Perchè un numero di morti così elevato rispetto alle altre province della Regione? Un quesito che in tanti si stanno facendo in queste ore, ma in particolare i dirigenti dell’Azienda Usl di Piacenza come Luca Baldino.
“Per capire questa cosa dobbiamo ragionare su due elementi: non possiamo paragonare Piacenza alle altre province come Parma e Reggio. Abbiamo 12 contagiati ogni mille abitanti, ed è la seconda provincia per contagi dopo Cremona. Il numero dei decessi è direttamente collegato al numero dei contagi. Abbiamo sottostimato i decessi del 32%. A Piacenza ci sono stati 780 decessi a marzo, superiori rispetto alla media degli anni scorsi. I decessi dichiarati Covid alla stessa data sono 591. A Bergamo la sottostima è stata del 123%”.
Baldino sottolinea anche che Piacenza è una delle province più anziane della Regione.”Ed essendo un virus che colpisce gli anziani, molti sono stati colpiti. L’aumento sensibile del numero dei contagi è dato dai molti più tamponi fatti. Non abbiamo ancora motivo di ritenere che esista un focolaio. Dobbiamo prestare attenzione alla Fase 2″.