Una giornata speciale per il Rotary Club Fiorenzuola d’Arda quella di sabato 26 settembre con due eventi significativi realizzati in interclub con il Rotary Club di Forlì.
Nel pomeriggio la visita a Villa Verdi a Sant’Agata di Villanova sull’Arda per offrire agli ospiti forlivesi una delle location più suggestive della provincia piacentina. La casa più amata del Maestro è stata visitata e si è potuta apprezzare l’opera accurata di Giuseppe Verdi e della sua famiglia negli anni per custodire il luogo dove sono state scritte le più importanti opere della storia della musica. Nel corso della visita Angiolo Carrara Verdi ha illustrato agli ospiti la campagna di crowdfunding promossa dalla Villa Verdi tramite la piattaforma www.innamoratidellacultura.it per potere salvare la struttura dal degrado del tempo. Su questa campagna il Presidente Arzani ha promesso l’impegno dei due club a favore del nostro territorio.
Dopo la visita a Villa Verdi si è tenuta al Castello di San Pietro in Cerro la cena conviviale durante la quale i due presidenti Arzani (Fiorenzuola) ed Amadio (Forlì) hanno firmato il documento che sancisce il gemellaggio tra i due club.
Nella splendida cornice del Castello di San Pietro in Cerro, messo a disposizione dal socio del club di Fiorenzuola Franco Spaggiari, gli ospiti forlivesi hanno potuto ammirare l’esposizione di Museum in Motion ed i famosi guerrieri di ‘Xian godendo di un altro gioiello della provincia piacentina. La cena, preparata magistralmente dallo chef Claudio Cesena, ha permesso di riproporre la qualità della gastronomia piacentina.