Pubblicità
Pensare Contemporaneo
Home Politica Piazza Cittadella: Alternativa per Piacenza richiama al rispetto del ruolo del consiglio...

Piazza Cittadella: Alternativa per Piacenza richiama al rispetto del ruolo del consiglio comunale

Alla luce delle recenti polemiche legate al progetto di piazza Cittadella, il gruppo Alternativa per Piacenza interviene nuovamente per sottolineare la centralità del consiglio comunale e dei consiglieri eletti, riaffermando l’importanza del confronto democratico e del dibattito istituzionale nella vita politica della città.

Di seguito il testo integrale diffuso dalla Segreteria del movimento:

“Alternativa per Piacenza già nel 2023 levò forte la propria voce a difesa delle prerogative del consiglio comunale e del ruolo fondamentale dei consiglieri eletti.
Esprimemmo sin da allora la nostra forte preoccupazione sullo svilimento dell’organo centrale di amministrazione e governo della città, appunto il consiglio comunale, le cui avvisaglie si erano intraviste già dalla seduta di insediamento del nuovo consiglio comunale, dove la doverosa e rispettosa forma istituzionale era stata bollata come inutile “liturgia” da parte del primo cittadino.

Attraverso l’intervento dei nostri consiglieri, si è più volte ricordato che il consiglio comunale non è un organo al servizio dell’esecutivo, bensì un organo dotato di totale autonomia, con prerogative e regole di funzionamento consolidate e modificabili solo dallo stesso.

Evidentemente gli ultimi avvenimenti su piazza Cittadella hanno preoccupato anche alcuni consiglieri di maggioranza che, meglio tardi che mai, si accorgono della poca considerazione che questa amministrazione riserva anche a loro oltre che a quelli di minoranza.

Purtroppo, oggi ci si accorge, colpevolmente, dell’opera di “disintermediazione” nei rapporti con i cittadini, che la sindaca in primis ma in realtà tutta la propria giunta ha rivendicato sin dall’inizio del proprio mandato.

È storia di questa amministrazione anticipare temi e decisioni della giunta alla stampa e ai cittadini senza che vengano preventivamente sottoposti all’attenzione e al dibattito in consiglio comunale, così come sono purtroppo evidenti agli occhi di tutti i silenzi e le omissioni che più volte sono state frapposte alle domande dei consiglieri e che poi trovavano il loro seguito sulle notizie di cronaca.

Beh, inutile dire che lo avevamo denunciato, inascoltati, in epoca non sospetta e al di fuori di qualunque polemica su situazioni contingenti.

Bene, comunque, che oggi qualche voce di fastidio si levi anche dai banchi della maggioranza. Voci che ci auguriamo non rimangano solo semplici distinguo ma impegno a pretendere che al consiglio comunale e ai suoi membri venga finalmente ridato il ruolo che gli spetta.

Anche perché, i fatti lo dimostrano una volta di più, la linea della donna/uomo soli al comando lede il rapporto dei cittadini con la politica, rischiando di far passare quel che si crede decisionismo come nient’altro che arroganza.

È ora che la politica, quella bella, fatta di confronto, discussione e trasparenza torni a farla da padrona.
Per il bene dei partiti, dei cittadini e di Piacenza tutta.

Visto anche il prossimo appuntamento elettorale, ce lo auguriamo di cuore.

La Segreteria di Alternativa per Piacenza”

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version