VIVI ENERGIA VAP-BREMBO VOLLEY TEAM 1-3 (21-25; 19-25; 25-23; 24-26)
VIVI ENERGIA VAP: Schillkowski 2, Fenzio 25, Schena 6, Terrana 11, Milani 7, Carlà 1, Biasi 2, Fiorentini 3, Russo 3, Bolzan (L). NE: Paissan, Sposimo. All. Delgado-Cinelli
BREMBO VOLLEY TEAM: Rossi 17, Epis 15, Teli 16, Malvestiti 5, Botti, Dallara 7, Dinoia 12, Rota (L), Villa (L). NE: Kasapovic, Lavelli, Mapelli, Mozzi, Ravasio. All. Sbano-Mariani
Partita tutt’altro che banale e scontata per la capolista Brembo Volley Team: la Vivi Energia VAP prova ancora una volta a sfruttare il campo di casa arrivando soltanto ad un passo dall’ennesima rimonta stagionale che avrebbe permesso alla squadra di coach Delgado di giocarsi almeno un punto nel set breve.
Avvio di gara giocato punto a punto poi sono le ospiti a passare a condurre con un buon margine (11-16) che resta tale fino agli ultimi scambi: la Volley Academy Piacenza prova a limare il distacco ma non riesce nell’intento con Brembo a chiudere 21-25.
A partire meglio nel secondo parziale è la Vivi Energia: il set si fa più combattuto con lo scorrere dei punti sul tabellone (16-17), la formazione lombarda infila un buon break che riesce a spezzare l’equilibrio fino al 19-25 finale.
Sotto di due a zero il terzo parziale diventa ancora una volta il “set VAP” con la squadra di coach Delgado che, lungi dal volersi arrendere, riparte con grande intensità (8-2) e prende il controllo del gioco spingendo anche in battuta. Il finale si complica più del dovuto ma è la Volley Academy a passare 25-23 riaprendo così la gara.
Nel quarto parziale le differenze si limano ma è ancora una volta la VAP a passare in avanti con grande determinazione (21-16): la distanza sembrerebbe rassicurante ma la reazione di Brembo è altrettanto decisa. Si arriva così ai vantaggi dove lo spunto decisivo è delle ospiti che con il 24-26 scacciano lo spettro del tiebreak conquistando i tre punti in palio.