Pubblicità
Unione Commercianti Piacenza
Home Archivio Manifestazioni antoniniane: il ricco calendario di eventi

Manifestazioni antoniniane: il ricco calendario di eventi

Si è tenuta questa mattina in Municipio la conferenza stampa di presentazione delle Manifestazioni Antoniniane.

A illustrare gli eventi in calendario per la tradizionale rassegna, accanto  al sindaco Katia Tarasconi, all’assessore alla Cultura Christian Fiazza e a don Giuseppe Basini, Vicario generale e parroco della Basilica di S.Antonino, sono intervenuti il Maestro Patrizia Bernelich, presidente di “Piacenza nel mondo”, Cecilia Pronti, presidente dell’associazione MusicaAlia, per la Famiglia Piasinteina il presidente Danilo Anelli, il regista Pino Spiaggi e l’attrice Mirella Girometti, la giornalista de “Il Nuovo Giornale” Barbara Sartori e Marilena Massarini, anima e promotrice della rassegna della canzone dialettale “Piacenza nel Cuore”. Era presente inoltre, in rappresentanza della biblioteca Passerini Landi, la funzionaria Daniela Morsia.

Chi è Sant’Antonino

Sant’Antonino, soldato della legione tebea che la tradizione vuole ucciso nei pressi di Travo agli inizi del IV secolo d.C. è il  patrono di Piacenza, che viene festeggiato il 4 luglio.

Tradizionalmente durante tutta la giornata viene organizzato una fiera o che si dipana lungo gran parte del Facsal ed offre le merci più diverse.

Una serie di eventi culturali, musicali, religiosi e di approfondimento anticipano e mantengono viva l’attenzione sul patrono e sui luoghi a lui dedicati.

PROGRAMMA
Mercoledì 28 giugno 2023, ore 21
Gemme preziose. Il talento della generosità
Basilica di Sant’Antonino, p.zza Sant’Antonino
Concerto promosso dall’Associazione Piacenza nel mondo in collaborazione con il Conservatorio Nicolini e Archi Amici Ensemble.
Pianista: Patrizia Bernelich

Giovedì 29 giugno 2023, ore 21.15
Orchestra MusicAlia in concerto
Cortile Palazzo Famese, p.zza Cittadella 29
Dirigono Franco Marzaroli e Alessandra Capelli

Venerdì 30 giugno 2023, ore 21
Spirit Gospel Choir
Basilica Sant’Antonio – p.zza Sant’Antonino
Dirige Andrea Zermani

Sabato 1 luglio 2023, ore 21
L’è una donna speciäla
Piazza Cavalli
Compagnia teatrale della Famiglia Piasinteina Commedia brillante in vernacolo di Bruno Marescalchi.
Regia di Pino Spiaggi

Domenica 2 luglio 2023, ore 18
Diapason Duo all’Opera
Basilica Sant’Antonino – p.zza Sant’Antonino
Concerto d’organo e oboe.
Paolo Gazzola e Davide Fiorentini

Lunedì 3 luglio 2023, ore 20.45
Che storia, la vita!
Sala dei Teatini, via Scalabrini 9
Modera Barbara Sartori

Martedì 4 luglio 2023, dalle 7 alle 24
Fiera di Sant’Antonino
Tradizionale fiera con bancarelle

“Echi di guerra” dai documenti e codici dell’Archivio Capitolare
Martedì 4 luglio 2023, ore 16, 17 e 21
Chiostro della Basilica di Sant’Antonino,p.zza Sant’Antonino
Mostra a cura di Giacomo Nicelli, Anna Riva e Patrizia Vezzosi

Piacenza nel cuore
Martedì 4 luglio 2023, ore 21
Piazza Cavalli
Rassegna della canzone dialettale piacentina con Marilena Massarini

Visita guidata
Martedì 4 luglio 2023, dalle 10 alle 22
Oratorio Santa Maria in Cortina, via G. Verdi
Visita guidata a cura dell’Ufficio Diocesano Beni Culturali e Cooltour in collaborazione con il Touring Club Italiano.

Celebrazioni del Santo
Martedì 4 luglio 2023
Basilica di Sant’antonino – p.zza Sant’Antonino
ore 7 – lodi mattutine e benedizione lavanda
ore 8-9 – S. Messa
ore 10 – Concerto della Banda Ponchielli da p.le Genova a p.zza Sant’Antonino
ore 10.45 – Accoglienza Autorità
ore 11 – Presiede Mons. Adriano Cevolotto, vescovo di Piacenza-Bobbio. Offerta del cero in onore del patrono e consegna dell’onorificenza “Antonino d’Oro 2023”
ore 18 – Celebrazione eucaristica in memoria di don Giuseppe Beotti e dei sacerdoti martiri della Fede e della Resistenza

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version