Pubblicità
Pensare Contemporaneo
Home Archivio La banca di Piacenza vara un pacchetto a favore di famiglie ed...

La banca di Piacenza vara un pacchetto a favore di famiglie ed imprese contro il caro energia

Conferenza stampa questa mattina per presentare una nuova iniziativa della Banca di Piacenza a favore delle famiglie e delle imprese piacentine messe in crisi dal rincaro dell’energia.

A presentarla sonpo stati il direttore generale Angelo Antoniazzi ed il vicedirettore generale Pietro Boselli.

«Come già abbiamo fatto nel 2020, durante il periodo del Covid – ha detto Antoniazzi – abbiamo deciso di varare un pacchetto di aiuti che permetta a famiglie ed imprese di affrontare le conseguenze economiche dovute alla situazione geopolitica, con la crisi russo-ucraina che ha portato a un forte innalzamento dei costi dell’energia, che sta mettendo in difficoltà l’intero sistema economico-sociale».

Concretamente la banca metterà in campo un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese clienti.

Le prime avranno la possibilità di richiedere una moratoria di 6 mesi (in corrispondenza dell’inverno, quando il costo delle bollette andrà a incidere pesantemente sul bilancio famigliare) del pagamento della quota capitale dei mutui chirografari e ipotecari. Facoltà che può essere esercitata a partire dal 1° ottobre e fino al 31 dicembre di quest’anno.

Per quanto riguarda le imprese di tutti i settori economici, la Banca ha stanziato un plafond (denominato RawMaterialCredito-Credito aumento materie prime) di 80 milioni di euro per la concessione di linee di credito che garantiscano la liquidità necessaria a sostenere le temporanee difficoltà delle stesse a far fronte all’impennata dei prezzi energetici.

Queste ultime misure vanno ad aggiungersi alle tante azioni concrete a sostegno dei territori di appartenenza messe in atto dal popolare Istituto di credito, a dimostrare che quando serve, la Banca c’è. A maggior ragione in una fase storica nella quale emergenze di diversa natura hanno messo e stanno mettendo in grave difficoltà il sistema economico mondiale, con inevitabili conseguenze per le economie nazionali e locali.

«Proprio ieri – ha affermato Antoniazzi – durante l’assemblea di Confindustria è stato sottolineato come in questo momento le im prese avrebbero bisogno di “comprare tempo” per riuscire a fronteggiare l’esplosione di costi riequilibrando costi e ricavi. Oggi presentiamo questo pacchetto aperto a tutte le aziende, anche a quelle agricole che rivestono grande importanza nella nostra provincia». 

Per fronteggiare la crisi provocata dalla pandemia, la Banca di Piacenza ha concesso nel 2020 a famiglie e imprese moratorie sui mutui, anticipi cassa integrazione e finanziamenti liquidità per oltre 5mila pratiche e complessivi 400 milioni di euro. Senza contare i numerosi interventi di aiuto a istituzioni e sodalizi impegnati ad affrontare l’emergenza sanitaria.

«Con questa ulteriore iniziativa – hanno sottolineato Antoniazzi e Boselli – la Banca di Piacenza conferma la propria attenzione nei confronti del tessuto economico di un territorio che ha la fortuna – che altri non hanno più – di avere una banca locale che raccoglie e semina dove è insediata. Cerchiamo come sempre di essere molto concreti e vicini ai nostri clienti e lo facciamo con un provvedimento semplice che speriamo aiuti le famiglie in difficoltà a fronteggiare spese straordinarie che immaginiamo saranno concentrate soprattutto nei mesi invernali».

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version