Domani secondo test per la Canottieri Ongina contro Busseto
Scocca l’ora del secondo allenamento congiunto stagionale per la Canottieri Ongina, formazione di serie B maschile inserita nel girone B. Domani (venerdì) alle 19,30 (inizio riscaldamento) al palazzetto di via Edison a Monticelli la squadra allenata da Mauro Bartolomeo sosterrà un test con l’Acl CorteAuto Busseto, formazione di pari categoria che venerdì scorso in terra verdiana si è imposta 3-1 nell’allenamento congiunto inaugurale.
In casa piacentina, a fare il punto della situazione alla vigilia della seconda uscita è il centrale Antonio Vitelli. “La prima uscita è andata bene – spiega il capitano giallonero – ovviamente bisogna contestualizzare il tutto, contando il test inaugurale, il lavoro soprattutto fisico svolto in questo periodo, la presenza di tanti ragazzi nuovi e un test esterno con una squadra che possiamo considerare del nostro livello. Abbiamo giocato bene soprattutto nella prima parte, lottando punto a punto, e si sono viste cose molto positive; i ragazzi nuovi e giovani hanno fatto vedere che su loro si può lavorare. La contestualizzazione è importante perché il nostro obiettivo non è essere in forma e brillanti adesso, ma preparati fisicamente nei prossimi mesi e nella prossima primavera. Abbiamo lavorato molto bene con il nostro preparatore atletico Simone Tizzoni, molto bravo. Per quanto riguarda l’aspetto caratteriale del gruppo, stiamo costruendo un bel collettivo e dobbiamo amalgamarci; è molto bella l’umiltà con cui giocatori di categoria superiore come Boschi e Peluso si mettono a lavorare: sono un esempio per i più giovani. La nostra crescita lineare passerà attraverso tre direttrici: tecnica, tattica e fisica”.
In panchina c’è Mauro Bartolomeo, tecnico cremonese che negli ultimi anni ha guidato la formazione giallonera di serie C maschile, quest’anno “sacrificata” per unire le forze in vista della serie B. “Sono legato storicamente a questa realtà – spiega Bartolomeo – e questa possibilità di allenare in B mi soddisfa e allo stesso tempo lusinga. Siamo consapevoli che questa squadra non potrà tenere i fasti degli ultimi anni; il nostro obiettivo è mantenere la categoria, con una rinascita “step by step” essendo però consapevoli come sia importante far punti già nelle prime giornate”. “Questa sfida – aggiunge – stimola e responsabilizza molti ragazzi che in questi anni hanno giocato la serie C, mentre con i nuovi innesti cercheremo di amalgamarci al meglio. Ci aspetta un campionato in salita e dovremo mettere in campo il centodieci per cento delle nostre capacità, in primis caratteriali”.