Valnure: i vigili del fuoco intervengono per soccorrere due fungaioli dispersi nei boschi
Doppio intervento dei vigili del fuoco quest’oggi in Valnure. Nel primo caso nella zona del Bosco della Camera nei pressi del Passo del Cerro, un fungaiolo 78enne, residente a Bettola, si è perso nei boschi e non trovando più la strada del ritorno ha chiesto aiuto, telefonando al 112. Una volta ricevute le coordinate esatte i pompieri lo hanno raggiunto e lo hanno accompagnato fuori dal bosco. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco di Bobbio e Piacenza ed anche il soccorso alpino e Speleologico Emilia Romagna con due squadre.
Poco più in alto nella vallata, nel territorio di Ferriere, in località Lagazzi di Cassimoreno (PC) un fungaiolo, 83enne di Castelvetro Piacentino, è stato colto da sfinimento e non era più in grado di rientrare in autonomia alla propria auto. L’uomo si trovava in compagnia di un amico che ha prontamente allertato i soccorsi. E’ stato posizionato su barella e trasportato fino al mezzo fuoristrada e successivamente all’ambulanza.
Una volta ricontrollati i parametri vitali, l’anziano ha rifiutato il trasferimento in ospedale.
un secondo fungiolo si è perso ed ha chesto aiuto. E’ stato recuperato, sfinito, dai vigili del fuoco di Piacenza e dagli uomini del nucleo Saf.
Due episodi che hanno coinvolto uomini e mezzi e che impongono una seria riflessione. Gli stessi vigili del fuoco ricordano come purtroppo, spesso, siano chiamati a prestare soccorso a persone che si avventurano, da sole, in montagna e nei boschi senza la dovuta conosceza dei luoghi, senza i necessari strumenti di orientamento e senza vestiario adeguato, sottovalutando i pericoli che sono sempre dietro l’angolo.