Nutrita colonia di scarafaggi fuori dal mercato rionale di via Alberici

E’ pur vero che, come recita un noto proverbio napoleano “ogne scarrafone è bell’ a mamma soja” ma ammettiamo che lo spettacolo serale di scarrafoni visibile, gratuitamente, fuori dal mercato rionale di via Alberici di bello ha davvero poco.

mde

Soprattutto considerando che all’interno dell’edificio, di giorno, svolgono la loro attività svariati banchi alimentari. La presenza di una nutrita colonia di blatte che scorrazzano a pochi metri di distanza lascia quantomeno perplessi e forse è il caso che qualcuno intervenga al più presto per sfrattare questi scarafaggi … abusivi.




Piacenzas: il sogno di Christian Fiazzas

Tutti i ragazzi e le ragazze piacentine di età compresa tra i 18 e i 24 anni conoscono la Boqueria di Barcellona. Soltanto in pochi però conoscono il mercato rionale di via Alberici che non sarà il posto ideale per una foto da caricare su Instagram ma va benissimo per due fette di coppa ed una fetta di formaggio.

Boqueria. Un trionfo di colori, culture che animano la Rambla di Barcellona e trasformano un mercato storico in un’attrazione turistica che non si può proprio saltare durante il weekend organizzato a Barcellona. Evidentemente la poliedricità della Boqueria ha conquistato anche Christian Fiazza, esponente del PD piacentino, a cui piacerebbe vedere il mercatino di via Alberici trasformarsi in un piccolo spicchio di Barcellona.

Ma perché fermarsi alla rivalutazione di un mercato rionale? Si può fare molto di più per rianimare Piacenza ed offrire nuove attrazioni ai gruppetti di turisti che solcano le vie del centro. Se Barcellona ha la Rambla, Piacenza potrebbe puntare forte su Via Ventis con l’aggiunta di quella “s” che, per chi è poco o nulla avvezzo alla lingua, dona a tutto un improbabile effetto spagnoleggiante.

E poi via così sulla stessa falsariga con PEEPS, Corsos Vittorio Emanueles, Trebbias e Barinos. Un po’ più difficile convertire Irish e Nessie ma la linea è chiara. Fiazza, poi non dirci che i piacentini non hanno buone idee: quando avremo le risorses tutto sarà un pochino più faciles.




Mercato rionale, Fiazza (Pd): “Diventi come la Boqueria di Barcellona”

«Il mercato rionale in via Alberici diventi come la Boqueria di Barcellona». È la proposta del consigliere comunale Christian Fiazza (Pd), che potrebbe essere «più di un semplice sogno».

«Ieri mattina, dopo la segnalazione di alcuni commercianti, ho visitato il mercato rionale in via Alberici. Al di là delle colpe politiche, è ora di intervenire anzitutto dal punto di vista strutturale, in modo basilare. Il parcheggio retrostante è divenuto un urinatoio pubblico abusivo. Le colonne in cemento sono sgretolate. Manca un cartello sulla nuova rotonda fra Via Nasolini e via IV Novembre che indichi il mercato», esordisce Fiazza.

«Oltre a riparare evidenti arretratezze legate allo stato di usura e di abbandono, però, si dovrebbe comunicare anche una nuova immagine di questo servizio. L’idea è quella di ripensare lo spazio esterno del mercato coperto. La completa ristrutturazione dell’immobile è irrealizzabile alla luce delle scarse risorse comunali. Ma si potrebbe coprire il piccolo cortile con una tettoia: rivestendo questo spazio esterno, attualmente inutilizzato e riempito da spicchi di prato, potrebbe nascere un’area dedicata alla ristorazione e alla varietà commerciale del territorio, proprio alle porte del centro storico e a pochi metri da diverse scuole superiori. Una volta ricreato un ambiente innovativo e adatto alle esigenze dei cittadini e delle realtà commerciali che fanno sforzi e sacrifici», conclude Fiazza, «potrebbe finalmente innescarsi una nuova mentalità comune legata al mercato rionale piacentino. Come succede a Barcellona, dove la Boqueria non è solo un mercato con prodotti difficili da reperire altrove, ma anche un’attrazione turistica e un punto di riferimento per gli abitanti».