Pubblicità

    La salita al Pordenone riapre per tre giorni, in occasione di Geofluid

    Come avevamo annunciato nei giorni scorsi torna, da domani, la possibilità di ammirare i capolavori del Pordenone. La Banca di Piacenza ha infatti deciso, in occasione di Geofluid (dal 5 al 7 ottobre) di riaprire la famosa Salita.

    Le aperture straordinarie saranno: venerdì 5 dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 22; sabato 6 dalle 10 alle 22; domenica 7 dalle 10 alle 19; prezzi: intero 12 euro, ridotto 10 euro, con riduzione speciale a 5 euro per i possessori dei biglietti del Geofluid e prezzi speciali anche per scuole e famiglie) sottolineando che per l’occasione sarà attivo per i visitatori il servizio di custodia cani.

    Geofluid, che quest’anno compie 40 anni, è una mostra internazionale delle tecnologie ed attrezzature per la ricerca, l’estrazione e il trasporto dei fluidi sotterranei che coinvolge anche il settore dell’Edilizia.

    Ci sarà anche un concerto straordinario – il 6 ottobre alle 21, nella Basilica di Santa Maria di Campagna, per ricordare il secondo centenario dell’ingresso di padre Davide da Bergamo nel convento di Campagna. Padre Davide è stato uno fra i più celebri organisti e compositori del periodo risorgimentale, arrivando a comporre duemila pezzi per organo.

    Per accedere è obbligatoria la prenotazione della fascia oraria di visita, anche per i visitatori ad ingresso gratuito.

    La Salita al Pordenone avviene a gruppi, accompagnati da guida. I biglietti si possono acquistare online, contemporaneamente alla prenotazione, sul sito www.midaticket.it, oppure tramite il siti www.bancadipiacenza.it / www.salitaalpordenone.it oppure presso le biglietterie di Santa Maria di Campagna.

    Prezzo biglietti

    Intero: € 12

    Ridotto: € 10

    Riduzioni: studenti, personale docente e tecnico amministrativo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (esibire tesserino), visitatori di età inferiore a 18 anni o superiore a 65 anni, gruppi organizzati di almeno 12 visitatori, soci Touring Club, FAI, ADSI, Italia Nostra, clienti della Banca di Piacenza, dipendenti del Comune di Piacenza.
    Per le riduzioni è necessaria l’esibizione della relativa documentazione.

    Riduzione speciale: Soci e dipendenti della Banca di Piacenza.

    Per beneficiare della prevista riduzione speciale i soci e i dipendenti della Banca devono disporre dell’apposito codice alfanumerico, personale e non cedibile.

    Famiglie (€ 10 ogni genitore, € 5 ogni figlio dai 6 ai 14 anni)
    Scuole: € 5 per ogni componente il gruppo
    Ridotto speciale ai possessori del biglietto Geofluid: € 5
    Gratuiti: portatori di handicap e accompagnatori (che potranno accedere esclusivamente alla Basilica e alla sala multimediale, con esclusione quindi della salita alla cupola), bambini con meno di 6 anni (che potranno accedere esclusivamente alla Basilica e alla sala multimediale, la salita in cupola non è loro consentita per ragioni di sicurezza), giornalisti iscritti all’Ordine, visitatori il giorno del loro compleanno, un accompagnatore per gruppo.

    Nessun commento

    LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Exit mobile version