Per la Canottieri Ongina un Natale con il sorriso: 3-2 al Valtrompia

Un successo mozzafiato e due punti d’oro, che potevano anche diventare  tre, ma per certi versi c’è stato il rischio anche che arrivasse la classica beffa. Dopo oltre due ore di gioco, la Canottieri Ongina si regala il buon Natale grazie al tie break vincente contro il Valtrompia nell’anticipo del turno del 5 gennaio, valido per l’undicesima giornata del girone B di serie B.

Per la squadra di Bartolomeo, una vittoria importante contro un’altra rivale per la seconda parte della classifica, con i gialloneri monticellesi che ancora una volta hanno dimostrato di saper capitalizzare gli scontri diretti in chiave-salvezza. Così, sotto l’albero i rivieraschi trovano l’ottavo posto a quota sedici punti, ritrovando anche il sorriso dopo quattro sconfitte consecutive, seppur con formazioni che precedevano Boschi e compagni in classifica.

A trascinare la Canottieri Ongina, un super Henry Miranda, che ha siglato l’incredibile cifra di 39 punti messi a tabellino, con due ace, un muro e il 60 per cento in attacco. Ma le cifre del successo sono collettive, con Boschi che ha saputo gestire bene i vari attaccanti: in banda, Filipponi e Zangrandi sono approdati in doppia cifra (11 e 10 punti), mentre al centro Pene ha messo giù 14 palloni. Applausi anche per il giovane Paratici, opposto di natura e centrale per necessità (infortunato Peluso), mentre un altro giovane elemento, il libero Soavi, ha diretto con autorità la seconda linea.  A livello di fondamentali, a premiare la Canottieri Ongina è stato soprattutto il muro, a segno 16 volte, l’ultima sul match point con Boschi che ha decretato il 15-13 del tie break.

Il film della partita ha offerto varie sfaccettature. Dopo un bel primo set, vinto 25-20 dai padroni di casa e comunque ben giocato dalle due formazioni, subito brillanti, nella seconda frazione i locali hanno provato a spingere sull’acceleratore (14-10 e 20-17), ma nel finale, dopo un set ball conquistato e non capitalizzato, hanno ceduto ai vantaggi, dove i bresciani hanno avuto il merito di chiudere alla prima occasione (24-26). Nel terzo set, Miranda propizia l’allungo (10-7), con il Valtrompia che a più riprese arriva a -1, ma non trova l’aggancio; sul 21-20 sale in cattedra Pene, che contribuisce al 25-21 del 2-1 giallonero.

La Canottieri Ongina, però, riparte malissimo nella quarta frazione (3-9), salvo poi recuperare terreno e avvicinarsi pericolosamente (17-18). Dopo il time out di coach Carrara, però, il Valtrompia mette la freccia (17-23) e si invola verso il 18-25 che vale il tie break.

Set corto ricco di emozioni: partono meglio gli ospiti (0-2 con cartellino rosso a Bartolomeo), poi la Canottieri reagisce, con muro di Pene (5-3) e +4 con un cartellino rosso ospite (7-3). Time out Valtrompia, con Montanari che prende per mano i suoi (7-6), mentre l’ace di Carrara (figlio del tecnico) vale il sorpasso (8-9). Bartolomeo ferma il gioco,  si arriva in volata, con i due palleggiatori che si affidano ai rispettivi opposti, poi sul 13-13 un mani fuori di Zangrandi e il muro di Boschi fanno felice Monticelli.

CANOTTIERI ONGINA-VALTROMPIA VOLLEY 3-2

(25-20, 24-26, 25-21, 18-25, 15-13)

CANOTTIERI ONGINA: Boschi 4, Filipponi 11, Paratici 4, Miranda 39, Zangrandi 10, Pene 14, Soavi (L), Fermi, Peluso. N.e.: Fiorentini, Galibardi, Vitelli. All.: Bartolomeo

VALTROMPIA VOLLEY: Bonizzoni 16, Patronaggio 2, Montanari 33, Carrara 11, Agnellini 7, Schincariol 2, Peli (L), Manera 4, Rosati, Gamba, Bettari, Castaldello, Bagnardi. All.: Carrara

ARBITRI: Argirò e Tundo

Risultati anticipi undicesima giornata serie B maschile girone B:

Mgr Grassobbio-Aviasim.it Bresso 2-3

Canottieri Ongina-Valtrompia Volley 3-2

Euro Hotel Residence Milano-Gabbiano Mantova 0-3

Powervolley Milano 2.0-Diavoli Rosa Brugherio 0-3

Il resto del turno:

Itas Trentino-Avs Mosca Bruno Bolzano (6 gennaio)

Centemero Concorezzo-Scanzorosciate (5 gennaio)

Getfit Milano Vittorio Veneto-Bluvolley Verona (5 gennaio)

Classifica:

Diavoli Rosa Brugherio 30, Scanzorosciate 26, Gabbiano Mantova, Itas Trentino 24, Centemero Concorezzo 22, Aviasim.it Bresso 19, Bluvolley Verona 17, Canottieri Ongina 16, Avs Mosca Bruno Bolzano 11, Mgr Grassobbio 10, Valtrompia Volley 9, Getfit Milano Vittorio Veneto, Euro Hotel Residence Milano 7, Powervolley Milano 2.0 0. (Itas Trentino, Avs Mosca Bruno Bolzano, Centemero Concorezzo, Scanzorosciate, Getfit Milano Vittorio Veneto, Bluvolley Verona una partita in meno).

Nelle foto di Andrea Scrollavezza, alcuni momenti del match tra Canottieri Ongina e Valtrompia Volley




La Canottieri Ongina prova a ripartire contro il Bluvolley Verona

Archiviare la beffa di sabato scorso sul campo di Mantova e cercare il ritorno alla vittoria facendo leva sul fattore casalingo. Sabato alle 18 a Monticelli la Canottieri Ongina sfiderà i giovani del Bluvolley Verona nella nona giornata d’andata del girone B di serie B maschile in uno scontro tra due formazioni vicine nella parte centrale della classifica.

I gialloneri di Mauro Bartolomeo arrivano all’appuntamento con la voglia di riscatto dopo la rocambolesca sconfitta di sabato scorso a domicilio del Gabbiano Mantova, dove Boschi e compagni conducevano 2-0 e 17-11 prima di subire la rimonta dei padroni di casa, capaci di imporsi ai vantaggi al tie break, dove i piacentini hanno avuto altre chance tra vantaggi e match point per raddrizzare comunque l’incontro.

“Credo siano mancati – ripercorre coach Bartolomeo – la lucidità, l’abitudine nel gestire certe situazioni e il cinismo nel chiudere la partita. Abbiamo sprecato il terzo set e anche nel tie beak eravamo avanti 7-2 prima di essere agguantati subito a quota otto. Nei momenti clou tutti devono prendersi le proprie responsabilità; ringrazio Jacopo Filipponi che si sacrificato nel suo ruolo originario di centrale per sopperire all’infortunio a match in corso di Peluso”. Il centrale pugliese ha accusato una distorsione alla caviglia ed è in forte dubbio per la partita di sabato, che vedrà ancora out l’altro centrale Antonio Vitelli e la banda Matteo Enrico, entrambi vittime di una frattura a un dito di una mano. “Spero di recuperare Peluso – prosegue Bartolomeo – anche se ho provato qualche soluzione alternativa. Verona è una squadra giovane, con abbastanza qualità in attacco e tanti centimetri. Per quanto ci riguarda, confido molto nella volontà dei ragazzi”.

L’AVVERSARIO – Il Bluvolley Verona è la formazione giovanile del club di Superlega, con i giovani talenti che sono allenati da Roberto Rotari. “E’ un campionato equilibrato – spiega il tecnico dei gialloblù scaligeri – quelle che dovevano essere le corazzate si stanno guadagnando i punti sul campo, mentre in generale non esistono rettangoli di gioco facili. Il nostro percorso sta andando come ci si aspettava; ci mancano la cattiveria nelle fasi punto a punto decisive per gli esiti dei match e maggiore regolarità per avvicinarsi alla parte alta della classifica. La Canottieri Ongina viene dal match in rimonta a domicilio del Mantova dove ha conquistato un punto; mi aspetto una partenza aggressiva dei gialloneri, mentre per noi sarà una trasferta difficile”. In classifica, il Bluvolley Verona occupa l’ottavo posto con dodici punti, a -1 dalla Canottieri Ongina, settima.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Bluvolley Verona saranno il primo arbitro Patrizio Pastore e il secondo arbitro Davide Ugolotti.

IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.

Canottieri Ongina:

prima giornata: Centemero Concorezzo-Canottieri Ongina 3-0

seconda giornata: Canottieri Ongina-Itas Trentino 1-3

terza giornata: Canottieri Ongina-Mgr Grassobbio 3-0

quarta giornata: Powervolley Milano 2.0-Canottieri Ongina 0-3

quinta giornata: Canottieri Ongina-Getfit Milano Vittorio Veneto 3-0

sesta giornata: Euro Hotel Residence Milano-Canottieri Ongina 0-3

settima giornata: Canottieri Ongina-Diavoli Rosa Brugherio 1-3

ottava giornata: Gabbiano Mantova-Canottieri Ongina 3-2

Bluvolley Verona:

prima giornata: Bluvolley Verona-Gabbiano Mantova 2-3

seconda giornata: Diavoli Rosa Brugherio-Bluvolley Verona 3-2

terza giornata: Scanzorosciate-Bluvolley Verona 3-2

quarta giornata: Bluvolley Verona-Valtrompia Volley 3-0

quinta giornata: Aviasim.it Bresso-Bluvolley Verona 3-1

sesta giornata: Bluvolley Verona-Avs Mosca Bruno Bolzano 3-1

settima giornata: Centemero Concorezzo-Bluvolley Verona 0-3

ottava giornata: Bluvolley Verona-Itas Trentino 1-3.

NELLA SCORSA STAGIONE FINI’…  – Le due formazioni si sono incontrate nello scorso campionato di serie B maschile, sempre nel girone B e in occasione della prima giornata. Nell’esordio stagionale a Vigasio (14 ottobre 2017), la Canottieri Ongina si impose 3-0, salvo poi bissare il discorso nel match di ritorno a Monticelli (3 febbraio 2018) con un altro successo in tre set.

IL TURNO – Questo il programma della nona giornata d’andata del girone B di serie B maschile: Avs Mosca Bruno Bolzano-Scanzorosciate, Centemero Concorezzo-Aviasim.it Bresso, Itas Trentino-Valtrompia Volley, Canottieri Ongina-Bluvolley Verona, Getfit Milano Vittorio Veneto-Euro Hotel Residence Milano, Mgr Grassobbio-Diavoli Rosa Brugherio, Powervolley Milano 2.0-Gabbiano Mantova.

LA CLASSIFICA –  Diavoli Rosa Brugherio 21, Scanzorosciate, Itas Trentino 20, Centemero Concorezzo 18, Gabbiano Mantova 16, Aviasim.it Bresso 14, Canottieri Ongina 13, Bluvolley Verona 12, Mgr Grassobbio, Avs Mosca Bruno Bolzano 9, Getfit Milano Vittorio Veneto 6, Valtrompia Volley, Euro Hotel Residence Milano 5, Powervolley Milano 2.0 0.

Nella foto di Andrea Scrollavezza, coach Mauro Bartolomeo (Canottieri Ongina)




La Canottieri Ongina lotta ma cede ai Diavoli Rosa (1-3)

Si ferma a quattro la striscia di vittorie della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile, con il periodo positivo dei gialloneri piacentini interrotto dai Diavoli Rosa Brugherio, capace di espugnare in quattro set il rettangolo di gioco di Monticelli nella settima giornata del girone B. Nessun dramma per la squadra di Mauro Bartolomeo, fin qui spietata contro le dirette rivali per la salvezza, ma che sabato ha dovuto fronteggiare una delle “big” del girone. Grazie al bottino pieno, infatti, i rosanero lombardi hanno conquistato la vetta della classifica, approfittando anche degli scontri diretti in programma in giornata. Contro i Diavoli, avversario storicamente tosto anche sotto il profilo agonistico, la Canottieri Ongina ha provato a vendere cara la pelle, come testimonia il successo del secondo parziale (25-23), ma alla lunga ha dovuto cedere il passo, complice anche qualche errore di troppo che ha impedito di rimanere in partita fino alla fine e magari aspirare anche a un prezioso punto.

Per i padroni di casa, 24 punti per l’opposto Henry Miranda, mentre anche il centrale Christian Peluso è approdato in doppia cifra firmando 11 punti (3 ace e 4 muri). Sul versante-Diavoli, invece, spiccano i 31 punti dell’opposto ex Saronno Cafulli.

In classifica, la Canottieri Ongina mantiene il sesto posto, venendo agganciata a quota 12 punti dalla Bluvolley Verona, autrice del colpaccio a Concorezzo (0-3). Sabato alle 17 a Borgo Virgilio la compagine di Bartolomeo affronterà il Gabbiano Mantova, squadra che la precede di un gradino in graduatoria.

LA PARTITA – Il match vede la Canottieri Ongina (ancora priva di capitan Vitelli, infortunato) scendere in campo con il 6+1 tradizionale con Boschi in regia, Miranda opposto, Filipponi e Zangrandi in banda, Peluso e Pene al centro e Soavi libero. Dal canto suo, Brugherio ritrova il forte martello Maiocchi, subito in sestetto.

L’avvio è positivo per i gialloneri di casa, che scappano sul 7-4 sfruttando un muro di Peluso e due errori in attacco brianzoli. Coach Durand ferma il gioco, ma la Canottieri Ongina resiste, puntando sul trio laterale (12-10). Qui, però, i Diavoli trovano il break aiutati da Fumero (12-14), poi due errori di casa propiziano il +4 ospite (14-18). E’ lo strappo decisivo, perché Brugherio difende il “tesoretto” e chiude 20-25 con un ace di Santambrogio.

La situazione di partenza è speculare nel secondo set, con la Canottieri che parte sotto 5-10. Coach Bartolomeo ferma il gioco, con la sua squadra che reagisce, ma fatica a trovare il break per rimontare. Il gap, invece, viene annullato a quota 20 con l’attacco vincente di Zangrandi; un lieve calo rischia di vanificare il tutto (21-23), ma il finale è perfetto. Zangrandi e Miranda firmano il 23-23 (time out ospite), poi un ace dello stesso schiacciatore e un errore in attacco di Maiocchi valgono il 25-23 che pareggia i conti.

Nel terzo set, le due squadre avanzano a braccetto fino a quota 10, poi i Diavoil trovano il break (13-16) che difendono e dilatano nel finale con il 19-25. La Canottieri Ongina, però, non è già sotto la doccia e lo fa capire in avvio di quarta frazione (7-4 a firma di Filipponi); il fuoco della rimonta, però, termina presto (9-12), salvo poi tornare in vigore grazie all’ottimo ingresso in battuta di Fermi (17-17). Nel finale, però, ci sono solo i Diavoli, che infilano il filotto decisivo sul turno al servizio di Santambrogio e chiudono 18-25 e 3-1 a proprio favore.

CANOTTIERI ONGINA-DIAVOLI ROSA BRUGHERIO 1-3

(20-25, 25-23, 19-25, 18-25)

CANOTTIERI ONGINA: Pene 2, Boschi 2, Filipponi 9, Peluso 11, Miranda 24, Zangrandi 8, Soavi (L), Fermi 1, Paratici, Galibardi. N.e.: Fiorentini, Enrico. All.: Bartolomeo

DIAVOLI ROSA BRUGHERIO: Santambrogio 6, Maiocchi 10, Fumero 7, Cafulli 31, Piazza 2, Barsi 5, Biffi, Morato 2, Meneghello 6, Cariati 1, Raffa (L). N.e.: Battagliarin, Mandis. All.: Durand

ARBITRI: Federico Scarpulla e Fabio Pasquali

Risultati settima giornata serie B maschile girone B:

Aviasim.it Bresso-Gabbiano Mantova 3-2

Avs Mosca Bruno Bolzano-Valtrompia Volley 3-0

Centemero Concorezzo-Bluvolley Verona 0-3

Itas Trentino-Scanzorosciate 2-3

Powervolley Milano 2.0-Getfit Milano Vittorio Veneto 0-3

Canottieri Ongina-Diavoli Rosa Brugherio 1-3

Mgr Grassobbio-Euro Hotel Residence Milano 3-0

Classifica:

Diavoli Rosa Brugherio 18, Scanzorosciate, Itas Trentino 17, Centemero Concorezzo 15, Gabbiano Mantova 14, Canottieri Ongina, Bluvolley Verona 12, Aviasim.it Bresso 11, Mgr Grassobbio, Avs Mosca Bruno Bolzano 9, Getfit Milano Vittorio Veneto 6, Valtrompia Volley 5, Euro Hotel Residence Milano 2, Powervolley Milano 2.0 0.

Nelle foto di Andrea Scrollavezza alcuni momenti del match tra Canottieri Ongina e Diavoli Rosa Brugherio




Torna la classica sfida tra Canottieri Ongina e Diavoli Rosa

Un grande classico della serie B, un confronto che si rinnova per l’ennesima volta tra due formazioni abituate a recitare un ruolo da protagonista in categoria, sebbene quest’anno le ambizioni dei gialloneri piacentini siano differenti. Sabato alle 18 al palazzetto di via Edison a Monticelli andrà in scena l’ennesimo atto del duello tra Canottieri Ongina e Diavoli Rosa, di fronte nella settima giornata d’andata del girone B di serie B maschile.

La formazione monticellese arriva da una striscia di quattro vittorie consecutive senza perdere set, capitale prezioso da blindare in cassaforte nell’economia-salvezza. Ora, però, il compito si fa più difficile sfidando un avversario proiettato in alto in classifica. A presentare la sfida è il tecnico della Canottieri Ongina Mauro Bartolomeo.

“Sarà una partita difficile contro un avversario che punta a un campionato di vertice. Cercheremo di mettere in difficoltà i Diavoli pur sapendo il loro valore, tra individualità e potenzialità di un certo livello. Le nostre quattro vittorie consecutive contro formazioni in lotta come noi per la salvezza ci hanno dato fiducia, consapevolezza e morale, ma sappiamo ora come contro Brugherio l’asticella sia molto più alta. I Diavoli possono contare su un opposto che picchia forte e sbaglia pochissimo, due laterali forti, così come il libero, oltre a centrali di esperienza. Le nostre armi? Cercare di mettere in difficoltà qualche volta l’avversario e provare a ricostruire il più possibile, sfruttando l’eventuale o comunque una delle pochissime possibilità che ci verranno concesse. Ci sarà sicuramente da sudare”.

L’AVVERSARIO – I Diavoli Rosa condividono il secondo posto con Concorezzo e Scanzorosciate a quota 15 punti, frutto di cinque vittorie e una sconfitta, a – 1 dalla capolista Itas Trentino, unica squadra capace fin qui di sconfiggere Brugherio, vincitrice 3-0 al PalaKennedy nell’ultimo turno contro Concorezzo. In panchina c’è sempre Danilo Durand, alla guida di una formazione con valori tecnici importanti sempre abbinati – come da tradizione – a una grande verve agonistica. Tra gli elementi incontrati la scorsa stagione, spiccano il centrale Marco Barsi e il martello Matteo Maiocchi, mentre un rinforzo di lusso è l’opposto Alberto Cafulli, ex Saronno.

“Ci aspetta – afferma coach Danilo Durand – una trasferta insidiosa. La Canottieri Ongina è una squadra che si è rinnovata molto rispetto agli scorsi campionati, ringiovanendo il proprio organico. E’ una formazione che sta facendo dell’entusiasmo e della determinazione i suoi cavalli di battaglia; ha vinto quattro gare consecutive su sei e vive un momento felicissimo. Noi abbiamo bisogno di dare continuità alle nostre prestazioni, cosa che ancora non abbiamo trovato dall’inizio dell’anno. Siamo reduci dalla buona prova contro Concorezzo e la volontà è quella di ribadire questo stato di forma”.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Diavoli Rosa saranno il primo arbitro Federico Scarpulla e il secondo arbitro Fabio Pasquali.

IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.

Canottieri Ongina:

prima giornata: Centemero Concorezzo-Canottieri Ongina 3-0

seconda giornata: Canottieri Ongina-Itas Trentino 1-3

terza giornata: Canottieri Ongina-Mgr Grassobbio 3-0

quarta giornata: Powervolley Milano 2.0-Canottieri Ongina 0-3

quinta giornata: Canottieri Ongina-Getfit Milano Vittorio Veneto 3-0

sesta giornata: Euro Hotel Residence-Canottieri Ongina 0-3

Diavoli Rosa:

prima giornata: Valtrompia Volley-Diavoli Rosa Brugherio 1-3

seconda giornata: Diavoli Rosa Brugherio-Bluvolley Verona 3-2

terza giornata: Aviasim.it Bresso-Diavoli Rosa Brugherio 1-3

quarta giornata: Diavoli Rosa Brugherio-Avs Mosca Bruno Bolzano 3-0

quinta giornata: Itas Trentino-Diavoli Rosa Brugherio 3-2

sesta giornata: Diavoli Rosa Brugherio-Centemero Concorezzo 3-0.

NELLA SCORSA STAGIONE FINI’… -Nella scorsa stagione, le due formazioni si sono affrontate nel campionato di serie B maschile alimentando la lunga serie di confronti nella storia. Nella seconda giornata d’andata a Monticelli, i gialloneri si imposero 3-0 (21 ottobre 2017), mentre al ritorno al PalaKennedy i Diavoli Rosa la spuntarono 28-26 al tie break (10 febbraio 2018).

IL TURNO – Questo il programma della settima giornata d’andata del girone B di serie B maschile: Aviasim.it Bresso-Gabbiano Mantova, Avs Mosca Bruno Bolzano-Valtrompia Volley, Centemero Concorezzo-Bluvolley Verona, Itas Trentino-Scanzorosciate, Powervolley Milano 2.0-Getfit Milano Vittorio Veneto, Canottieri Ongina-Diavoli Rosa Brugherio, Mgr Grassobbio-Euro Hotel Residence Milano.

LA CLASSIFICA – Itas Trentino 16, Centemero Concorezzo, Scanzorosciate, Diavoli Rosa Brugherio 15, Gabbiano Mantova 13, Canottieri Ongina 12, Aviasim.it Bresso, Bluvolley Verona 9, Mgr Grassobbio, Avs Mosca Bruno Bolzano 6, Valtrompia Volley 5, Getfit Milano Vittorio Veneto 3, Euro Hotel Residence Milano 2, Powervolley Milano 2.0 0.

Nella foto di Andrea Scrollavezza, lo schiacciatore Jacopo Filipponi (Canottieri Ongina) in battuta




La Canottieri Ongina cala il poker: espugnata la Candy Arena di Monza

La Canottieri Ongina gioca a poker e festeggia la quarta vittoria consecutiva per 3-0 nel campionato di serie B maschile (girone B), che sabato sera la vedeva di scena nell’immensa Candy Arena di Monza ospite dell’Euro Hotel Residence Milano, formazione giovanile del club brianzolo di SuperLega allenata da Liano Petrelli.

Ancora una volta, contro una formazione alla propria portata, i gialloneri piacentini hanno saputo imporsi e portare a casa gli ennesimi tre punti preziosissimi in chiave salvezza; grazie al risultato di Monza, la formazione allenata da Mauro Bartolomeo difende il sesto posto della vigilia e si prepara al meglio alla difficile sfida di sabato alle 18 a Monticelli quando arriveranno i Diavoli Rosa, secondi insieme a Concorezzo e Scanzorosciate a -1 dalla capolista Itas Trentino.

Sette ace, altrettanti muri, ricezione solida e attacco costante sono stati gli ingredienti di una gustosa ricetta. A trascinare la Canottieri Ongina, ancora una volta il trio laterale, ben servito da Boschi: l’opposto Henry Miranda ha chiuso con 21 punti, mentre in banda Filipponi ha mostrato costanza ed efficacia. Altra prova positiva per l’altro martello Alberto Zangrandi (12 punti, di cui 4 ace), punto di riferimento per i palloni caldi della partita. Nel complesso, la formazione di Mauro Bartolomeo ha avuto una progressione lineare nel punteggio nel corso dei set, soprattutto nel primo e nel terzo parziale (chiusi 17-25 e 18-25). Leggermente più equilibrata la seconda frazione, con il break arrivato sul 13-13 con l’attacco di Filipponi e i muri di Zangrandi e Miranda. A livello di gioco espresso, unico piccolo difetto magari il non aver sempre spinto sull’acceleratore, adeguandosi al ritmo più basso degli avversari e con la continuità non favorita oltretutto dai numerosi fischi arbitrali.

EURO HOTEL RESIDENCE MILANO-CANOTTIERI ONGINA 0-3

(17-25, 20-25, 18-25)

EURO HOTEL RESIDENCE: Dimitrov, Malvestiti, Falgari, Gianotti, Reseghetti, Capelli, Piazzi (L), Picchio (L), Galloni, Schintu, Galliani, Giani, Carminati, Gaggini. All.: Petrelli

CANOTTIERI ONGINA: Pene 4, Boschi 2, Filipponi 5, Peluso 4, Miranda 21, Zangrandi 12, Soavi (L). N.e.: Galibardi, Fiorentini, Fermi, Paratici, Enrico. All.: Bartolomeo

ARBITRI: Andrea Michele Aleo e Duccio Olivieri

Nelle foto di Roberto Del Bo alcuni momenti del match tra Euro Hotel Residence Milano e Canottieri Ongina




La Canottieri Ongina vuole il poker contro l’Euro Hotel Residence Milano

Un momento positivo che si cerca di alimentare, per fiducia e punti in classifica, in vista di un calendario più impegnativo. Dopo il tris di successi senza perdere set, in serie B maschile la Canottieri Ongina insegue il poker di vittorie andando a far visita ai giovani dell’Euro Hotel Residence Milano nel match della sesta giornata d’andata del girone B in programma sabato alle 21 alla Candy Arena di Monza, prestigioso rettangolo di gioco che ospita le gare della massima serie maschile e femminile.

Sabato scorso i gialloneri di Mauro Bartolomeo hanno liquidato 3-0 la Getfit Milano Vittorio Veneto di Paolo Cozzi e ora cercano di prolungare la striscia positiva, mettendo altro fieno in cascina (leggi punti in classifica) verso il traguardo finale della salvezza contro un avversario alla portata.

In casa Canottieri Ongina, a presentare la partita è il giovane libero “a chilometro zero” Alessandro Soavi, classe 1998 e che sta ben figurando nel suo primo anno da protagonista in serie B.

“Le prime due partite, coincise con le sconfitte contro Concorezzo e Trento – spiega Soavi – ci sono servire per imparare a conoscerci e a giocare insieme, essendo una squadra nuova. Il nostro successivo buon momento con tre vittorie deriva dalla progressiva conoscenza e dall’aver affrontato squadre al nostro livello, che ci hanno concesso di sbagliare anche qualche pallone, aspetto invece che le formazioni forti non ti perdonano. Inoltre, c’è stato un miglioramento nella ricezione di squadra, permettendo di sviluppare di conseguenza tutto il potenziale offensivo. Ora sfidiamo un’altra formazione giovane, da “tenere a bada” e cercando di non commettere troppi errori. Dovremo concentrarci, comunque, sul nostro gioco. Scendere in campo su un rettangolo di gioco di A1 sarà una bella esperienza, mi era capitato solo al PalaPanini di Modena, anche se non sarà facile perché mancheranno i canonici riferimenti. Per quanto mi riguarda, nel mio primo anno in serie B sono motivato e mi sto divertendo, cercando di essere incisivo nel mio ruolo tra ricezione e difesa”.

L’AVVERSARIO – L’Euro Hotel Residence Milano è la formazione giovanile del Consorzio Vero Volley, club di Superlega, e occupa la penultima posizione in classifica con due punti all’attivo, frutto dei due tie break casalinghi persi contro Bresso e Itas Trentino. Fin qui, solo sconfitte per i giovani brianzoli, allenati per il secondo anno da Liano Petrelli, uno dei tecnici più conosciuti e apprezzati a livello nazionale in tema di crescita dei giovani.

“La scorsa stagione – spiega Petrelli – è andata bene, con l’under 20 siamo arrivati in Final four giocandocela con la Lube; inoltre, diversi ragazzi sono approdati nella massima serie. Ora ricostruiamo, con un gruppo under 18 che arriva dalla serie C e che è formato da ragazzi sostanzialmente del 2001, più due elementi più esperti, gli unici rimasti, classe 1998: la banda Galliani e l’opposto Malvestiti, lo scorso anno con noi nel giovanile e in serie B con Scanzorosciate. A tratti esprimiamo una buona pallavolo, si tratta di avere continuità, anche se in casa ci siamo espressi meglio rispetto alle trasferte”. Quindi aggiunge. “La Canottieri Ongina ha rinnovato l’organico e ha lanciato diversi giovani, riuscendo a partire con il piglio giusto in questo campionato. Per la sfida, dovremo avere un po’ di faccia tosta e giocare di squadra, mentre Monticelli può far leva su un giocatore come Miranda, che proveremo a limitare”.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Euro Hotel Residence Milano e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Andrea Michele Aleo e il secondo arbitro Duccio Olivieri.

IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.

Euro Hotel Residence Milano:
prima giornata: Scanzorosciate-Euro Hotel Residence Milano 3-0
seconda giornata:  Euro Hotel Residence Milano-Aviasim.it Bresso 2-3
terza giornata:  Avs Mosca Bruno Bolzano-Euro Hotel Residence Milano 3-1
quarta giornata:  Euro Hotel Residence Milano-Itas Trentino 2-3
quinta giornata:  Centemero Concorezzo-Euro Hotel Residence Milano 3-0

Canottieri Ongina:

prima giornata: Centemero Concorezzo-Canottieri Ongina 3-0
seconda giornata: Canottieri Ongina-Itas Trentino 1-3
terza giornata: Canottieri Ongina-Mgr Grassobbio 3-0
quarta giornata: Powervolley Milano 2.0-Canottieri Ongina 0-3
quinta giornata: Canottieri Ongina-Getfit Milano Vittorio Veneto 3-0

NELLA SCORSA STAGIONE FINI’… – Le due squadre si sono sfidate nello scorso campionato di serie B maschile (sempre nel girone B): nel match d’andata dell’11 novembre a Monza i gialloneri si imposero al tie break rimontando da due set a uno sotto. Rotondo, invece, il successo piacentino nella sfida di ritorno il 3 marzo a Monticelli: 3-0 a favore dei padroni di casa.

IL TURNO – Questo il programma della sesta giornata d’andata del girone B di serie B maschile: Valtrompia Volley-Aviasim.it Bresso, Bluvolley Verona-Avs Mosca Bruno Bolzano, Diavoli Rosa Brugherio-Centemero Concorezzo, Getfit Milano Vittorio Veneto-Itas Trentino, Scanzorosciate-Powervolley Milano 2.0, Euro Hotel Residence Milano-Canottieri Ongina, Gabbiano Mantova-Mgr Grassobbio.

LA CLASSIFICA – Centemero Concorezzo 15, Itas Trentino 13, Scanzorosciate, Diavoli Rosa Brugherio 12, Gabbiano Mantova 10, Canottieri Ongina 9, Aviasim.it Bresso 8, Mgr Grassobbio, Avs Mosca Bruno Bolzano, Bluvolley Verona 6, Getfit Milano Vittorio Veneto, Valtrompia Volley 3, Euro Hotel Residence Milano 2, Powervolley Milano 2.0 0.

Nella foto di Andrea Scrollavezza, il libero Alessandro Soavi (Canottieri Ongina)




La Canottieri Ongina insegue il tris contro la Getfit Milano Vittorio Veneto di Paolo Cozzi

Continuare ad alimentare la propria classifica per non smettere di correre nel lungo cammino verso la salvezza, inseguendo il terzo successo consecutivo. Con questo spirito, la Canottieri Ongina scenderà in campo sabato alle 18 a Monticelli ospitando la Getfit Milano Vittorio Veneto nella quinta giornata d’andata del girone B di serie B maschile. I piacentini arrivano da due vittorie e sono a quota sei punti, mentre i lombardi ne hanno totalizzati fin qui tre, riportando nello scorso turno la prima vittoria stagionale.

La formazione di Mauro Bartolomeo giunge all’appuntamento con il morale alto frutto del bottino pieno conquistato prima in casa contro Grassobbio poi sabato scorso a Segrate contro i giovani del Powervolley Milano 2.0, con un doppio 3-0 che ha fruttato sei punti pesanti nell’economia giallonera. Nel mirino, ora, c’è il tris di successi, con la vigilia analizzata dallo stesso tecnico cremonese della formazione piacentina.

“A Segrate – spiega Bartolomeo – abbiamo conquistato tre punti importanti, anche se l’andamento del match ci ha ricordato ancora una volta che non possiamo permetterci periodi di assenza o un calo di attenzione nel corso della partita, essendo la nostra una squadra “operaia”. La reazione si è vista, è stata proficua ma non sempre puoi partire sotto di quattro lunghezze o sciupare un vantaggio di questo genere nel corso dei set. Nei momenti principali sono stati molto bravi i laterali e in questo stiamo crescendo”. Quindi inquadra la Getfit Milano Vittorio Veneto. “E’ un’altra squadra abbordabile, ci aspettiamo il rientro in campo di Paolo Cozzi, giocatore di grande esperienza che saprà sicuramente gestire i colpi di attacco. Per noi, oltre a limitare il numero di errori, sarà importante provare a sfruttare l’agonismo e la velocità di gioco”.

L’AVVERSARIO – La formazione neroverde è allenata da Giampiero Fasce, che in carriera vanta – oltre a Vimercate e Crema –  anche la conduzione dell’Asystel Milano in A2 (1999-2000) dove giocava un allora giovanissimo Paolo Cozzi, centrale che invece ha iniziato la splendida carriera pallavolistica nel Vittorio Veneto, sodalizio dove ora è tornato a indossarne la maglia. “Avevo 14 anni – spiega Paolo, classe 1980 – quando ho iniziato a giocare lì, mentre ora erano quattro stagioni che ero fermo”. Il tutto dopo una lunga carriera quasi tutta sui campi di A1, arrivando a indossare la maglia azzurra con cui ha vinto un Mondiale pre-Juniores (1997) e due Europei (2003 e 2005), oltre ad alzare al cielo con il club una Coppa Cev (2004) e una Coppa Italia di A1 (2006).

“Quando la squadra – afferma Cozzi – è salita dalla serie C alla B ho detto “proviamoci”. Sono arrivato con sei allenamenti alle spalle all’esordio stagionale a Bolzano, dove sono riuscito a mettere giù 18 palloni in una bella partita collettiva. Poi il ginocchio si è gonfiato notevolmente e ho dovuto star fermo, ora vado in panchina come sabato scorso, sebbene in condizioni migliori. La nostra è una squadra che deve maturare esperienza, a Bolzano abbiamo giocato molto bene, ma questo paradossalmente ci ha penalizzato, facendoci credere più belli di quelli che siamo. Sono seguite due sconfitte contro Valtrompia e Concorezzo che sono state utili per prendere consapevolezza della categoria, poi è arrivata la vittoria al tie break contro Grassobbio, anche se penso sia stato gettato via un punto”. “La Canottieri Ongina – osserva – ha effettuato un cambiamento radicale dopo alcuni anni ai vertici in categoria, ci può stare un assestamento di qualche anno. Dovremo cercare di avere qualche alto e basso in meno e giocare a testa alta, migliorando il nostro muro”.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Canottieri Ongina e Getfit Milano Vittorio Veneto saranno il primo arbitro Davide Coppola e il secondo arbitro Luigi Peccia.

IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.

Canottieri Ongina:

prima giornata: Centemero Concorezzo-Canottieri Ongina 3-0

seconda giornata: Canottieri Ongina-Itas Trentino 1-3

terza giornata: Canottieri Ongina-Mgr Grassobbio 3-0

quarta giornata: Powervolley Milano 2.0-Canottieri Ongina 0-3

Getfit Milano Vittorio Veneto:

prima giornata: Avs Mosca Bruno Bolzano-Getfit Milano Vittorio Veneto 3-2

seconda giornata: Getfit Milano Vittorio Veneto-Valtrompia Volley 0-3

terza giornata: Centemero Concorezzo-Getfit Milano Vittorio Veneto 3-0

quarta giornata: Getfit Milano Vittorio Veneto-Mgr Grassobbio 3-2

IL TURNO – Questo il programma della quinta giornata d’andata del girone B di serie B maschile: Valtrompia Volley-Scanzorosciate, Aviasim.it Bresso-Bluvolley Verona, Avs Mosca Bruno Bolzano-Gabbiano Mantova, Itas Trentino-Diavoli Rosa Brugherio, Centemero Concorezzo-Euro Hotel Residence Milano, Canottieri Ongina-Getfit Milano Vittorio Veneto, Mgr Grassobbio-Powervolley Milano 2.0.

LA CLASSIFICA – Centemero Concorezzo 12, Diavoli Rosa Brugherio, Itas Trentino 11, Scanzorosciate 9, Gabbiano Mantova 7, Canottieri Ongina, Avs Mosca Bruno Bolzano, Bluvolley Verona 6, Aviasim.it Bresso 5, Mgr Grassobbio, Getfit Milano Vittorio Veneto, Valtrompia Volley 3, Euro Hotel Residence Milano 2, Powervolley Milano 2.0 0.

Nella foto di Andrea Scrollavezza, Federico Boschi (Canottieri Ongina) in palleggio




La Canottieri Ongina sigla il bis: 3-0 ai giovani del Powervolley Milano 2.0

Seconda vittoria consecutiva per la Canottieri Ongina, corsara a Segrate contro i giovani del Powervolley Milano 2.0 nel campionato di serie B maschile (girone B) che vedeva la disputa della quarta giornata d’andata. Dopo il convincente 3-0 casalingo contro Grassobbio, la squadra di Mauro Bartolomeo ha saputo offrire il bis, conquistando nuovamente il bottino pieno contro un’altra formazione sulla carta abbordabile.

Canottieri Ongina VolleyNel successo in terra milanese c’è un po’ di tutto, con una torta ricca di ingredienti: il grande cuore della rimonta del primo set (dal 16-20 al 30-28 a firma di Miranda), alla capacità di annullare quattro distinte palle set nel secondo parziale, per poi chiudere nuovamente 30-28, e infine l’autorità della terza frazione, vinta 25-18.

A scavare il solco tra le due formazioni, l’attacco, che ha premiato i gialloneri monticellesi trascinati dall’opposto Henry Miranda (27 punti) e con la sapiente regia di Boschi, che ha sacrificato i centrali per smarcare maggiormente i laterali. Ancora una volta, ottima la ricezione piacentina, con il giovane libero Soavi ben supportato dalle bande Zangrandi e Filipponi.

Sabato la Canottieri Ongina tornerà a giocare a Monticelli, dove alle 18 è attesa da un altro match sulla carta non proibitivo sfidando il Getfit Milano Vittorio Veneto.Volley Canottieri Ongina

Risultati quarta giornata d’andata serie B maschile girone B:

Bluvolley Verona-Valtrompia Volley 3-0
Scanzorosciate-Aviasim.it Bresso 3-0
Diavoli Rosa Brugherio-Avs Mosca Bruno Bolzano 3-0
Gabbiano Mantova-Centemero Concorezzo 0-3
Euro Hotel Residence Milano-Itas Trentino 2-3
Getfit Milano Vittorio Veneto-Mgr Grassobbio 3-2
Powervolley Milano 2.0-Canottieri Ongina 0-3
Classifica:
Centemero Concorezzo 12, Diavoli Rosa Brugherio, Itas Trentino 11, Scanzorosciate 9, Gabbiano Mantova 7, Canottieri Ongina, Avs Mosca Bruno Bolzano, Bluvolley Verona 6, Aviasim.it Bresso 5, Mgr Grassobbio, Getfit Milano Vittorio Veneto, Valtrompia Volley 3, Euro Hotel Residence Milano 2, Powervolley Milano 2.0 0.

POWERVOLLEY MILANO-CANOTTIERI ONGINA 0-3
(28-30, 28-30, 18-25)
POWERVOLLEY MILANO: Baldizzone 7, Pedrinelli, Lancianese 12, Orlando 6, Cavalieri 12, Teja 11, Tambussi (L), Meschiari 1, Colombo (L), Innocenzi 1, Vita 1, Palmigiani 1. N.e.: Sacco. All.: De Marco

CANOTTIERI ONGINA: Boschi 3, Filipponi 15, Peluso 5, Miranda 27, Zangrandi 12, Pene 3, Soavi (L), Vitelli, Enrico 1. N.e.: Fiorentini, Fermi, Paratici. All.: Bartolomeo

ARBITRI: Luca Biasin e Gianluca Branca

 




Canottieri Ongina a caccia del bis contro Powervolley Milano 2.0

A caccia di continuità, cercando altri punti per dar valore al risultato di sabato scorso senza viceversa vanificarlo in caso di prestazione negativa. Dopo aver rotto il ghiaccio contro Grassobbio, la Canottieri Ongina vuole continuare a muovere la propria classifica nel girone di serie B maschile, dove sabato alle 20,30 a Segrate (Milano) affronterà il Powervolley Milano 2.0, formazione giovanile del club di SuperLega presieduto da Lucio Fusaro ancora ferma a quota zero punti.

QUI CANOTTIERI ONGINA – In casa giallonera, a parlare alla vigilia è coach Mauro Bartolomeo, che non si accontenta dei tre punti di sabato scorso contro la compagine bergamasca.

“La vittoria – spiega l’allenatore dei monticellesi – ci ha fatto piacere, ma non ci deve far cullare sugli allori. Affronteremo una squadra giovane, con evidenti doti fisiche, che finora non ha capitalizzato le proprie prove e per questo me l’aspetto molto “affamata” di risultato. E’ una formazione destinata sicuramente a migliorare. Per quanto ci riguarda, giocheremo fuori casa e dovremo essere capaci di limitare i nostri errori, aspetto che contro Grassobbio ci è riuscito fino al secondo set, mentre nel terzo il numero è andato in crescendo e abbiamo rischiato grosso”. Quindi aggiunge. “Nell’occasione tornerà a disposizione in panchina il martello Andrea Fiorentini dopo l’infortunio alla mano; non ha ancora recuperato pienamente, ma potrà essere utilizzato eventualmente in seconda linea”.

L’AVVERSARIO – Powervolley Milano 2.0 è la seconda squadra del club meneghino di SuperLega, con i giovani allenati da Massimiliano De Marco, cresciuto professionalmente nella prima squadra di serie A dove è stato assistente allenatore in A2, poi scoutman in SuperLega arrivando anche a essere il vice di coach Luca Monti nella stagione 2016-2017.

Finora, la compagine meneghina ha incassato tre sconfitte, tutte per 3-1, contro Bresso, Concorezzo e Itas Trentino, queste ultime due formazioni incontrate anche dalla Canottieri Ongina, pure lei sconfitta nelle circostanze. “Ho a disposizione – spiega De Marco – un gruppo giovanissimo, praticamente under 18, con 5 ragazzi del 2002 e 4 del 2001 oltre a 4 atleti del 2000”. Quattro di loro, i martelli Teja e Cavalieri, il centrale Orlando e il palleggiatore Pedrinelli, si sono laureati campioni d’Italia under 18 con la maglia di Segrate.

“Il lavoro – prosegue il tecnico – va bene, siamo dove mi aspettavo: credere in partenza di essere a livello della serie B era troppo ambizioso. I picchi di gioco sono di categoria, manca fin qui la continuità per provare  a vincere una partita. La Canottieri Ongina? Dipende molto dall’opposto Miranda, sono convinto che sia un match abbordabile per noi. Chi fa meno errori avrà sicuramente un vantaggio, mentre a livello tecnico vedo nella battuta-ricezione l’ago della bilancia”.

GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Powervolley Milano 2.0 e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Luca Biasin e il secondo arbitro Gianluca Branca.

IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.

Powervolley Milano 2.0:

prima giornata: Aviasim.it Bresso-Powervolley Milano 2.0 3-1

seconda giornata: Powervolley Milano 2.0-Centemero Concorezzo 1-3

terza giornata: Itas Trentino-Powervolley Milano 2.0 3-1

Canottieri Ongina:

prima giornata: Centemero Concorezzo-Canottieri Ongina 3-0

seconda giornata: Canottieri Ongina-Itas Trentino 1-3

terza giornata: Canottieri Ongina-Mgr Grassobbio 3-0

IL TURNO – Questo il programma della quarta giornata del girone B di serie B maschile: Bluvolley Verona-Valtrompia Volley, Scanzorosciate-Aviasim.it Bresso, Diavoli Rosa Brugherio-Avs Mosca Bruno Bolzano, Gabbiano Mantova-Centemero Concorezzo, Euro Hotel Residence Milano-Itas Trentino, Getfit Milano Vittorio Veneto-Mgr Grassobbio, Powervolley Milano 2.0-Canottieri Ongina.

LA CLASSIFICA – Centemero Concorezzo, Itas Trentino 9, Diavoli Rosa Brugherio 8, Gabbiano Mantova 7, Scanzorosciate, Avs Mosca Bruno Bolzano 6, Aviasim.it Bresso 5, Valtrompia Volley, Canottieri Ongina, Bluvolley Verona 3, Mgr Grassobbio 2, Euro Hotel Residence Milano, Getfit Milano Vittorio Veneto 1, Powervolley Milano 2.0 0.




Volley B maschile girone B, la Canottieri Ongina assegna i numeri di maglia

La Canottieri Ongina Volley dà i numeri. Il sodalizio piacentino, pronto all’ennesima avventura in serie B maschile, annuncia l’abbinamento tra giocatori e maglie per la stagione pallavolistica in arrivo e per i gialloneri iniziata lo scorso 27 agosto con l’avvio della preparazione. Assegnati anche i gradi di capitano al centrale Antonio Vitelli.

1 Andrea Galibardi schiacciatore

2 Antonio Vitelli centrale

3 Andrea Fiorentini schiacciatore

5 Federico Boschi palleggiatore

6 Jacopo Filipponi schiacciatore

7 Henry Miranda opposto

8 Alessandro Soavi libero

9 Ousse Pene centrale

10 Alberto Zangrandi schiacciatore

11 Mattia Fermi palleggiatore

12 Lorenzo Paratici opposto

13 Matteo Enrico schiacciatore

18 Christian Peluso centrale.

IL CALENDARIO DEI TEST – Quattro gli allenamenti congiunti in programma per la squadra di coach Mauro Bartolomeo, tutti calendarizzati al venerdì con inizio riscaldamento alle 14,30. Il primo doppio confronto sarà con l’Acl Corte Auto Busseto: il 14 settembre in terra verdiana, sette giorni dopo a Monticelli. Venerdì 28 settembre, invece, i gialloneri andranno a far visita all’Opem Audax Parma, che poi ricambierà la cortesia il 5 ottobre a Monticelli.