Un Fiume di Attenzioni

Domenica 21 settembre, dalle 10 alle 12:30, torna l’iniziativa “Un Fiume di Attenzioni”, doppio appuntamento a Isola Serafini dedicato alla cura e alla valorizzazione del grande fiume Po.

La giornata, promossa da Legambiente Piacenza ed Emilia Romagna insieme all’associazione MiraPo aps e con il patrocinio del Comune di Monticelli, prevede un’azione di raccolta rifiuti seguita da una visita guidata. Ritrovo alle ore 10:00 presso l’ingresso della Scala di Risalita dei Pesci.

I volontari, dopo il successo della raccolta di aprile, torneranno a impegnarsi nella rimozione dei rifiuti dispersi lungo le sponde, in particolare della plastica che le correnti accumulano di fronte alla centrale idroelettrica. Al termine delle attività di pulizia, i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata gratuita alla Scala di Risalita dei Pesci di Isola Serafini, il più grande e complesso passaggio per pesci d’Italia, un’opera tecnologica unica nel suo genere.

Questa azione di cittadinanza attiva rientra nel progetto PoSalvaMare, promosso dall’Autorità di Bacino del fiume Po per contrastare l’inquinamento da plastica e migliorare la qualità delle acque. L’iniziativa si colloca inoltre all’interno della Riserva di Biosfera Mab Unesco Po Grande, nata per proteggere biodiversità, habitat e patrimonio fluviale.

La parola chiave è una sola: attenzione. Al Po serve cura e rispetto, e questa giornata unisce concretezza e sensibilizzazione, con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare Isola Serafini e le ricchezze ambientali, paesaggistiche, turistiche ed enogastronomiche del territorio.

L’evento si inserisce nel programma di “Puliamo il Mondo 2025” di Legambiente Piacenza, che continuerà fino a dicembre con diversi appuntamenti di pulizia in città e provincia.

Informazioni pratiche

Abbigliamento consigliato: sportivo, con scarpe comode.
Materiali: guanti e kit per la raccolta forniti dagli organizzatori.
Contatti Legambiente Piacenza e Associazione MiraPo – Cellulare: 335 5349710 – 338 9288235