Pubblicità

    A Palazzo Galli ciclo di conferenze su come ci ha cambiato la vita il Coronavirus

    Nell’ambito dell’Autunno culturale di Palazzo Galli la Banca di Piacenza organizza un ciclo di conferenze (tutte alle ore 18) sul tema “Il Virus Corona, come ci ha cambiato la vita”. Primo appuntamento lunedì 12 ottobre con il prof. Matteo Motterlini, Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano: “Per un’economia umana, come funziona la nostra mente e come prendiamo decisioni”, l’argomento che svilupperà nella sua relazione. Venerdì 16 ottobre, il dott. Gabriele Pinosa, presidente Go-Spa consulting, tratterà invece di “Emergenza e nuova gestione delle finanze personali”, mentre lunedì 19 l’arch. Carlo Ponzini, professore di nanotecnologie all’Università di Architettura di Parma, proporrà una riflessione sul tema “Emergenza e nuova edilizia”. Di “Emergenza e nuova economia” parlerà il direttore della rivista Economy nel quarto appuntamento fissato per venerdì 23 ottobre. Conferenza di chiusura – lunedì 26 – affidata al prof. Stefano Zamagni: il presidente della Pontificia Accademia delle Scienze sociali incentrerà il suo intervento su “Lo spirito d’intrapresa ed il fattore personale nel nuovo mondo del dopo virus”.
    Al termine di ogni intervento, il relatore sarà a disposizione per dialogare con i presenti.
    La partecipazione è libera (precedenza ai Soci e ai Clienti della Banca). Per motivi organizzativi, la prenotazione è obbligatoria (relaz.esterne@bancadipiacenza.it; tf
    0523/542137).
    E’ consigliato, i giorni degli incontri, arrivare 10 minuti prima dell’inizio degli eventi, organizzati nel rispetto delle norme sull’emergenza sanitaria covid-19.

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version