Sono state consegnate stamani, giovedì 15 aprile, davanti al Municipio, alla presenza del vice sindaco Matteo Bongiorni e del comandante della Polizia Locale Mirko Mussi, le due nuove moto elettriche pronte a entrare a far parte del parco mezzi del Comando di Polizia Locale di Piacenza.
L’acquisto delle due motociclette, in parte finanziato con risorse della Regione Emilia-Romagna a valere sul bando finalizzato alla “realizzazione di progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale”, ha comportato un costo pari a 62.434,72 euro (iva compresa), così ripartito: 51.610,25 euro di contributo regionale (82,7% del totale), 10.824,47 euro (17,3%).
Prodotte dall’azienda statunitense Zero Motorcycles e progettate per pattugliare sia su strada che fuoristrada, le due moto sono leggere, veloci e dotate della tecnologia più sofisticata e all’avanguardia, riuscendo a garantire – grazie al gruppo propulsore 100% elettrico, silenzioso ed esente da emissioni – vantaggi unici rispetto ai veicoli a combustione interna. L’autonomia in ciclo urbano è di 288 km, con una ricarica rapida da 6kW risolvibile in poco più di un’ora.
Realizzato dalla Bertazzoni di Collecchio (Parma), l’allestimento delle due moto per gli usi di polizia prevede: barre para motore, paramani, piastra portapacchi, due valigie rigide laterali con relativi telaietti, blocchi di chiusura, sirena elettronica bitonale, lampeggianti frontali e asta telescopica con faro superiore entrambi omologati a tecnologia a LED con luci crociera. Nonché una telecamera FullHD Dash Cam in 4K impermeabile per posizionamento dietro al parabrezza del motociclo con apposito sostegno, ideale per acquisire su memoria locale filmati a colori ad alta definizione. Sui motocicli, in dotazione al Nucleo Motociclisti/Pronto Intervento, sarà presente l’etilometro portatile Safir e un defibrillatore semiautomatico, in grado di garantire un rapido intervento in caso di sinistri stradali con arresti cardiocircolatori delle persone purtroppo coinvolte (codice blu).