o più cavalli e sono sviluppate con pellicola in gel traspirante per attutire gli impatti del salto.

Da parte delle aziende ci sono molti investimenti anche nel comparto legato al benessere dell’animale. Addio quindi ai raffreddori da cavallo grazie ad una coperta gonfiabile con diffusore interno di aria calda che in 15 minuti asciuga il manto dal sudore dopo la corsa (Wiper, padiglione 6). Tra i padiglioni della fiera si possono trovare anche curiosità come la palla antistress a dimensione di cavallo (Sartore, padiglione 7), il tapis roulant da quattro metri a misura di equino con 36 programmi di allenamento e recupero e in grado di raggiungere una velocità di 36 chilometri all’ora (Horse Gym, padiglione 4). Fondamentale pure la dieta: qui tra le novità il fieno umido sottovuoto e biologico, adatto anche per gli esemplari allergici (Terre di Papena, padiglione 7). L’igiene del corpo riguarda anche i cavalli per cui è stata creata una linea di ad hoc per la cosmesi, a base di gel antibatterici, balsami all’aloe vera, prodotti alla cheratina per gli zoccoli, shampoo per i diversi tipi di manto (Unica, padiglione 6).

Sempre più moderne anche le scuderie, il legno di larice e muavé e pareti con vetrate con vita maneggio (Rinco, padiglione 7), mentre per il trasporto, i nuovi trailer hanno il tetto panoramico e speciali sospensioni per alleggerire le vibrazioni sui tendini del cavallo (Berton, padiglione 7).