Pubblicità

    Inaugurata la nuova sede della polizia locale di Piacenza in piazzetta Pescheria

    Taglio del nastro questa mattina (18 febbraio 2021) per la nuova sede della polizia locale in piazzetta Pescheria, dietro piazza Cavalli. All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco Patrizia Barbieri, l’assessore alla sicurezza Luca Zandonella ed il comandante del corpo municipale Giorgio Benvenuti.

    Si spera che la presenza di questo presidio possa contribuire a smorzare i non pochi problemi che stanno interessando proprio il centro storico con bande di giovani sempre più “fuori controllo”.

    E’ stata anche l’occasione per tracciare un bilancio dell’attività della polizia locale nell’ultimo anno.

    Il corpo della polizia locale è oggi composto da 103 agenti (nel 2004 erano 114) così suddivisi:

    Comandante 1
    Comandante Vicario 1
    Commissario Superiore 2
    Ispettore Superiore 7
    Ispettore Capo 8
    Sovrintendente 21
    Assistente Capo 13
    Assistente Scelto 11
    Assistente 10
    Agente Scelto 14
    Agente 14
    personale distaccato in Procura 1
    Totale 103

     

    Ad essi si aggiungono un funzionario amministrativo, 8 addetti aministrativi, 1 addetto
    alla protezione civile 1 per un totale di 113. Di questi 59 sono uomini (52 %) e 54 donne (48 %).

    La polizia locale ha in dotazione 28 autoveicoli,  1 fuoristrada, 3 uffici mobili, 14 motoveicoli
    e 2 ciclomotori.

    Sul fronte delle dotazioni il corpo ha a disposizione  9 notebook, 21 tablet 21, 3 etilometri probatori, 12 Etilometri pretest, 3 misuratori velocità, 2 sistemi mobili di monitoraggio stradale (assicurazione, revisioni, veicoli oggetto di furto), 1 sistema per il controllo dei documenti contraffatti (patenti e permessi internazionali di guida, documentazioni assicurative, carte di circolazione veicoli, tagliandi revisione, carte d’identità, passaporti, permessi soggiorno, ecc.), 10 telecamere sicurezza personale (bodycam).

    In totale, nel 2020, le richieste di intervento alla centrale operativa sono state 13.505 così suddivise:

    3.797 circolazione stradale
    1.111 incidenti stradali
    2.555  interventi pianificati
    3.014  segnalazioni relative a rumore, persone, veicoli, esercizi commerciali, danneggiamenti,
    segnaletica, ecc.
    880 interventi in ausilio ad enti, pattuglie e altre forze dell’ordine
    2.148  Interventi per controlli relativi ad emergenza COVID-19

     

    Qui il report completo dell’attività 2020.

    Foto Carlo Pagani

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version