Lo yoga approda in Sant’Ilario e a Torre Fornello

Torna lo Yoga in centro città.  Dopo gli appuntamenti di Giugno in piazza Cavalli, in occasione dell’International Yoga Day, l’associazione Prometeo, in  collaborazione con il Comune di Piacenza, ha sviluppato l’idea di  offrire  anche durante l’anno altre occasioni di pratica yoga,  in location differenti. Il prossimo appuntamento sarà sabato 6 ottobre presso l’Auditorium di Sant’Ilario in Via Garibaldi, 17  dalle ore 17 alle ore 18,30.

“Piacenza S’illumina” è un progetto che nasce per offrire eventi e momenti di bellezza ed armonia, in tutta la città.

Sabato 6 Ottobre le persone praticheranno Yoga, la cui origine si perde nei millenni, in un luogo antico e ricco di storia quale è l’Auditorium Sant’Ilario, nel cuore del centro storico di Piacenza: un connubio magico per celebrare la bellezza della vita e per vivere un’esperienza unica.

Guideranno la sessione Antonella Spotti e Terry Ravizza con una suggestiva colonna sonora di antichi mantra indiani e tibetani.

 

La pratica è aperta a tutti anche a coloro che non hanno mai praticato.

E’ necessario portare un tappetino e si consiglia di indossare un abbigliamento comodo.

Prometeo organizza un altro Open di Yoga, in provincia di Piacenza,  presso Torre Fornello – Fornello di Ziano – nelle splendide colline della Val Tidone sabato 20 ottobre.

Per tutte le informazioni: www.associazioneprometeo.net




Come ritrovare la calma e l’armonia grazie allo yoga

Lo yoga è uno  strumento davvero utile per creare uno stato di armonia e di maggiore calma.

Perché si sta diffondendo sempre più? Perché funziona davvero e chi lo pratica se ne accorge veramente.

Al termine di una sessione di Yoga ci si sente meglio, più stabili e più forti. E c’è di più: quando aumenta l’esperienza praticandolo regolarmente, l’effetto perdura nei giorni.

Sentendosi meglio, aumentano la serenità e la capacità di rapportarsi agli altri e affrontare le sfide del quotidiano.

 Lo Yoga è veramente efficace quando è insegnato e praticato nel giusto modo, coinvolgendo sia il corpo che la mente. Non va confuso con le tante forme di movimenti solo fisici che portano questo nome. Se lo Yoga è quello autentico, i risultati sono sicuri.

 Lo Yoga è una scienza veramente raffinata e profonda e comprende grandi conoscenze sul funzionamento del corpo e dei meccanismi emotivi e mentali.  Esso parte dal lavoro sul corpo, per influire beneficamente sulla psiche e sulle emozioni, perché implica una visione olistica. Questo significa che considera l’essere umano nella sua completezza.

 “Mens sana in corpore sano!” È un detto assolutamente veritiero.

Ma lo Yoga ci porta ancora oltre: non solo ci conduce verso un benessere fisico, ma sviluppa una capacità di attenzione e concentrazione straordinari. Attraverso una rara educazione al respiro consapevole, permette anche di ottenere un notevole controllo sui processi energetici del nostro organismo (capacità che nella vita nessuno ci ha mai insegnato).

 E poi… esiste anche altro. La sua pratica può insegnarci a ottenere il controllo di tutti quei pensieri ed emozioni che ci appesantiscono la vita, fino a sviluppare l’antica capacità della Meditazione, che permette di ripulirsi giornalmente dai pesi edalle tensioni che si accumulano.

Per chi lo desidera e ne sente il bisogno, questo studio può condurre a una comprensione veramente profonda di sé stessi e della vita in genere, permettendo di innalzarsi da tanti limiti che appesantiscono l’esistenza.

 La Guida, però è molto importante. Se parliamo di vero Yoga e non di un “facsimile”, l’insegnante deve trasmettere non solo una tecnica, ma l’insieme della sua esperienza. Questo permette a chi segue questo percorso di avere sempre un valido supporto su cui basarsi.

Per scegliere la giusta Guida si deve seguire il proprio istinto. Provare e “toccare con mano”.

Quando si crede di aver trovato il giusto insegnante, allora sarà la pratica stessa a rivelarci tutti i suoi segreti e aprirci a nuove possibilità.

 Antonella Spotti*

(*Scrittrice e Insegnante Yoga e Meditazione – Prometeo – a.s.d. a promozione sociale)