La Piacenza che ci Piace. Complice una bellissima giornata primaverile, quella appena trascorsa è stata davvero una domenica da ricordare. Un successo che ci insegna come per rivitalizzare il centro cittadino non servano strapagati consulenti di marketing e mirabolani attrazioni. Bastano idee semplici in grado di intercettare gli interessi della gente, offrendo loro la possibilità di uscire e fare due passi. Il tutto nonostante i quasi inesistenti parcheggi a ridosso della zona nord della città. Questa è la strada giusta e semplice da seguire!
Piacenza in Fiore ha trasformato il centro storico in un grande giardino a cielo aperto e nella giornata di domenica 30 marzo ha fatto registrare un’affluenza eccezionale: tantissimi i visitatori che, attratti dai colori e dai profumi della primavera, hanno passeggiato tra gli stand florovivaistici e riscoperto la bellezza di Piacenza in fiore e in festa.
A rendere il pomeriggio ancora più speciale, due eventi clou che hanno conquistato il pubblico:
La parata degli artisti di strada “Poesie en fleur”, che ha incantato grandi e piccoli con performance poetiche e suggestive tra le vie del centro.
Riuscito anche il concerto del Piacenza Jazz Club, con il gruppo Belle Histoire e i ballerini di Lindy Hop. Piazza Cavall si è trasformata in una pista swing a cielo aperto.
Successo, in Piazzetta Plebiscito, per lo street food agricolo di Coldiretti e Campagna Amica ha offerto prodotti provenienti da tutta Italia e specialità tipiche e genuine.
L’evento è stato organizzato dai Mercanti di Qualità in collaborazione con il Comune di Piacenza, con il supporto di IREN, Coldiretti Piacenza, Vita in Centro a Piacenza, Confcommercio Piacenza, Banca di Piacenza, G&G Pet Food, Metronotte Vigilanza, Reale Mutua Piacenza, Radio Sound Piacenza, Mazal e Orsi 1944.
La comunicazione è stata curata da RARA Digital Boutique.