Pubblicità
Home Archivio L’Ambulanza donata dall’Ausl arriverà in Senegal grazie al contributo della Banca di...

L’Ambulanza donata dall’Ausl arriverà in Senegal grazie al contributo della Banca di Piacenza

Vive da 27 anni a Piacenza dove ha avviato una propria attività nel settore delle pulizie. Macodou Diop, senegalese, ha però mantenuto salde radici nel suo paese d’origine e quando può cerca di portare aiuti concreti a favore della popolazione rurale, molto povera e servita da poche infrastrutture. Ha così fondato l’associazione MPM Emergency Senegal ODV e da circa cinque anni stava cercando di coronare un sogno, quello di portare in Africa un’ambulanza che in quelle terre rappresenta una ricchezza incredibile. Nella cittadina di Koul-Diop (dove è nato) non ci sono infatti ospedali ma solo un dispensario. Per raggiungere i nosocomi della capitale Dakar occorre percorrere 120 chilometri.

L’Ausl di Piacenza, lo scorso settembre ha ceduto gratuitamente all’associazione senegalese un Wolkswagen Transporter 4×4  con motore di 2.500 centimetri cubici, che ha percorso 180mila chilometri e che fino a poco tempo fa era in servizio presso l’ospedale di Bobbio. “Questo mezzo – aveva spiegato allora l’Ausl – pur essendo perfettamente funzionante e funzionale, essendo immatricolato nel 2009, per le normative italiane è considerato desueto e quindi non utilizzabile”.

Mancava però l’ultimo step, quello di trasportare il mezzo fino in Senegal, un viaggio decisamente costoso.

Per fortuna a completare il quadro e rendere possibile la realizzazione del progetto è arrivata la Banca di Piacenza, che da banca locale ancora una volta si è dimostrata pronta a sostenere le iniziative nate sul proprio territorio. L’istituto di via Mazzini ha così deciso di staccare un assegno di 5mila euro che serviranno a coprire i costi per trasportare l’ambulanza ad oltre 5 mila chilometri di distanza. In quella località è già operativo un dispensario messo in piedi dai piacentini Valter Bulla e Gianni Bonadè.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version