La Canottieri Ongina  è lanciatissima: 3-2 al Concorezzo e vetta agganciata

Non finisce di stupire la Canottieri Ongina, che inizia al meglio il girone di ritorno in serie B maschile (girone B) grazie al bellissimo successo al tie break nella maratona casalinga contro i brianzoli della Robosystem Concorezzo, arrivata a Monticelli con l’etichetta di capolista insieme a Mirandola. Neanche una delle due prime della classe, tra l’altro nettamente vincitrice all’andata, è riuscita a fermare la corsa della squadra di Mauro Bartolomeo, che ha festeggiato così il terzo successo consecutivo e il decimo stagionale. Una torta gustosa, dunque, che vede apposta una ciliegina deliziosa: l’aggancio alla vetta, con i gialloneri piacentini che hanno raggiunto lo stesso Concorezzo e anche i modenesi dello Stadium Mirandola, battuti al tie break a Bovezzo per mano del Valtrompia Volley. Mirandola che sarà anche il prossimo avversario di Boschi e compagni nella trasferta modenese di sabato alle 18 per un altro esame di maturità della compagine rivierasca.

A Monticelli, intanto, è andato in scena un match senza esclusione di colpi, un lungo braccio di ferro dove la Canottieri Ongina ha avuto il merito di crederci fino alla fine, resistendo alla puntuale risposta avversaria dopo aver conquistato il primo e il terzo set. Decisivo, così, il tie break, con i padroni di casa a segno 15-12 agevolati dal tris a muro del centrale Bara Fall. Le due squadre hanno avuto numeri simili, anche se i monticellesi hanno saputo sbagliare meno in attacco (17 a 8 il conto degli errori in terzo tocco), aspetto importante quando l’equilibrio è massimo e si gioca su una manciata di palloni.

Risultati prima giornata di ritorno serie B maschile girone B:

Valtrompia Volley-Stadium Mirandola 3-2

AMA San Martino-Modena Volley 0-3

Canottieri Ongina-Robosystem Concorezzo 3-2

Il Viaggiator Goloso-Scanzorosciate 0-3

Mgr Grassobbio-Acl Busseto 0-3

Moma Anderlini Modena-Gabbiano Mantova 2-3

Riposa: Viadana Volley.

Classifica:

Stadium Mirandola, Canottieri Ongina, Robosystem Concorezzo 28, Gabbiano Mantova, Modena Volley 26, Scanzorosciate, Moma Anderlini Modena 24, Viadana Volley 19, Acl Busseto Volley 16, Valtrompia Volley 14, Mgr Grassobbio 12, AMA San Martino 7, Il Viaggiator Goloso 0.

CANOTTIERI ONGINA-ROBOSYSTEM CONCOREZZO 3-2

(25-21, 25-27, 25-21, 21-25, 15-12)

CANOTTIERI ONGINA: Fall 10, Miranda 10, Amorico 11, De Biasi 12, Boschi 3, Caci 24, Cereda (L), Ferrari Ginevra, Rossi (L), Piazzi. N.e.: Kolev, Perodi, Ousse. All.: Bartolomeo

ROBOSYSTEM CONCOREZZO: Milani 12, Polignino, Masciadri 10, Fumagalli 4, Daolio 13, Meneghello 20, Picchio (L), Reseghetti 3, Schintu 9, Falgari, Asnaghi (L). N.e.: Speziale, Santambrogio. All.: Gervasoni

ARBITRI: Filippo D’Amico e Davide Pettenello

Nelle foto di Andrea Scrollavezza, alcuni momenti del match tra Canottieri Ongina e Robosystem Concorezzo




Matteo Bozzetti nuovo preparatore atletico della Canottieri Ongina

Nuovo preparatore atletico alla Canottieri Ongina, formazione piacentina che parteciperà al campionato di serie B maschile nel girone B. il sodalizio del presidente Fausto Colombi saluta e ringrazia Simone Tizzoni per il biennio di lavoro svolto insieme e al contempo dà il benvenuto a Matteo Bozzetti.

Il suo non è un nome nuovo in riva al Po: dal 2010 al 2013, infatti, Bozzetti ha indossato la maglia giallonera da giocatore, militando come schiacciatore in serie C. Classe 1985, Matteo è nato a Cremona e abita a San Giovanni in Croce e quest’anno collaborerà con la Canottieri Ongina nello staff tecnico guidato da coach Mauro Bartolomeo, allenatore nel suo primo anno a Monticelli da giocatore.

“Dal 2012 – spiega Bozzetti – ho collaborato con Ostiano in campo femminile, mentre nella scorsa stagione ho lavorato alla Nardi Volta Mantovana (promozione in B1 femminile, ndc). Ora sarò impegnato all’Esperia Cremona (altra formazione “rosa” di B1) e aiuterò al contempo la Canottieri Ongina”.




Canottieri Ongina: torna Caci ed arriva Amorico

Un ritorno di lusso e il primo arrivo di qualità. Dopo due conferme, è giunta l’ora delle prime novità in casa Canottieri Ongina, società piacentina che desidera alzare l’asticella dopo l’ottavo posto in serie B maschile e provare a tornare ai piani alti da sempre frequentati in ambito cadetto.

Blindata la diagonale palleggiatore-opposto con Federico Boschi ed Henry Miranda, entrambi confermati, il sodalizio giallonero presieduto da Fausto Colombi forma un asse di posto quattro di assoluto livello: a comporlo saranno Sandro Caci e Nicola Amorico.

Classe 1993 e alto due metri, Caci è originario di Gela e torna a vestire giallonero dopo l’esperienza in A2 a Taviano, mentre in precedenza aveva già schiacciato per tre anni a Monticelli, conquistando in un’occasione la seconda serie nazionale. In carriera ha giocato prima da opposto poi da schiacciatore e nel 2012 aveva centrato un successo di grido con la medaglia d’oro all’Europeo Juniores in Polonia con l’Italia di Marco Bonitta. Nell’occasione, Caci fu nominato mvp della manifestazione.

Amorico, invece, è originario di Foggia, dove è nato l’8 luglio 1985 ed è uno schiacciatore di 199 centimetri. Nella scorsa stagione ha calcato – al pari di Caci – i campi di A2 vestendo la maglia della Conad Reggio Emilia, dopo tantissime esperienze di alto livello tra B1 e B2 e infine nella B unica a Mantova e Motta di Livenza.

“Torno a Monticelli – spiega Caci – con tanta voglia di riscatto dopo un’annata altalenante a Taviano. Ritrovo un ambiente che avevo già vissuto per tre anni, conosco Fausto (Colombi, il presidente), come lavora e questo mi ha dato una grossa mano, unitamente all’idea di squadra che si vuole costruire con un programma ambizioso. La mia precedente esperienza è stata fondamentale nella mia crescita, penso di essere migliorato un po’ in tutto nell’arco degli anni; qui ho raccolto grandi soddisfazioni, difficili da ripetere, ma si prova sempre a fare meglio”.

“Tra le mie esperienze – racconta Amorico – c’è stata anche quella di Sant’Antioco insieme a Maikel Cardona e sapevo come la Canottieri Ongina allestisse sempre formazioni che puntavano in alto in categoria. Mi ha convinto il progetto e in primis mi ha colpito il modo di fare del presidente Colombi: non avevo mai conosciuto un presidente che prima dell’accordo si preoccupasse a fondo di ogni minimo dettaglio, anche logistico. La scorsa annata in A2 a Reggio è stata condizionata in parte da metà stagione ai box per infortunio (operazione alla schiena), ma a marzo sono tornato  disponibile. Le mie caratteristiche? Premesso che mi piace le dicano gli altri, ma se dovessi dire qualcosa citerei che mi piace ricevere la palla dopo il 20; anche i fondamentali di seconda linea mi danno soddisfazione. Ho avuto la fortuna in passato di trascorrere due mesi a Perugia con un grande come Vujevic in campo e Kovac in panchina.  Mi sono avvicinato tardi alla pallavolo, circa a 22 anni, mentre prima giocavo a tennis”.

Nella foto di Annarita Zilli, Sandro Caci con la “nuova vecchia maglia” della Canottieri Ongina. Nell’altra immagine, Nicola Amorico




La Canottieri Ongina riparte dalla diagonale: Boschi-Miranda ancora asse giallonero

Prime conferme in campo per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che parteciperà nuovamente al campionato di serie B maschile dove è radicata da tanti anni. La società giallonera, infatti, annuncia il prolungamento dell’accordo con il palleggiatore Federico Boschi e con l’opposto Henry Miranda, due dei protagonisti della scorsa stagione in quella che era la terza serie nazionale, ora diventata la quarta dopo l’introduzione dell’A3.

Il sodalizio del presidente Fausto Colombi, dunque, riparte dalla diagonale “regina” confermando due dei più importanti protagonisti della scorsa annata chiusa all’ottavo posto. I due giocatori, dunque, faranno parte del nuovo roster che sarà affidato nuovamente al tecnico Mauro Bartolomeo, assistito quest’anno in panchina dal nuovo vice, Fausto Perodi.

Boschi, classe 1987, è un palleggiatore esperto che vivrà il suo secondo anno alla Canottieri Ongina, mentre  in precedenza ha maturato tante esperienze lungo l’Italia, collezionando anche 31 presenze in A1 con Piacenza. Miranda, invece, è classe 1997 ed è maturato principalmente in riva al Po, dove inizierà la sua quinta stagione.

“La società e il progetto – spiega Boschi – mi hanno convinto a rimanere. Conosco questa realtà da diversi anni, sapevo che il presidente voleva fare una squadra maggiormente competitiva e puntare in alto, anche se sarei rimasto comunque a Monticelli. Personalmente, mi manca chiudere il cerchio con una promozione in A e mi piacerebbe lottare per questo nei prossimi mesi. La conferma di Henry? Ha disputato un buon anno, ha le doti per recitare un ruolo da protagonista nel campionato e deve confermarsi oltre a migliorare ulteriormente”.

“Per me – afferma Miranda – è stato un anno molto positivo rispetto alle aspettative, ho avuto una grande opportunità di confermarmi nella categoria e cercare di fare sempre di più. E’ una chance che penso di aver sfruttato, trovandomi a mio agio. Sono contento di continuare questa avventura, alzando l’asticella degli obiettivi. Con Federico mi sono trovato bene in campo; oltre alle sue doti da palleggiatore, è un giocatore che dà carica alla squadra e si vede come ci tenga molto al gruppo”.

Nelle foto di Andrea Scrollavezza, Federico Boschi e Henry Miranda in azione (Canottieri Ongina)




La Canottieri Ongina si congeda dal pubblico amico con un punto

Chi di tie break ferisce, di tie break perisce. Sembra essere questa la storia del duello stagionale tra Canottieri Ongina e Avs Mosca Bruno Bolzano, di fronte sabato scorso a Monticelli nel campionato di serie B maschile nel penultimo turno del girone B.

Nell’ultimo match davanti al pubblico amico, infatti, i ragazzi di Bartolomeo hanno ceduto al quinto set, con gli altoatesini che hanno così “vendicato” il ko dell’andata sempre al parziale corto. La sfida ha visto protagoniste due squadre tranquille in classifica, occupando rispettivamente il settimo (Bolzano) e l’ottavo posto (Canottieri Ongina), fuori dai giochi play off e ampiamente salve. Così, i due allenatori ne hanno approfittato anche per dare spazio nell’arco del match alla rosa a disposizione.  Nella metà campo piacentina, per esempio, è stato il caso del centrale Vitelli e della banda Enrico, oltre agli ingressi di Paratici e Fermi, mentre in apertura era partito il 6+1 base di questa annata.

Per la Canottieri Ongina, un piccolo rammarico risiede nel terzo set, dove un’ottima partenza non è stata concretizzata strada facendo; ottima la reazione nel quarto set (25-15), mentre nel quinto parziale Bolzano ha dettato legge. I gialloneri hanno saputo limitare l’opposto Zanettin, ma hanno pagato qualcosa in ricezione, facendo fatica a costruire gioco e sbattendo spesso e volentieri contro il muro Avs.

Sabato ultimo impegno stagionale alle 21 sul campo dell’Aviasim.it Bresso, nona forza del campionato: per chiudere all’ottavo posto, i monticellesi dovranno conquistare almeno un punto per non farsi scavalcare dagli avversari.

Risultati penultima giornata serie B maschile girone B:

Mgr Grassobbio-Centemero Concorezzo 3-0

Powervolley Milano 2.0-Valtrompia Volley 2-3

Diavoli Rosa Brugherio-Scanzorosciate 3-1

Itas Trentino-Aviasim.it Bresso 3-1

Canottieri Ongina-Avs Mosca Bruno Bolzano 2-3

Getfit Milano Vittorio Veneto-Gabbiano Mantova 3-1

Euro Hotel Residence Milano-Bluvolley Verona 2-3

Classifica:

Diavoli Rosa Brugherio 68, Itas Trentino, Scanzorosciate 59, Centemero Concorezzo 45, Gabbiano Mantova 44, Bluvolley Verona 44, Avs Mosca Bruno Bolzano 41, Canottieri Ongina 35, Aviasim.it Bresso 32, Mgr Grassobbio 27, Getfit Milano Vittorio Veneto 26, Valtrompia Volley 25, Euro Hotel Residence Milano 20, Powervolley Milano 2.0 2.

CANOTTIERI ONGINA-AVS MOSCA BRUNO BOLZANO 2-3

(25-23, 24-26, 21-25, 25-15, 9-15)

CANOTTIERI ONGINA: Vitelli 4, Boschi 2, Filipponi 4, Miranda 23, Pène 12, Zangrandi 10, Peluso 3, Soavi (L), Enrico, Paratici, Fermi. N.e.: Fiorentini. All.: Bartolomeo

AVS MOSCA BRUNO BOLZANO: Bressan 12, Lalloni 1, Held 21, Grassi 3, Senoner 3, Folie 1, Scarpi 8, Zanettin 14, Tellez 2, Gasperi 4, Blasi, Bandera, Brillo (L), Bleggi. All.: Palano

ARBITRI: Clemente e Brunelli

Nelle foto di Andrea Scrollavezza, alcuni momenti del match tra Canottieri Ongina e Avs Mosca Bruno Bolzano

 




La Canottieri Ongina conquista un punto contro il Valtrompia (3-2)

Un impegno onorato fino alla fine, con un bel duello che – al pari dell’andata – si è concluso al tie break, seppur questa volta con il successo dell’avversario. Nella terz’ultima giornata di serie B maschile (girone B), la Canottieri Ongina torna con un punto dalla trasferta bresciana di Bovezzo a domicilio del Valtrompia, formazione in lotta per la salvezza. Un traguardo, quest’ultimo, che la formazione piacentina allenata da Mauro Bartolomeo aveva già incamerato matematicamente sette giorni prima grazie alla vittoria di lusso (3-2) contro Scanzorosciate. Senza pressioni e con la volontà di offrire le migliori prestazioni possibili, Boschi e compagni non hanno fatto sconti ai padroni di casa, come dimostra il vantaggio di 2-1 nel conto dei set. Nella quarta frazione, Valtrompia l’ha spuntata di misura (25-23), agguantando il tie break poi vinto 15-12.

Nel complesso, una partita con un po’ di alti e bassi, dove la Canottieri Ongina si è un po’ spenta alla distanza, pur provandoci fino alla fine. Ai monticellesi non sono bastati i 31 punti dell’opposto Henry Miranda e i 18 dello schiacciatore Alberto Zangrandi. Undici, invece, i palloni messi a terra dal centrale Ousseynou Pène, dei quali sei a muro, mentre l’altra banda Jacopo Filipponi ha chiuso a quota 12. Nel corso del match, staffetta al centro tra Peluso e Vitelli, promosso nel sestetto titolare.

Il campionato osserverà ora il week end di sosta per le festività pasquali per poi tornare sabato 27 aprile con il penultimo turno, dove la Canottieri Ongina disputerà l’ultima partita casalinga della stagione affrontando l’Avs Mosca Bruno Bolzano.  Per rispettare la contemporaneità degli incontri, fischio d’inizio alle ore 20,30.

VALTROMPIA VOLLEY-CANOTTIERI ONGINA 3-2

(25-22, 24-26, 14-25, 25-23, 15-12)

VALTROMPIA VOLLEY: Montanari 18, Bonizzoni 17, Patronaggio 9, Castaldello 7, Carrara 2, Manera 2, Agnellini 12, Ponzoni 3, Manessi, Schincariol, Rosati (L). N.e.: Bettari, Gamba. All.: Peli-Assini

CANOTTIERI ONGINA: Filipponi 12, Peluso 2, Miranda 31, Zangrandi 18, Pène 11, Boschi 4, Soavi (L), Vitelli 5, Fiorentini, Fermi, Paratici, Enrico 1. All.: Bartolomeo

ARBITRI: Canali e Marchi.

Nelle foto di Andrea Scrollavezza, alcuni momenti del match tra Valtrompia e Canottieri Ongina




La Canottieri Ongina “prova a murare” le ambizioni-play off di Scanzorosciate

Missione-riscatto difficile per la Canottieri Ongina, reduce da cinque ko consecutivi in serie B maschile e chiamata a ospitare i bergamaschi dello Scanzorosciate (secondi in graduatoria) nel quart’ultimo appuntamento del girone B. Sabato alle 18 a Monticelli la squadra di Mauro Bartolomeo cercherà di conquistare gli ultimi punti per la salvezza matematica, che comunque non dovrebbe essere a rischio con undici lunghezze di vantagigo sulla zona rossa. E’ indubbio, però, che Boschi e compagni cerchino di rialzarsi e chiudere un campionato che per buona parte è stato ottimo e anche al di sopra delle aspettative.

“Non ci attende un compito facile – osserva coach Bartolomeo – Scanzorosciate è una formazione costruita per puntare al salto di categoria, ha tanta qualità ed esperienza e anche all’andata abbiamo visto come sia completa e in grado di risolvere in qualsiasi modo la partita. Nel confronto con loro abbiamo ben poco da perdere e mi auguro che la mia squadra faccia leva sulla spensieratezza per provare a mettere in difficoltà un avversario più quotato, come accaduto in parte nel match sul campo dei Diavoli Rosa. Questa volta giochiamo in casa e vogliamo far bene, pur sapendo non sia facile: bisognerà battere molto bene per non lasciare palla in mano a un palleggiatore come Gerosa, altrimenti il compito diventa quasi improbo. Nel complesso, comunque, auspico che la mia squadra colga la possibilità di far punti in queste ultime giornate di campionato: mi darebbe fastidio, dopo un cammino come il nostro, dover andare a vedere i risultati delle altre contendenti al mantenimento della categoria”.

L’AVVERSARIO – Lo Scanzorosciate occupa la seconda posizione con 55 punti e cercherà di difendere la posizione-play off nel braccio di ferro a distanza con i giovani di Trento, distanti due lunghezze. La squadra allenata da Mario Marchesi arriverà a Monticelli con una striscia di sei vittorie consecutive.

 “E’un bel momento – sottolinea lo schiacciatore Matteo Riva – aver conquistato bottino pieno al PalaDespe sia con Trento che con Bolzano ci ha dato grande morale. A maggior ragione adesso ogni sfida può divenire cruciale visto che due lunghezze sull’Itas ci impongono la massima attenzione contro ogni avversario. E ad Ongina non sarà facile specie perché se in casa abbiamo dimostrato d’essere particolarmente solidi, è in trasferta che si fatica e si perdono set contro squadre di medio-bassa graduatoria, come Grassobbio. Non si vince più con la superiorità fisica o con quella tecnica, ma avendo più fame di vincere rispetto agli altri. Pensando ad un set alla volta, ad un pallone per volta”. Coach Marchesi manderà in campo Gerosa in palleggio, Corti opposto, Gritti e Quintieri al centro (infortunato un altro elemento di spessore come Luppi), Bonetti e Riva in posto quattro e Viti libero.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Scanzorosciate saranno il primo arbitro Dalila Viterbo e il secondo arbitro Gabriele Pulcini.

ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida dello scorso 15 dicembre in terra bergamasca, Scanzorosciate si impose in tre set. Questi i parziali: 25-21, 25-18, 25-21.

GLI ALTRI PRECEDENTI –  Le due formazioni si sono affrontate nella scorsa stagione nel campionato di serie B maschile. Nel match d’andata in terra bergamasca (13 gennaio 2018) i gialloneri si imposero 3-0, salvo poi bissare il risultato nella sfida di ritorno a Monticelli il 28 aprile nella penultima giornata di regular season.

IL TURNO – Questo il programma della quart’ultima giornata del girone B di serie B maschile: Centemero Concorezzo-Avs Mosca Bruno Bolzano, Getfit Milano Vittorio Veneto-Aviasim.it Bresso, Mgr Grassobbio-Valtrompia Volley, Canottieri Ongina-Scanzorosciate, Euro Hotel Residence Milano-Diavoli Rosa Brugherio, Powervolley Milano 2.0-Bluvolley Verona, Itas Trentino-Gabbiano Mantova.

LA CLASSIFICA – Diavoli Rosa Brugherio 59, Scanzorosciate 55, Itas Trentino 53, Gabbiano Mantova, Centemero Concorezzo 42, Avs Mosca Bruno Bolzano 36, Bluvolley Verona 34, Canottieri Ongina 31, Aviasim.it Bresso 28, Mgr Grassobbio 22, Getfit Milano Vittorio Veneto 21, Valtrompia Volley 20, Euro Hotel Residence Milano 18, Powervolley Milano 2.0 1.

Nella foto di Andrea Scrollavezza, l’opposto Henry Miranda (Canottieri Ongina) in attacco nel match d’andata a Scanzorosciate

 




La Canottieri Ongina va a far visita alla pericolante Getfit Milano Vittorio Veneto

Missione continuità per la Canottieri Ongina, impegnata sabato alle 21 a Milano dove al Centro Fipav Pavesi affronterà la pericolante Getfit Milano Vittorio Veneto nella quinta giornata di ritorno del girone B di serie B maschile.

La formazione giallonera allenata da Mauro Bartolomeo occupa il sesto posto a quota 30 punti, mentre i neroverdi meneghini sono terz’ultimi, attualmente in zona retrocessione e a -3 dalla zona salvezza. Sabato scorso a Monticelli Boschi e compagni hanno superato la “Cenerentola” Powervolley Milano 2.0 e ora andranno a caccia della terza vittoria consecutiva, la quarta su cinque nel girone di ritorno e l’undicesima stagionale.

Fin qui, la Canottieri Ongina – partita con l’ambizione di mantenere la categoria dopo una pressoché totale rivoluzione estiva (e ringiovanimento della rosa) – sta disputando un ottimo campionato, caratterizzato da un fattore: finora, i rivieraschi hanno sempre battuto le formazioni che seguivano in classifica.

Un auspicio che ora la squadra di Bartolomeo cercherà di tener vivo anche per la trasferta di Milano. “Non sarà facile – avverte però il tecnico cremonese dei piacentini – Vittorio Veneto è una formazione che ha bisogno di punti e quindi lotterà con il coltello tra i denti; inoltre, rispetto all’andata ha trovato continuità nell’impiego di Cozzi (anche ex Piacenza), elemento di grande esperienza”.

L’AVVERSARIO – La formazione neroverde è allenata da Giampiero Fasce, che in carriera vanta – oltre a Vimercate e Crema –  anche la conduzione dell’Asystel Milano in A2 (1999-2000) dove giocava un allora giovanissimo Paolo Cozzi, centrale che invece ha iniziato la splendida carriera pallavolistica nel Vittorio Veneto, sodalizio dove ora è tornato a indossarne la maglia. Il tutto dopo una lunga carriera quasi tutta sui campi di A1, arrivando a indossare la maglia azzurra con cui ha vinto un Mondiale pre-Juniores (1997) e due Europei (2003 e 2005), oltre ad alzare al cielo con il club una Coppa Cev (2004) e una Coppa Italia di A1 (2006).

“La squadra è sicuramente cresciuta – spiega Cozzi – rispetto al girone di andata, avendo preso più confidenza con il girone e la categoria e riuscendo a giocare punte di buon volley. Il nostro problema è che non riusciamo a mantenere questa qualità, dimostrandoci una squadra giovane e soprattutto inesperta al livello. In un set, siamo capaci di giocare dieci minuti molto bene e poi farne altrettanti male. Sono i momenti difficili che ci penalizzano anche mentalmente, manca la capacità di gestire la palla importante e facciamo fatica a sfruttare le occasioni che ci creiamo. Detto questo, in casa riusciamo a giocare un po’ più sciolti e per questo il nostro palazzetto deve diventare il nostro fortino di guerra: chi arriva deve sapere che deve sudare e lottare per uscirne fuori. Ciò che possiamo fare ora è rimanere uniti, compatti, mettere da parte la delusione per il risultato di Grassobbio e cercare di trovare un po’ di continuità nella nostra pallavolo”. In casa, infatti, Milano ha centrato due recenti vittorie di prestigio, entrambe al tie break contro Bolzano e Concorezzo.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Getfit Milano Vittorio Veneto e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Federica Celotti e il secondo arbitro Clarissa Cassone.

ALL’ANDATA FINI’…  – Nella sfida dello scorso 10 novembre a Monticelli la Canottieri Ongina si impose 3-0 in parziali tutti combattuti: 26-24, 25-23, 25-22.

IL TURNO – Questo il programma della quinta giornata di ritorno del girone B di serie B maschile: Scanzorosciate-Valtrompia, Bluvolley Verona-Aviasim.it Bresso, Gabbiano Mantova-Avs Mosca Bruno Bolzano, Diavoli Rosa Brugherio-Itas Trentino, Euro Hotel Residence Milano-Centemero Concorezzo, Getfit Milano Vittorio Veneto-Canottieri Ongina, Powervolley Milano 2.0-Mgr Grassobbio.

LA CLASSIFICA – Itas Trentino 45, Diavoli Rosa Brugherio 44, Scanzorosciate 40, Centemero Concorezzo 35, Gabbiano Mantova 31, Canottieri Ongina 30, Bluvolley Verona 26, Aviasim.it Bresso 25, Avs Mosca Bruno Bolzano 24, Valtrompia Volley 19, Mgr Grassobbio 17, Getfit Milano Vittorio Veneto 14, Euro Hotel Residence Milano 7, Powervolley Milano 2.0 0.

Nella foto di Andrea Scrollavezza un momento del match d’andata tra Canottieri Ongina e Getfit Milano Vittorio Veneto




La Canottieri Ongina tenta l’operazione-sorpasso ai danni di Bresso

Si avvicina il momento del giro di boa per la Canottieri Ongina, che sabato alle 18 a Monticelli sfiderà l’Aviasim.it Bresso nell’ultima giornata d’andata del girone B di serie B maschile. I gialloneri di Mauro Bartolomeo, ottavi con 18 punti, sfideranno i neroverdi milanesi, settimi con un punto in più. Per i monticellesi, reduci da due vittorie al tie break a cavallo dei due anni solari (contro Valtrompia e Bolzano), la possibilità di migliorare la posizione in classifica, oltre a mantenere un ottimo margine sulla zona rossa della graduatoria. Per farlo, Boschi e compagni cercheranno di andare al week end di sosta con la settima vittoria stagionale in cascina.

“Fin qui – spiega coach Bartolomeo – abbiamo sempre vinto contro chi ci seguiva in classifica, ma non siamo mai riusciti a battere chi ci precedeva; Bresso è sopra di noi in graduatoria, giochiamo in casa e penso che ci siano le possibilità per provarci. Sfidiamo una squadra che ha ottime qualità al centro e che nel complesso è ordinata. Toccherà a noi cercare di mettere in difficoltà la loro ricezione per limitare il gioco veloce. Confidiamo sul recupero pieno di Miranda (opposto, ndc), che durante la sosta natalizia è rimasto fermo causa operazione”. Buone notizie arrivano dall’infermeria: Vitelli è recuperato e sabato scorso ha già giocato il tie break vittorioso di Bolzano, mentre Fiorentini prosegue il percorso verso il ritorno a pieno regime.

L’AVVERSARIO

L’Aviasim.it Bresso è allenata da Fabrizio Smorgon, che ha a disposizione una rosa rinnovata rispetto alla scorsa stagione, con qualche conferma e diversi volti nuovi. “La stagione sta andando bene – commenta Smorgon – abbiamo ringiovanito molto la squadra, con un’età media di 23 anni e la scelta per ora sta pagando. Siamo contenti di questo campionato che sta andando al di sopra delle aspettative e in linea con quello dell’anno scorso, quando girammo a quota 20 punti, mentre ora siamo a 19 con una partita da giocare. Tolte le prime cinque squadre che lottano per il vertice, da lì in giù è bagarre”. Quindi aggiunge. “La Canottieri Ongina mi ha sorpreso positivamente in questo anno zero dopo le ultime stagioni dove aveva obiettivi più ambiziosi. Vuol dire che alle spalle c’è un grande lavoro tecnico e di società; sicuramente, la diagonale Boschi-Miranda è il punto di forza della squadra, ma ci sono anche risposte positive dal resto della squadra, compresi i ragazzi che giocavano in C. Possiamo dirlo: è un match tra due squadre-sorpresa”.

GLI ARBITRI

A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Aviasim.it Bresso saranno il primo arbitro Davide Coppola e il secondo arbitro Luigi Peccia.

I PRECEDENTI

Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate in regular season in serie B maschile: all’andata, rimonta vincente dei gialloneri a Bresso (da 2-0 a 2-3) nella serata del 25 novembre, mentre al ritorno a Monticelli (17 marzo) arrivò un netto 3-0 a favore della Canottieri Ongina.

IL TURNO

Questo il programma dell’ultima giornata d’andata del girone B di serie B maschile: Itas Trentino-Centemero Concorezzo, Mgr Grassobbio-Bluvolley Verona, Diavoli Rosa Brugherio-Gabbiano Mantova, Canottieri Ongina-Aviasim.it Bresso, Getfit Milano Vittorio Veneto-Scanzorosciate, Euro Hotel Residence Milano-Valtrompia Volley, Powervolley Milano 2.0-Avs Mosca Bruno Bolzano.

LA CLASSIFICA

Diavoli Rosa Brugherio 32, Itas Trentino 30, Centemero Concorezzo 28, Gabbiano Mantova, Scanzorosciate 27, Bluvolley Verona 20, Aviasim.it Bresso 19, Canottieri Ongina 18, Avs Mosca Bruno Bolzano, Valtrompia Volley 12, Mgr Grassobbio, Getfit Milano Vittorio Veneto 10, Euro Hotel Residence Milano 7, Powervolley Milano 2.0 0.

Nella foto di Andrea Scrollavezza, lo schiacciatore Alberto Zangrandi (Canottieri Ongina) in battuta




Il 2019 della Canottieri Ongina inizia dall’Alto Adige

Inizia in Alto Adige il 2019 pallavolistico della Canottieri Ongina, di scena sabato alle 18 a Bolzano contro l’Avs Mosca Bruno nella penultima giornata d’andata del girone B di serie B maschile. La squadra di Bartolomeo, infatti, aveva anticipato il terz’ultimo turno prima del giro di boa al sabato pre-natalizio, quando era arrivata una vittoria casalinga al tie break contro il Valtrompia Volley. Ora, i gialloneri monticellesi (ottavi in classifica a quota 16 punti) sfideranno Bolzano, che insegue di una posizione e a cinque lunghezze; un match, dunque, importante per la parte centrale e tranquilla della graduatoria, dove Boschi e compagni sono sempre riusciti a stare grazie a una spietata regolarità negli scontri diretti.

“Abbiamo utilizzato la sosta – spiega il tecnico della Canottieri Ongina, Mauro Bartolomeo – per recuperare dai problemi fisici che interessavano diversi giocatori e ora abbiamo una situazione migliore rispetto a quella pre-natalizia. L’unico con più incognite è l’opposto Miranda, che nella pausa si è sottoposto a un intervento chirurgico alla coscia. Da valutare anche l’incognita-febbre, che prima ha colpito Boschi poi Galibardi. Bolzano è una squadra da non sottovalutare, come per esempio testimonia la vittoria al tie break contro Concorezzo. Inoltre, ha il vantaggio di aver giocato una gara, mentre noi avremo un po’ il dubbio del ritmo-partita. Tra le loro caratteristiche c’è un buon gioco al centro, mentre il figlio d’arte Held è il riferimento principale ai lati”.

L’AVVERSARIO – L’Avs Mosca Bruno è allenata da Donato Palano, già vice di Andrea Burattini nella scorsa stagione in A2 maschile, categoria dalla quale Bolzano è poi retrocessa tornando in serie cadetta. In classifica, gli altoatesini occupano il nono posto con 11 punti, frutto di quattro vittorie e sette sconfitte. Il 2019 è iniziato con la più che onorevole sconfitta nel derby contro i giovani dell’Itas Trentino (3-1).

“Nella classifica del nostro girone – spiega coach Palano – si stanno ormai delineando le posizioni di vertice, mentre c’è grande bagarre nella parte centrale e bassa. Noi dobbiamo assolutamente fare risultato positivo nel prossimo match, pur riconoscendo il valore degli avversari che hanno buonissimi giocatori, soprattutto nella fase offensiva. Non possiamo assolutamente permetterci il lusso di lasciare sul parquet punti importanti in chiave salvezza”.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Avs Mosca Bruno Bolzano e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Simone De Santi e Salvatore Iovinella.

I PRECEDENTI – La serie di scontri diretti tra le due formazioni ha trovato il culmine due stagioni fa, quando le squadre si sono sfidate nella prima fase dei play off di serie B maschile, poi chiusi in modo trionfale dalla Canottieri Ongina con la conquista dell’A2. A Monticelli i gialloneri vinsero 3-0 gara 1, salvo poi espugnare al tie break il rettangolo di gioco altoatesino nel secondo atto, ottenendo il pass per la finalissima (poi vinta) contro Cisano.

IL TURNO – Questo il programma della penultima giornata d’andata del girone B di serie B maschile: Centemero Concorezzo-Mgr Grassobbio, Valtrompia Volley-Powervolley Milano 2.0, Scanzorosciate-Diavoli Rosa Brugherio, Aviasim.it Bresso-Itas Trentino, Avs Mosca Bruno Bolzano-Canottieri Ongina, Gabbiano Mantova-Getfit Milano Vittorio Veneto, Bluvolley Verona-Euro Hotel Residence Milano.

LA CLASSIFICA – Diavoli Rosa Brugherio 30, Itas Trentino 27, Scanzorosciate 26, Centemero Concorezzo 25, Gabbiano Mantova 24, Aviasim.it Bresso 19, Bluvolley Verona 17, Canottieri Ongina 16, Avs Mosca Bruno Bolzano 11, Mgr Grassobbio, Getfit Milano Vittorio Veneto 10, Valtrompia Volley 9, Euro Hotel Residence Milano 7, Powervolley Milano 2.0 0.

Nella foto di Andrea Scrollavezza, la Canottieri Ongina