Pubblicità

    Controlli dei carabinieri nel week-end: 142 sanzioni

    In questo lungo weekend di controlli (iniziati il 10 aprile) sono stati 400 i servizi complessivamente svolti dai carabinieri, anche con il supporto di un elicottero del 13° NEC Carabinieri di Forlì e dei militari del 3° Rgt “Lombardia”.

    Vista la fase delicata di applicazione delle misure a tutela della salute pubblica, molti carabinieri hanno rinunciato anche volontariamente a trascorrere le feste in famiglia, pur di essere presenti ed estendere la rete volta a prevenire potenziali rischi in tutti i 46 comuni della Provincia. In generale i cittadini si sono attenuti alle regole salvo qualche eccezione.

    In totale le sanzioni comminate sono state 142.

    A Piacenza un gruppo di persone si è riunito per consumare bevande alcoliche, a Travo, alcune persone sono state sorprese durante una grigliata collettiva. Nella periferia del capoluogo è ripresa una limitata attività di prostituzione e due donne sono state individuate e sanzionate dai carabinieri.

    Nel pomeriggio di Pasquetta, in via Nino Bixio, due stranieri – da tempo residenti a Piacenza – sono stati sorpresi mentre pescavano dall’argine del fiume Po.

    Un ragazzo proveniente da Ponte dell’Olio e fermato in bicicletta ha usato come scusa quella i dover fare la spesa.

    Negli stessi giorni, non sono mancati gli interventi di soccorso – uno dei quali nei confronti di una straniera, debilitata, accasciatasi per strada alla periferia di Cadeo – e per problemi di alcolismo: dieci le persone fermate in stato di ebrezza, uno dei quali con un tasso alcolemico tre volte superiore al consentito.

    Molte anche le liti in famiglia: 18 le chiamate giunte al numero di emergenza dell’arma, per segnalare forme di violenza in atto tra le mura domestiche e che hanno visto contrapporsi tra loro coniugi, genitori-figli e fratelli.

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version