Pubblicità

    Conservatorio. Incontri in Bibliotec@, finale di rassegna con “L’ultimo Tosti”

    Lunedì 15 aprile 2019 alle ore 16 ultimo degli “Incontri in Bibliotec@” al Conservatorio Nicolini di Piacenza, rassegna curata da Patrizia Florio, docente bibliotecaria.
    Oggetto di questo appuntamento conclusivo sarà “L’ultimo Tosti”: incontro con il soprano Tiziana Scandaletti che presenterà il compact disc “Tosti 1916, the last songs for Soprano & piano” (Urania records, 2018), inciso con Riccardo Piacentini al pianoforte.
    Questo cd restituisce la prima incisione filologica delle ultime opere di Francesco Paolo Tosti, proposte con metronomi originali dell’autore e accompagnate da uno splendido pianoforte Erard del 1904. C’è un fil rouge che ci riconnette indissolubilmente agli anni di commiato dalla musica e dalla vita di Francesco Paolo Tosti. È il filo che congiunge le ultime manifestazioni del “belcanto”, i suoi estremi capolavori, specie quelli in ambito cameristico, con i loro “postumi” storicamente riscontrabili. Lo stesso Tosti lascia, con le ultime romanze, un testamento musicale che guarda al futuro. Egli è stato considerato un autore legato alla tradizione e non v’è dubbio che gran parte della sua produzione denoti forti aspetti di coerenza stilistica. L’ultimissima fase creativa di Tosti, risalente agli anni 1911-16, manifesta però aspetti di novità inequivocabili evidenziati in particolare sui due cicli dannunziani: La Sera e Consolazione. L’interpretazione del Duo Alterno, “il duo che dà voce (e piano) al Novecento italiano” (Repubblica), fa luce sullo straordinario acume e la “contemporaneità” con cui il principe della lirica da camera italiana si è congedato da un mondo che stava radicalmente cambiando.

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version