Pubblicità

    Il sorriso di Michela da Casalpusterlengo, «Sono tranquilla, grazie ai medici e a chi si interessa della situazione»

    «Qui a Casalpusterlengo tutto bene». Un messaggio apparentemente come tanti che arriva nel cuore di una mattinata non troppo diversa dalle altre. A scriverlo è una ragazza di 24 anni, Michela Traversoni, che si trova nel cuore dell’area rossa nella sua casa insieme al fidanzato Mattias e al suo cane, Gantan, dal quale non si separa nemmeno per un istante.

    Michela lavora come impiegata in un’azienda di San Giuliano Milanese e gioca come libero nel Busa Foodlab Gossolengo, squadra piacentina di pallavolo al vertice del girone C di serie B2. Da venerdì, come tanti altri, non può abbandonare il suo comune. E quel «Tutto bene» è un piccolo segnale di normalità che prova a bucare il muro costruito intorno al paese.

    I primissimi giorni di quarantena non sono stati facili: una nuova e temporanea realtà forzata alla quale i cittadini di diecii comuni della Bassa Lodigiana hanno dovuto abituarsi nello spazio di qualche ora. «A Casale sembrava quasi di essere in una zona di guerra – racconta Michela – Posti di blocco, militari ai confini dei paesi nella zona rossa, ambulanze che corrono a destra e sinistra e gente piuttosto impaurita per i vari allarmismi».

    Due chiacchiere su WhatsApp, due passi per le strade quasi deserte in un paese che ha cambiato volto ma che prova a non perdersi d’animo nonostante la situazione. «Ringrazio e ringraziamo i medici per quello che fanno ogni giorno: a causa dell’isolamento restano magari anche lontano dalle famiglie per aiutare il prossimo. Ci tengo a ringraziare anche le persone “lontane” da me che ogni giorno si interessano della situazione, del mio stato d’animo e della mia salute».

    I pensieri corrono veloci nella chat di WhatsApp, messaggio dopo messaggio. Arriva anche un selfie: una corsa sul tapis roulant con una felpa della squadra. Casualmente verde come la speranza che tutto possa archiviarsi in fretta. «Sono tranquilla: come tutte le cose affronto anche questa con il sorriso – conclude Michela – Passo più tempo con la mia famiglia, durante la vita quotidiana nella normalità ci sto ben poco a causa del lavoro e dello sport. Mi alleno a casa, mi tengo sempre in forma e non mi faccio mancare niente». No, nemmeno l’ennesimo sorriso.

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version