Pubblicità
Pensare Contemporaneo
Home Appuntamenti La Grande Cena di Boorea a Piacenza: solidarietà a favore di ISREC

La Grande Cena di Boorea a Piacenza: solidarietà a favore di ISREC

Martedì 16 settembre alla Cooperativa Popolare Infrangibile. Ricavato devoluto all’Istituto di storia contemporanea

Torna la Grande Cena di Boorea, appuntamento solidale promosso da Boorea e Legacoop Emilia Ovest, che martedì 16 settembre alle ore 20 approda alla Cooperativa Popolare Infrangibile di via Alessandria 16. La serata, patrocinata da Comune e Provincia, sarà dedicata alla memoria del cooperatore Fabrizio Ramacci, vicepresidente Legacoop recentemente scomparso.

Giunta alla sesta edizione piacentina, l’iniziativa rientra nel tour che tocca anche Reggio Emilia e Parma, unendo i territori all’insegna della cooperazione e della solidarietà. Nata a Reggio nel dicembre 2000, la manifestazione ha raccolto in 23 anni oltre 570mila euro grazie all’impegno dei volontari e al sostegno delle cooperative associate, destinati a progetti di solidarietà locali e internazionali.

A Piacenza l’evento potrà ospitare fino a 50 persone, che condivideranno una cena conviviale per sostenere ISREC – Istituto di storia contemporanea di Piacenza, fondato nel 1975 da ex partigiani, studiosi e amministratori. L’istituto fa parte della rete nazionale coordinata dall’Istituto Ferruccio Parri di Milano, che riunisce 66 realtà italiane dedicate alla ricerca e alla conservazione della memoria storica.

L’attività dell’ISREC spazia dalla raccolta e catalogazione di documenti d’archivio alla promozione di studi storiografici aggiornati, dall’organizzazione di iniziative divulgative e pubblicazioni fino ai progetti di formazione e ai Viaggi della Memoria rivolti a studenti e insegnanti.

Alla serata parteciperanno, tra gli altri, la sindaca Katia Tarasconi ed Edwin Ferrari, presidente di Legacoop e Boorea.

A sostenere l’iniziativa anche IREN, Coop Alleanza 3.0, Cantine Riunite & CIV e GranTerre.

Il menu, curato dalla Cooperativa Infrangibile, propone aperitivo, salumi misti, crostini toscani, tortini, ribollita, lasagne al pesto di pistacchio, dessert, vini del territorio, acqua e caffè, al costo di 35 euro.

Per informazioni e prenotazioni: 0523 318296 (Miriam Vallisa).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version